JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
"La street è una cosa molto molto soggettiva e non esiste una focale migliore o peggiore visto che ci approcciamo al genere in modo differente e quindi differenti sono le esigenze."...la risposta è in queste righe.
Io uso solo 35mm perché mi "costringe" ad entrare nella scena ed ottenere primi piani dei soggetti dal forte impatto o per le scene più panoramiche che includono geometrie architettoniche o più persone. Dipende da cosa si vuol intendere per street, dal carattere della persona e il tipo di obiettivo che piace per la resa dei propri scatti. Al 50mm lo trovo molto interessante. Obiettivi più grossi per me vuol dire portare più ingombro dietro e non passare inosservato tra la gente.
Sono d'accordo Vincenzo. Anche io cerco di non essere troppo visibile e quindi mi oriento verso verso la Olympus con il 17 mm. Preferisco i fissi per assecondare la necessità di avere poco peso, meno ingombri e allarmare meno le persone con reflex e obiettivi troppo vistosi. Ma poi i discorsi programmatici sono relativi: ho fatto street con tante focali diverse e , anzi, a volte è anche piacevole portarsi dietro un solo obiettivo ma diverso dal solito per raccogliere prospettive inusuali e costringersi a modificarsi e riflettere anche un po'. In fondo è sempre un bel gioco e non lavoro
Pienamente d'accordo.l'importante è sempre avere idee chiare e non scattare a vanvera. L'attrezzatura è soggettiva che poi un fisso da 35 sia più consigliabile di un 85mm in sù non è sbagliato ma se il fotografo è più a suo agio con tutt'altro non cambia niente.
“ Vedo che non citate mai il Panasonic 14 f2.5, ritenete che non sia un'obiettivo valido? „
La focale presente in molti zoom, la luminosità non eccezionale e il prezzo del nuovo, penalizzano questo obiettivo (che però non è malvagio soprattutto considerando le dimensioni minuscole).
Chiaramente non può competere con il PanaLeica 15, che però costa anche decisamente di più.
Ho avuto il Pana 14 prima versione, e rimpiango di averlo venduto perché si sarebbe abbinato bene al Pana 20 e Oly 45 che ho tuttora (per paesaggi e monumenti, non faccio generalmente street).
Perfetto...piccolo luminoso e nitido, 30 mm, mediato tra 28 e 35...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.