RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d750: rottura frequente dell'otturatore 3 (continuo)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d750: rottura frequente dell'otturatore 3 (continuo)





avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 17:49

Seriale 602x
Stiamo ancora mangiando...

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 18:03

@Gundam75
Seriale 602x
Stiamo mangiando...


Beh, allora buon appetito e tanti auguri per la comunione del bimbo.
So che significa stare a tavola in queste occasioni MrGreen
In effetti, i seriali che iniziano con 602xxxx appartengono alle vecchie produzioni. La mia, quella riparata e venduta, era una 6063xxx acquistata a luglio 2015.
Quella che ho adesso è una 6116xxx e tra le due, ci sono 53396 fotocamere.
Speriamo bene

P.S. Auguri per la Comunione del figliolo. Non avevo letto il primissimo post. Scusa

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 18:14

a forciniti

io sapevo che la prima cifra in questo caso il 6 riguardasse il paese di destinazione. non e' cosi' allora?

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 18:25

@Bitter
io sapevo che la prima cifra in questo caso il 6 riguardasse il paese di destinazione. non e' cosi' allora?

Ad essere sinceri, ignoro questo particolare.
Però, se fosse come dici te, si sarebbe reso necessario allungare il seriale di un numero (almeno) oppure inserire una lettera flottante, un po' come succede con le targhe delle auto.
Infatti, se escludiamo la prima cifra, ammesso che sia il paese di destinazione, ne resterebbero solo sei per il conteggio degli esemplari prodotti.
Zero e riporto zero, non credo che di Nikon D750 se ne siano prodotte solo 999.999 unità Eeeek!!!.
È rullo o non è rullo ? Quasi rullo (Totò - La banda degli onesti)

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 18:34

La mia Asia aprile 2016
8032xxx

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 18:34

a g.forciniti

non lo so. non saprei se e' come dice qui in questo articolo. lascio a voi esperti la parola.

www.dslrbodies.com/cameras/camera-articles/nikon-camera-serial-numbers


www.photosynthesis.co.nz/nikon/camera.html

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 18:43

@Bitter
non lo so. non saprei se e' come dice qui in questo articolo. lascio a voi esperti la parola.

Ti ringrazio per l'esperto MrGreen (nulla di più falso) ma, secondo quello che dice Alzamar, potrebbe essere come dici te.
Ho provato a leggere al link che hai messo ma, sinceramente, o conosci molto bene l'inglese o nisba.
Ho provato pure a fare la traduzione dell'intera pagina e pare che sia un metodo usato a lungo.
Non è chiaro se lo sia ancora.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 18:43

l'unica cosa che mi vien da pensare e' che appunto ad ogni paese. prima cifra. il numero riparte. e quindi non sono piu' 999.999 ho pensato bene?MrGreen

a forciniti

magari qualcuno conosce la cosa. ero serio ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 18:48

@Bitter
l'unica cosa che mi vien da pensare e' che appunto ad ogni paese. prima cifra. il numero riparte. e quindi non sono piu' 999.999 ho pensato bene?


No, non credo che tu abbia pensato bene. Così facendo, ci sarebbero possibili doppioni di seriali.
Se poi dovesse essere attendibile il fatto che il 6 iniziale dovrebbe essere riferito a Australia/New Zealand, così come riportato su quel sito, la confusione aumenta.
A noi, Europe (excluding UK), c'è scritto che toccherebbe il numero 4 e, francamente, non ho mai letto un post di D750 il cui seriale cominci per 4

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 18:51

e allora non saprei proprio. magari qualcuno ci svelera' la cosa. sarebbe interessante.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 18:53

aspetta che poi ho messo anche il secondo link e li' ci sono diversita'

2000001 < 2029257 - 2053xxx > Japan
3000001 < 3003566 - 3085425 > USA
5000001 < 5000617 - 5014430 > Canada
6000001 < 6009748 - 6092342 > Europe
8000001 < 8005700 > Hong Kong?
8500001 < 8503950 - 8518056 > Singapore?
8700001 < 8707261 > Australia
8800001 < 8804462 > ?
8900001 < 8905376 > Middle East

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 19:02

@Bitter
aspetta che poi ho messo anche il secondo link e li' ci sono diversita'


Ecco, adesso, i conti cominciano a 'tornare'.
Tuttavia, se la mia comincia per 61xxxxx, tra questa e quella che ho dato via, il numero delle unità che ci stà in mezzo alle due, è sempre lo stesso.
In ogni modo, credo che queste siano solo pippe mentali. Solo un 'pourparler'
Se va, va MrGreen

avatarsupporter
inviato il 11 Giugno 2017 ore 20:08

La mia hong kong Gennaio 2015 8506xxx

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 22:13

e ci sono persone in fila da un anno in attesa.


Non so... io ho atteso 2 settimane per fare andare e tornare la macchina: spedita il 09/05, tornata il 22/05.

Consiglio mio: NON usare il modulo per la segnalazione del problema direttamente a LTR, se puoi portala dal negoziante che te l'ha venduta, e falla spedire a lui.


Stamattina foto fuori la chiesa, scatto 1/4000 err.

E' strana sta cosa. Di solito l'ERR esce appena accendi la macchina, quale sia il tempo. Domani provo anch'io 1/4000, e vediamo cosa succede.
Ah, nel primo caso, quello che ha portato alla sostituzione della macchina, l'otturatore aveva meno di 5000 scatti all'attivo (non l'ho usata molto, in questi 2 ultimi anni, e forse per questo il problema si è manifestato solo ora).


avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 22:40

E ancora più grave, c'è ancora gente che pur possedendo una D750 che non si è ancora autodistrutta, consiglierebbe l'acquisto di questa macchina?


Io e altri due del mio paese abbiamo D750 che non hanno mai dato nessun problema, perché non dovrei consigliarla?

2 - E' capitato a diverse persone sia su dpreview che sul forum nital a cui abbiano sostituito l'otturatore si sia rotto nuovamente nel giro di sei mesi. Quindi NIKON manda ricambi difettosi?

Inoltre questo momento NIKON sta mandando ad LTR pochissimi otturatori c'e' un'attesa di almeno due mesi.
detto questo speravo di prendere una macchina prima dell'estate, ma non so che fare anche se sul forum nital dicono che quelle più "nuove" sono esenti da problemi, ma vatti a fidare.


Magari gli otturatori nuovi prima le usano sulle macchine da produrre per non bloccare la fabbrica e poi quando ne avanza qualcuno lo mandando ai laboratori per riparare le vecchie?

In effetti, i seriali che iniziano con 602xxxx appartengono alle vecchie produzioni. La mia, quella riparata e venduta, era una 6063xxx acquistata a luglio 2015.
Quella che ho adesso è una 6116xxx e tra le due, ci sono 53396 fotocamere.


La mia acquistata in negozio a maggio 2016 (ma era da un po' sugli scaffali probabilmente prodotta a metà 2015) è con seriale 6089xxx e non mi ha mai dato problemi anche ad 1/4000.

mi diceva che da novembre 2014 la d750 è la macchina che vendono di più, e che ne hanno rientrare pochissime da mandare in assistenza, sia per il problema del flare, sia per il secondo richiamo e sia per questo problema dell'otturatore del quale sembra non esserci richiamo. addirittura gente che ha dato dentro affidabilissime d4/d4s per la d750.
ok che non tutti sono malati di forumite ma siamo sicuri che il numero di macchine coinvolte sia cosi grande come si peecepisce da questa discussione?


Anch'io lo presa da RCE, ma non a Padova. Presi l'ultima D750 Nital di fine 2015 che avevano in magazzino prima dell'aumento del listino ad inizio 2016.
Secondo me sono poche e la forumite è accentuata dal dente avvelenato della D600 e dei primi tre richiami. Oggi giorno una azienda fa più bella figura a richiamare i lotti e verificare se c'è bisogno di riparare l'esemplare che non dire nulla e farsi crocifiggere sul web. D'accordo che non sono dei geni del marketing, ma se i guasti superassero le "% fisiologiche" di guasti farebbero il quarto richiamo.
La D750 è il secondo (o terzo?) corpo Nikon che "testa sul campo" dei nuovi materiali di produzione. Il primo FX, ed il primo con schermo basculante e nuova disposizione di elettronica/batteria... ci può stare che nei primi lotti in fase di produzione siano usciti dei problemi non riscontrabili nella "produzione ridotta" di prototipi per i test prima della messa in commercio. Se i problemi fossero estesi e gravi farebbero un nuovo "modello" per "ripulire il nome" come han fatto con la D610.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me