RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Degno sostituto 24-105 Canon x 5dmk3


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Degno sostituto 24-105 Canon x 5dmk3





avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 22:18

ps: il 24 70 2.8 prima serie è piu' inciso del 24-105. Lo dico da possessore di quest'ultimo

il tuo può essere, normalmente no.

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 22:40

so cosa è Digital photo professional, ma non avevo capito cosa tu intendessi.... io solitamente quando scarico foto su pc lo faccio con bridge e poi elaboro con camera raw facendo correzione obbiettivo da li.
cambia qualcosa facendolo da quel programma?

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 22:45

Prova ;-)

web.canon.jp/imaging/dlo/sample/index02.html

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2017 ore 23:50

sulla carta sembra faccia miracoli... ci proverò, grazie....

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 8:12

Miracoli miracoli no... il 24 105 non diventa uno Zeiss MrGreen ma sul microcontrasto nitidezza e aberrazioni funziona molto bene. Recupera benino anche la diffrazione scattando a f13-16. Ricorda solo di tenere la nitidezza a zero altrimenti l'effetto è esagerato.
Il 135 f2 sembra diventare un macro MrGreen
Io lo uso solo su poche foto (se devi pubblicare solo per web non serve) ma sul paesaggio fa la sua porca figura. Sul ritratto meglio non utilizzarlo. Vorrei avere i profili anche per alcune ottiche piuttosto vecchie che ho ma Canon non li ha creati

ps provato su vecchie foto con 400d e 18-55 (si il fondo di bottiglia!) ha dato ottimi risultati Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 12:00

ok ma quindi aprendo dpp tu selezioni solo ottimizzatore obiettivo digitale e basta? e nel caso togli nitidezza?
Va be basta con gli OT

ho messo in vendita i miei obiettivi... ora mi serve l'ottica nuova....... quindi che prendo? son sempre piu indeciso........

provo altro tamron 24-70 (usato)
prendo un altro 24-105 post 2012 (usato)
provo col sigma 24-105 art (nuovo)
24-70 f4 (ha senso?)
24-70 f2.8 1 serie (usato)
24-70 2.8 II serie (purtroppo costa troppo---- lasciamo perdere va Triste)

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 12:12

stringerei le opzioni:
24-105 post 2012 (usato)
24-70 2.8 II serie (usato)

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 13:29

dooooooo 24-70 2.8 II serie nn posso TristeTriste
quindi tu fra 24-105 canon e eil sigma art mi consigli il canon?

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 13:32

yes, non per motivi di nitidezza ma per non avere patemi si messe a fuoco e possibile svalutazione nel tempo a causa della reverse engineering che funziona fino a quando casa canon non decide di modificare la circuitazione di connessione all'ottica e rendere non completamente compatibile una parte terza, cosa già successa con ottiche sigma per canon utilizzabili solo su vecchissime fotocamere canon.

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 13:39

spero solo che il 24-105 canon post 2012 sia meglio del 2008 e non presenti err 01 con conseguente spesa di 200 eurini x la riparazione come mi è gia successo per quello che devo sostiuire

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 13:46

io ne ho uno vecchio e funziona bene a parte che se tengo la camera rovesciata non tiene la focale.

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 13:49

nel senso che si allunga? il mio funziona solo ad f4, se chiudo un po mi da errore....

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 14:33

si, si allunga a 105, cosa che accade un po' a tutti.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 15:21

La riparazione del cavo del diaframma mi è costata 174€ Confuso difetto che la Canon non riconosce tuttora nonostante le centinaia di obiettivi riparati

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 16:22

si, si allunga a 105, cosa che accade un po' a tutti.

Vero, succede sempre anche a me, però ci puoi convivere con questo...poi per 400-450€ direi che adesso è un ottimo acquisto, e nei viaggi io preferisco quei 35mm in più a qualche pippa mentale sulla nitidezzaMrGreenMrGreen e su stampe A3+ non vedo questi problemi, mi da ottimi risultati (io uso una 5d2)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me