user126294 | inviato il 06 Giugno 2017 ore 18:42
Ma è vero che la nuova Sony A9 è una sorta di microonde che fa pure le foto? Giuliano |
user126294 | inviato il 06 Giugno 2017 ore 18:47
@Gian Carlo,tutta la mia stima e comprensione. Giuliano |
| inviato il 06 Giugno 2017 ore 18:49
Certo che se avessi svariate migliaia di € di attrezzatura nell' armadio, un certo brivido lungo la schiena lo avvertirei. |
| inviato il 06 Giugno 2017 ore 18:56
“ Abituato ai file 5DIV, sono rimasto un po' deluso nell'aprire quelli della A7RII! mi sono detto tutto qui? I casi sono due... o la 5DIV è un'ottima macchina o l'A7RII non è nulla di che... MrGreen „ La 5div è più che ottima (peccato che sono tempi difficili, sennò avevo già sostituito la 6d) e finalmente pare che canon si sia data una mossa per "competere" con i sensori sony. Tu dici "tutto qui?", ma infatti e che ci voleva.. noi poveri clienti canon non è che chiedevamo la fantascienza |
| inviato il 06 Giugno 2017 ore 19:05
Canon deve cacciare la sua mirrorless FF. Non c'è niente da fare. |
| inviato il 06 Giugno 2017 ore 19:46
“ Tutto questo mi dispiace soprattutto per il rischio di poca concorrenza che spesso poi significa aumento dei prezzi. „ In principio ovviamente è così però sta concorrenza la vedo poco, si diversificano tra i marchi in modo incredibile....riescono a rendersi tutti diversi e non ce n'è uno che faccia le cose come si deve fino in fondo.... Forse ci fosse meno concorrenza, con meno marchi, quei pochi restanti avrebbero più economia di scala e farebbero anche prezzi migliori! Almeno questo è un pensiero recente che mi è venuto... |
| inviato il 06 Giugno 2017 ore 20:51
Io la penso come Gian Carlo F. Nikon è inguaiata veramente tanto, per dichiarazione ufficiale della Società stessa. E quando cominciano a circolare ripetutamente voci sulla possibile acquisizione da parte di un'altra società, qualcosa sotto di vero di solito c'è. E sempre di solito, se di vero non c'è nulla, le società danno delle smentite, cosa che Nikon o Mitsubishi invece non hanno fatto. Speriamo non sia vero, e che la Nikon si riprenda, una frittata Nikon non aiuterebbe nessuno. |
| inviato il 06 Giugno 2017 ore 20:56
Se c'è veramente un intervento "governativo" a chiacchiere stiamo a zero. Lo faranno. Che piaccia o meno. Italia, poi, mercato "marginale" |
| inviato il 06 Giugno 2017 ore 21:03
Il fatto è che la mia prima Nikon la acquistai nel lontano 1976, ho avuto anche altri marchi (Rolleiflex, Hasselblad, Pentacon, Olympus) ma la Nikon non la ho mai "mollata". Tutto questo nonostante tutti gli alti e bassi che ha avuto, e recentemente di cag.ate ne ha fatte tante, nonostante Nital!! Pensate che coraggio ho ..... Nikon per me è "la macchina fotografica", per altri sarà Canon, Leica, Hasselblad o altro, ma per me è lei. Il mio non è tifo, è una affezione maturata in 4 decenni abbondanti. Sono comunque convinto che, qualunque cosa capiti, questo marchio continuerà ad esistere, cambierà la proprietà, il cosiddetto capitale di comando e chissà, forse sarà anche un bene.... |
| inviato il 06 Giugno 2017 ore 21:03
Ma che problemi grossi ,.....booohhh,...io mi preoccuperei più di andare a fare foto che a stare a sbomballarsi le p@@@e con queste minch@@@e,...che scrivono i rumor ......parere personale. |
user65671 | inviato il 06 Giugno 2017 ore 21:09
Esiste la Democrazia... |
| inviato il 06 Giugno 2017 ore 21:22
Tupa66, il bello di un forum è il parlare di tutto, altrimenti ci sarebbe solo la galleria qui dentro |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |