| inviato il 06 Giugno 2017 ore 9:51
Dalle vendite vedremo se l'iMacPro servirá a qualcuno. Che poi Definire Pro un qualcosa di preconfezionato e poco modificabile mi sembra piú marketing che altro. Anch'io Jobsiano dagli anni '80.... E' morta l'Apple, viva l'Apple!!! Il Cubo e il Tubo sono due belli oggetti da collezionismo! |
| inviato il 06 Giugno 2017 ore 11:10
“ he poi Definire Pro un qualcosa di preconfezionato e poco modificabile mi sembra piú marketing che altro „ La sigla Pro in apple sottointende in realtà l'abilità avanzata di scucire il grano dalla tasca dei consumers convincendoli di fornirli di strumenti professionali |
| inviato il 06 Giugno 2017 ore 11:24
“ La sigla Pro in apple sottointende in realtà l'abilità avanzata di scucire il grano dalla tasca dei consumers convincendoli di fornirli di strumenti professionali „ Bah, dopotutto ha processori xeon, una scheda vega, e 4 porte tb, oltre a partire da 32 gb di ram (pare). Tanto consumer come configurazione non mi sembra... |
| inviato il 06 Giugno 2017 ore 11:33
Perbo scherzavo... ma un pro ai tempi di oggi penso abbia da non molto investito in uno schermo 4k o qhd opaco di qualità... il vecchio tubicino mi sembrava la filosofia giusta... esprimevo una certa leggera insofferenza a vedere sta scritta pro appiccicata ovunque ormai XD |
| inviato il 06 Giugno 2017 ore 12:19
Se pro sta per "professionale" o "rivolto ai professionisti", può in senso esteso essere appiccicato quasi su tutto: un professionista può usare anche strumenti "basici" in molti casi e portarsi a casa la pagnotta. Pro penso indichi prodotti più evoluti in quanto a caratteristiche e funzionalità... poi tutto è opinabile. Poi, in senso strettamente tecnico, queste non sono delle workstation... |
| inviato il 06 Giugno 2017 ore 13:20
Ma... come diavolo fanno a dissipare tutta quella roba in una sottiletta simile? Diventa incandescente? Thermal throttling a manetta? Ventole da B52 al decollo? |
user108700 | inviato il 06 Giugno 2017 ore 14:23
Ma... come diavolo fanno a dissipare tutta quella roba in una sottiletta simile? Diventa incandescente? Thermal throttling a manetta? Ventole da B52 al decollo? Questa è un'ottima domanda e il vero "problema"... possono essersi inventati la ventola più fica al mondo, ma uno Xeon 18 core non lo smaltisci dentro quello spazio, non ci sono storie. Cheers |
| inviato il 06 Giugno 2017 ore 14:35
Allora sapete voi come fare i computer, dai mettete su un'azienda e vediamo chi vende di più |
| inviato il 06 Giugno 2017 ore 14:58
“ Allora sapete voi come fare i computer, dai mettete su un'azienda e vediamo chi vende di più „ Ah scusa, mi ero dimenticato che avere dubbi sull'operato di apple rientra nel reato di lesa maestà. |
| inviato il 06 Giugno 2017 ore 15:06
Non è questione di essere fan boy o no. Ogni volta che il un brand importante sforna un nuovo prodotto deve essere criticata da gente che non ha idea di quello che sta dicendo, è fastidioso. Apple vende a vagonate e le cpu non si fondono, dici che sia magia? Se non vuoi un mac cambia 3D, criticare il lavoro di ingegneri strapagati per fare il loro lavoro lo trovo inutile oltre che a mostrare l'arroganza della gente. C'è modo e modo di discutere |
| inviato il 06 Giugno 2017 ore 15:13
“ Apple vende a vagonate e le cpu non si fondono, dici che sia magia? „ No, non è magia ma thermal throttling, come chiesto da Roby. |
| inviato il 06 Giugno 2017 ore 15:17
Io mi riferivo al commento di Andhaka, sorry |
| inviato il 06 Giugno 2017 ore 15:46
Devo dire di essere abbastanza soddisfatto; dopo 24 anni di Mac sono passato DUE anni fa al lato oscuro: ho preso uno Xeon 8 core da 75 W 32 Gb di ram ECC 2400 Mhz AMD W5100 unica pecca HD 1 Tb (ma avrò tempo di cambiarlo) tutto per 2450 euro, a dimenticavo è un Dell T7810 e ora con win 10 è una favola; ho messo dentro io, che appena appena riesco ad aprire un PC, 3 HD. Non credo che lo schermo (e il WiFi che manca al T7810) del SUPERiMac valga i 2550 di differenza. Sono stato molto a pensare ma oggi ho capito di aver fatto per me la cosa giusta. |
user108700 | inviato il 06 Giugno 2017 ore 16:09
La questione non è il saperli o meno fare, ma quali soluzioni adotterà Apple per risolvere un problema che non si risolve con una semplice ventola in uno spazio ristretto. Visti i costi non proprio a buon mercato del prodotto (ricordiamoci che 4,999 dollari è per la configurazione base che non conosciamo) magari uno potrebbe preferire la potenza e un po' più di spazio occupato rispetto ad un processore depotenziato o al throttling. Cheers |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |