RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 5d mk iii: raw o jpg?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » canon 5d mk iii: raw o jpg?





avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2013 ore 2:04

OK semplicissimo,grazie.;-)

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2013 ore 6:12

mi piacerebbe chiedere a tutti i fotografi che questa sera erano a san siro chi ha scattato in raw e chi in jpeg

Vulture,
I fotografi sportivi scattano in jpeg perché a fine incontro devono inviare via internet i file alle agenzie per le quali lavorano, quindi scelgono i file migliori o più suggestivi e spediscono. Oltre ad avere una maggiore velocità operativa della macchina che impiega meno tempo a memorizzare i file. Oltre al fatto che bastano meno schede.
Non sono d'accordo con chi abbina il file jpeg ai formati ridotti. Il file raw consente una lavorazione più approfondita in pp e questo è un vantaggio innegabile. Ad esempio recuperare una sovraesposizione è più semplice (soprattutto per un profano come me).
Poi ciascuno di noi fa la scelta in base alle proprie esigenze.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2013 ore 10:33

Infatti Francaren, io intendevo dire che non sta scritto da nessuna parte che si deve scattare solo in raw.

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2013 ore 11:20

Per il calcio, quindi condizione di luce ottimale e postproduzione praticamente azzerata se non per un minimo ritocco del bilanciamento del bianco, secondo me il jpg potrebbe andare (se proprio ti annoiasse così tanto anche un veloce sviluppo del raw o per esigenze di spedizione immediata). Per la palestra invece, come qualsiasi altra condizione con illuminazione non ideale o personalizzazioni in post, non mi azzarderei ad usare il jpg, una zappa sui piedi, ma chiaramente come dice Francaren, se ci fosse esigenza di inviare immediatamente un prodotto finito senza nemmeno tornare a casa, un po' di qualità va per forza sacrificata.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2013 ore 11:49

Dipende da che tipo di foto fai. Anche io vendo fa 1D e 5D2 e scattavo quasi sempre in Raw o entrambi per sicurezza. Ora con la 3 mi sento più sicuro sui jpeg... faccio per lavoro fotogiornalismo e sport.
Per i generi tipo paesaggio invece vado ancora di raw.

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2013 ore 12:12

quando scatto ho sempre in mente il lavoro che dovrò fare dopo.

Credo che questa frase spieghi perfettamente il senso ed il corretto uso del raw per arrivare al miglior risultato possibile, poi certo ci sono ambiti in cui per motivi di velocità il jpeg che comunque garantisce in molte occasioni un'ottima qualità è insostituibile.

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2013 ore 12:44

Non vorrei inquinare il post, ma avrei una domanda da fare per i più "tecnici".
Capisco che i raw possano essere proprietari ma i jpeg? Non è la prima volta che sento dire ( anche in questo post ) che la tal macchina sforna dei bellissimi jpeg mentre altre sono un po' deboli su tale formato. Come è possibile? Ognuna si gestisce anche i jpeg in modo proprietario? Non è un formato oramai codificato ?
Spero di esser stato chiaro.
Grazie

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2013 ore 15:56

perche' ogni macchina o marca elabora i raw per farli diventare jpg a modo suo, applicando gli effetti ch hai scelto.
I jpg sono "universali" ma il come ottenerli (in macchina) e' proprietario.
Volendo lo stesso discorso lo puoi anche fare con i vari software di postproduzione o fotoritocco (LR, Canon o altri) prova a partire con lo stesso raw e vedi se ti riesce di ottenere lo stesso jpg (ma proprio lo stesso, uguale in ogni pixel), e' quasi impossibile
L'ho messa giu' semplice, ne'

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2013 ore 17:31

Quoto tutti gli interventi fatti finora. Solo raw. I jpg il uso quelle rarissime volte in cui faccio foto insulse ma che voglio comunque tenere, senza nessun interesse per la qualità.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me