| inviato il 05 Giugno 2017 ore 7:19
Prima di spendere il soldo, fai però quello che faccio sempre io: prova le ottiche! Prima ti documenti sul web e poi vai in un negozio fisico, ti porti la fotocamera ed un PC portatile già acceso ed in stand by e che abbia un programma per visualizzare le foto, RAW o Jpg. Nessuno ti nega qualche scatto con un'ottica che poi gli compri. Fai qualche scatto, bastano pochi, anche solo 5 o 6, a tutta apertura, poi un po' chiuso, controsole, con roba ai bordi, etc, le scarichi sul PC e vedi se ti piace. Poi esamini come è fatta, etc. Serve moltissimo! |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 7:32
Lo so.. È che dalle mie parti non ci sono negozi dove provare l'ottica in quel modo..  almeno..che io sappia.. A parte i soliti mediaworld e euronics.. Che alla fine non hanno mai niente.. Qualcuno che conosce qualche negozio per provare le ottiche in provincia di Pavia? |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 7:43
Ciao, Nikon 20mm f1.8G mi sembra un ottima scelta:) |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 7:48
Cris1976, prendi il Nikon 20/1.8G, è davvero un ottimo obiettivo. |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 8:32
Grazie ragazzi per il consiglio.. Quasi sicuramente lo seguirò.. Però Alessandro Pollastrini mi ha fatto venire voglia di zeiss..  ovviamente dovrei fare uno sforzo economico diverso.. Vediamo se riesco a domani la scimmia.. |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 9:17
“ Prima di spendere il soldo, fai però quello che faccio sempre io: prova le ottiche! „ Attenzione che Pollastrini "dice" di provare le ottiche, ma nei suoi "preziosi" riporti "ingegneristici" ha dimostrato di non leggere neppure i prospetti che i costruttori diramano. Nel caso del Nikkor 58 ne parlò che se fosse il sostituto del Noct 58 f 1,2 e poi trattandolo come un normale qualsiasi criticandone il prezzo troppo diverso da 50g f 1,4 tacciandolo di t*fa e dello sfocato, decisamente differente e dell'ottimizzazione per ritrattisti, non ne menzionò in alcun modo, summa: il "suo" 58 viveva soltanto nella sua immaginazione! |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 9:41
Nikon 20mm f1,8 G qualità ottica elevata, monta i filtri da 77, leggero e compatto. Col 20mm ci fai quasi tutto a livello wide, affianchi il Samyang 14mm e sei a posto. In alternativa valuterei solo il Nikkor 14-24 o il Tamron 15-30, non altro. |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 10:54
Grazie per i consigli.. Vedrò bene cosa fare.. Certo, riuscire a provare qualcosa non sarebbe male.. |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 12:37
Occhio che se uno comincia a fotografare con ottiche tedesche buone, tipo le Zeiss, i Leitz, ma anche i Voightlander, poi diventa sgradevole tornare alle giapponesi, anche buone! I Tedeschi hanno definito l'ottica come la conosciamo noi oggi, la Zeiss in particolare ha "fatto" l'ottica del pianeta Terra, tutta, hanno fatto tutto loro, ma veramente tutto, dalle specifiche dei vetri, agli schemi ottici di base, alle modalità di lavorazione dei diversi tipi di vetro, inventato i trattamenti antiriflessi, tutto. E sulle loro ottiche tutto questo si vede benissimo ancora oggi, un'ottica non è solo risoluzione. A me le ottiche tedesche non mi entusiasmano più di poi tanto, anche perché i giapponesi oggi gli sono alle costole, e col fotoritocco si correggono tante beghe di ottica, ma se uno si innamora dell'ottica tedesca, è come se si beccasse l'AIDS, poi non se la leva più di dosso, poi userà solo quelle, io ho un paio di esempi lampanti, conoscenti che con corredi ottici importanti, giapponesi, che hanno comprato Zeiss e Leitz,ed oggi non usano altro per fotografare, solo roba tedesca. |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 12:37
Quoto Gr8wings e aggiungo alla lista il 18-35 G |
user79089 | inviato il 09 Giugno 2017 ore 16:50
Nikon 20 mm 1.8 e non ti pentirai Ciao Ignazio |
| inviato il 09 Giugno 2017 ore 18:18
Grazie Ignazio..anche se non sono ancora sicuro al 100% ..mi sto orientando sul nikon.. Ciao e buon weekend.. Cris |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 9:10
credo soffra di coma ai bordi ed angoli del FF. Se ci vuoi fare la via lattea potrebbe darti dei problemi. Appena ti arriva prova se è vero così sei in tempo per restituirlo. Per il resto è ottimo. Lo uso da un mese su DX e non si è più staccato dalla macchina. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |