RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Approccio al mondo Leica


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Approccio al mondo Leica





avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2017 ore 11:18

Paradossalmente, il miglior obiettivo da ritratto Leitz R è quello che lo dovrebbe essere meno, il 100 Apo macro, mentre quelli deputati non mi sono mai piaciuti particolarmente. L'80 summilux e il 90 summicron. Entrambi troppo morbidi a ta. Non sempre nel ritratto si cerca l'effetto onirico, il bokeh e quant'altro e basta. A volte voglio nitidezza e sfocato, e se l'ottica non è definita a ta tanto vale prendere un obiettivo meno costoso e meno luminoso, tipo elmarit 90 o 135

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2017 ore 12:30

Come ti hanno già detto quel 180 nel ritratto non è molto interessante.
forse, ma non lo ho mai avuto il 180 f/2.8 può comportarsi meglio

ma ritratti con quella lente ne ho visti pochini

user36220
avatar
inviato il 03 Giugno 2017 ore 17:33

Leone Giuliano
Se invece vuoi un'ottica più lunga del 180, puoi puntare sul Telyt-R 250 f:4, anche qui attenzione, seconda versione, invece del vecchio modello, pesante e ingombrante. La seconda versione, molto ricercata e più rara, comunque abbordabile, è più leggera e relativamente compatta, migliorata otticamente e, per essere un Leitz d'altri tempi, con una maf minima molto buona, 1.7m


Grazie Giuliano! Come faccio a capire la differenza tra le due versioni? C'è qualche scritta sul barilotto, qualche segno distintivo?

Ciakmull
Io ti consiglio l'Elmarit-R 135mm f/2.8.


Grazie, lo valuterò, ma come per il 90, temo sia troppo vicino al 100.

Gobbo
Allora...come ottiche, parlando di mm sei già coperto! Zeiss...che modelli? Non lo hai detto!

Quelle moderne. 15 f2.8 ZE Milvus, 25 f2 ZE Classic, 55 f1.4 Otus ZE, 100 f2 Makro Planar Milvus. Per quanto riguarda l'escursione, cerco più che altro una focale che si integri con quello che ho già. Mi conosco, non riesco ad avere doppioni, rischierei di comprare un qualcosa che rivendo poco dopo. Se invece mi trovo bene, arricchisco il corredo. Per questo valuto il 35mm (che tra 25 e 55 ci sta) oppure focali lunghe, da 180 in su, perchè fino a 100 sono copertissimo.

Giuliano, Bernalor, Ale: non è che se prendo il 180, Apo o 2.8 che sia, lo uso sempre e solo per ritratti. Potrei farci close up, dettagli da lontano, paesaggio... A livello di ottiche per ritratto, meglio di quello che ho già... c'è poco. MrGreen Cool

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2017 ore 18:29

Non credo ci sia una dicitura specifica sul barilotto. Il nome è sempre Telyt R 250mm f/4. Comunque hanno forma molto diversa, stretto e lungo il 2 con minima maf a 1.70, mentre il vecchio è molto più cicciotto e pesa mezzo chilo in più. Lo vedi qui www.wetzlar-historica-italia.it/telyt250R.html

A livello di ottiche per ritratto, meglio di quello che ho già... c'è poco

Non è solo questione di "meglio", ma proprio di timbro. Sai, le ottiche Leitz hanno un timbro specifico che a molti piace

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2017 ore 18:35

Visto che non vuoi doppioni proverei il 180 f/2.8 ma credo che io personalmente non amerei una focale così lunga manuale dove invece si adatta meglio l'AF. Io pur avendo 85 e 100mm ho preso il 90 l'elmarit primo tipo perchè a detta di tutti è quello con la resa più Leica che c'era, e io volevo provarne uno da tempo. Vero che è solo un f/2.8 ma è un'ottica che è bilanciata in tutto ed in tutte le situazioni, dalla resa cromatica allo sfocato anteriore e posteriore e a tutte le distanze e a tutti i diaframmi, sembra che l'abbiano fatta per essere coerente con se stessa indipendentemente dalla situazione di scatto. Effettivamente ha il suo perchè e non mi ha deluso. E poi è una focale diversa MrGreen a prendere il 135 elmarit avrei avuto un doppione con il 135L ed il Nikkor pre-ai mentre così è l'unico 90 che possiedo. MrGreen

è un 75, una focale che vorrei AF e non c'è
anche se forse preferirei un 65 1.4 af.


Io pure vorrei un 68mm f/1.4 AF. Secondo me potrebbero anche farlo prima o poi. MrGreen altrimenti come copri il buco tra il 50/58 e l'85/90? èh!

user36220
avatar
inviato il 03 Giugno 2017 ore 18:57

Grazie Giuliano, link utilissimo. ;-)

Hai ragione, mi sono espresso male. Sorry

Gattone, non ho ancora deciso cosa prendere, perchè sto appunto cercando un obiettivo che sia un buon complemento del mio corredo, però è anche vero che a livello di focali sono stra-coperto dagli Zeiss che possiedo, quindi è anche difficile, sotto i 100mm, a parte il 35mm, trovare qualcosa di particolarmente attraente a prezzi umani.

user4758
avatar
inviato il 03 Giugno 2017 ore 19:34

SemT, visto che sei un pignolo direi di partire direttamente da qui... MrGreen



avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2017 ore 19:37

Secondo me.. prova un elmarit che sia il 90 o il 135 (se è vero che è buono quanto il 90) visto che costano meno del 180 e sono più pratici e poi vedi se rivenderlo o provare anche il 180

user36220
avatar
inviato il 03 Giugno 2017 ore 19:48

Zeppo, è un'ottica M, non la posso montare sulla 1Dx (per fortuna!) MrGreen

Gattonenero, ci penso ;-)

user4758
avatar
inviato il 03 Giugno 2017 ore 20:42

Zeppo, è un'ottica M, non la posso montare sulla 1Dx (per fortuna!)


Ovviamente devi prenderti anche la Leica SL! MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2017 ore 20:59

ti costerebbe solo 17.000 € l'accoppiata Cool

user36220
avatar
inviato il 03 Giugno 2017 ore 21:06

Zeppo, ma anche no! :-P

Daddy, manco a vendere tutto il mio corredo, arrivo a quella cifra! MrGreen

Sapete quanto pagano un rene sul mercato nero? MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2017 ore 21:10

Tieniti il rene e vivi feliceMrGreen

non vale minimamente quello che costa ;-)


user36220
avatar
inviato il 03 Giugno 2017 ore 21:42

Al di là delle battute, per entrare nel mondo Leica preferisco farlo in punta di piedi, spendendo il giusto. Se mai i grandi investimenti li farò nel caso mi trovi benissimo, ma non posso saperlo prima. Certamente le ottiche sono di livello assoluto, ma anche i costi sono conseguenti. Con Zeiss il prezzo è meno disumano, e si montano sulle Canon con chip di conferma maf, quindi sono più facili da gestire. Cool

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2017 ore 22:04

guarda ti parla uno che ha avuto la malaugurata idea di prendere Leica partendo dalla m9 fino alla 240m compresa la MM poi impazzito passato alla S ed infine il colpo di grazia dato dalla SL .... le lenti non sto a dirtele ma quel coso a 0,95 l'ho avuto e non solo lui purtroppo.

Oggi vivo felice con un bel corredo Canon e non tornerei mai indietro ma capisco la curiosità di voler provare il bollino, se puoi fallo ma resta dove sei e goditi le tue lenti Zeiss che costano meno e vanno pure meglio MrGreen

Se poi hai bisogno dell'assistenza ......... son dolori in tutti i sensi;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me