JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Clipper il tuo é un caso limite sicuramente il tuo commercialista non é interessato alla compravendita altrimenti te ne avrebbe fatti acquistare una 20ina a quel prezzo „
Era già stato un caso fortunato averna acquistato uno, visto che ero arrivato quando sembrava non ce ne fossero più
Comunque, a parte tutto, io (ma è una mia considerazione personale) quando valuto le differenze di prezzo, valuto anche l'usato e sull'usato il Pana ancora non c'è; ma è ancora presto, aspettiamo altre valutazioni
“ Lo Zuiko 9-18mm è un capolavoro di miniaturizzazione. „
Il piccolo Calimero infatti è difficile decidersi ad abbandonarlo Prova a pensare a portarsi dietro: 9-18 + 12-32 + 40-150 ; con 415 grammi hai da 18mm a 300mm equivalenti con una qualità più che discreta.
facci sapere allora poi se ti va di condividere un paio di raw sarebbe fantastico. Complimenti per il nuovo arrivato
user46521
inviato il 09 Giugno 2017 ore 19:55
Se il tempo tiene vado a fare un trekking lunedì e martedì e me lo porto dietro.
user126294
inviato il 09 Giugno 2017 ore 20:48
Foto,foto,foto,foto......Grazie.
Giuliano
user46521
inviato il 10 Giugno 2017 ore 14:45
Questo week lavoro non riesco a provarlo Impressioni al volo da prova casalinga: - costruzione ottima, non a livello zuiko ma ottima. - pesa molto meno dello zuiko e senza paraluce e' più piccolo del 12 40. - ghiere belle fluide e pastose - la ghiera di AF se si gira veloce cambia rapidamente il fuoco, se si gira piano è millimetrica. - con holder lee a 8mm e 2 lastre non vignetta. - a 8mm e 9mm a TA è di poco inferiore allo zuiko, dopo mi sembrano pari. - puntandoci contro una torcia mi sembra meglio come flare rispetto allo zuiko, vedremo poi sul campo. - a 18mm è meglio questo - lo sfocato è minimo ma qualcosa si combina, e mi sembra gradevole. - visto le dimensioni e peso si maneggia benissimo anche con em5 em10 rispetto allo zuiko. - il paraluce è grosso e pesante, bello massiccio, penso di usarlo poche volte, anche perché la lente rientra molto dentro e si crea una specie di paraluce da sola.
Il peso non è tutto. E parla uno che ha quasi tutte ottiche m.zuiko e poche panasonic. Bisognerebbe guardare all'interno e vedere se subiscono urti che succede. Per esempio non è detto che un barilotto pesante preservi meglio il sistema lenti di uno leggero se ti casca in terra. Poi magari olympus fuori e' un panzer ma dentro tutto e' tenuto insieme da plasticaccia delicata. Si dovrebbe approfondire sta faccenda della meccanica.
user46521
inviato il 11 Giugno 2017 ore 19:00
per gli oly pro non credo... sono panzer dentro e fuori, plastica ce né ben poca. Se cadono il rischio che si rompano c'è come tutte le cose
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!