RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 1ds mark ii







avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2017 ore 12:17

Sapete la 1d mark iii fino a che sensibilità iso può scattare (iso accettabili)?
Grazie

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2017 ore 14:28

Possiedo la 1DS MarkII, posso solo dire gran macchina, non la venderò mai. Ottima fino a 800 ISO, colori ottimi già dalla semplice conversione del RAW con impostazioni standard, ottima la resa dell'incarnato.

Nel 2012 dovetti sostituire l'otturatore, se non ricordo male pagai 140€ al camera service di Milano. Oggi ho una macchina con otturatore praticamente nuovo ;-)

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2017 ore 14:37

Ho avuto la 1d3 bellissima camera costruita da Dio.
File lavorabili fino a 1600/3200 ISO.
Su ebay.de puoi trovarla anche meno di 500neuri
Il problema è sapere realmente il numero degli scatti. Tutti i software non funzionano. L'unica soluzione è portarla ad un Camera service.
Controlla anche il seriale perché le prime prodotte avevano spesso problemi all'AF.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2017 ore 15:24


Sapete la 1d mark iii fino a che sensibilità iso può scattare (iso accettabili)?
Grazie

Dipende molto dal software utilizzato per operare sui file raw, oltre che dalle soglie personali di accettabilità: tuttavia, rispetto alla 5d mark II, noterai probabilmente un peggioramento, anche se il rumore a pattern fisso (banding) è probabilmente più contenuto sulla 1d mark III (si inizia a notare banding a iso 6400 nelle zone in ombra, ma per l'epoca era una sensibilità iso estrema, tanto che era l'unica reflex canon a raggiungerla).

Da notare che il supporto cps è stato interrotto anche per la 1d mark III (gennaio 2016, quindi da oltre un anno): tuttavia, dato che diverse componenti sono in comune con 1d mark IV e 1ds mark III, probabilmente per un paio d'anni vi sarà ancora disponibilità di certi ricambi. Tuttavia, la cosa non si estende a tutta la ricambistica...

Sinceramente, venderei la 5d mark II e punterei ad una 5d mark III usata.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me