JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Confermo di avere sporto denuncia ufficiale. Quando sono arrivato all'ingresso del bosco ho parcheggiato vicino all'unica auto presente nella zona, queste persone erano già sul posto, e sembra che stessero facendo una semplice passeggiata... al momento non ho minimamente sospettato che fossero ladri. Poi quando sono tornato alla macchina, allora ho collegato il tutto, e loro erano già spariti. C'ero solo io e queste due persone nel raggio di qualche kilometro. Io di solito faccio moltissima attenzione a non lasciare l'atrezzatura in auto, controllo sempre due o tre volte che l'auto sia chiusa, oppure mi porto in auto solo l'atrezzatura indispensabile. Quel giorno sono stato molto motlo molto sfortunato... ed effettivamente sono stato un pò distratto. In questo periodo ho problemi alla schiena a causa di un ernia e non posso assolutamente camminare a lungo con troppo peso dulle spalle, ma il 22 mi ero portato a presso anche la d500 e il 200-500 che ho deciso di lasciare in auto e di portarmi a presso solo la d7200 ed il 300 pf f4.
Mi è venuto il dubbio pure di aver dimenticato l'auto aperta... cosa che ancora adesso stento a credere. Ma quando sono tornato all'auto ho utilizzato il telecomando a distanza e non ho potuto confermare se l'avevo lasciata aperta. Fatto sta che queste persone hanno aperto la macchina e rubato l'atrezzatura. L'intenzione c'era... avrebbero potuto benissimo rompere il vetro e nessuno avrebbe sentito e visto niente su una zona così isolata.
Se ho ben capito, non ci sono segni di effrazione. La possibilità che sia rimasta aperta c'è, poiché chiudere una portiera è un gesto ripetitivo che si fissa nella mente e può succedere che si esca dall'automobile e la circostanza richiami alla mente quell'immagine, facendo credere di avere chiuso. Sono processi di simulazione mentale, che avvengono molto spesso, essendo normale attività cerebrale, ma che in questo caso portano inconvenienti... A me successe con la porta di casa, ma mi andò bene.
Tempo fa ho subito il furto della borsa di una mia amica, lasciata imprudentemente nel portabagagli (non mi sono accorto sennò glie l'avrei detto) (Lago di annone, parcheggino appena usciti dalla superstrada venendo da Milano); quando siamo tornati alla macchina e ho azionato il telecomando ho sentito chiaramente che il rumore di scatto/apertura era diverso, a significare che l'auto era già aperta, il fatto che non ci fossero segni di scasso mi ha fatto seriamente dubitare anche a me di averla chiusa, oltretutto non c'erano segni di scasso. Però il giorno dopo lei ha notato (l'auto era la sua) che la serratura lato guidatore, pur non presentando segni di scasso, non funzionava (e infatti l'ha dovuta sostituire). Credo che ormai siano in grado di aprire le auto anche senza spaccare tutto.
Ormai quelli che "spaccano" son solo poveracci che se vedono qualcosa su un sedile se la pigliano al volo... Chi ruba in zone dove "si sa" che vanno fotografi o turisti in generale mi sa tanto è gente preparata nel campo che sa come aprire sportelli e bagliai senza fare troppo rumore o dare troppo nell'occhio, indipendentemente dal fatto di essere in zone poco frequentate. L'unica purtroppo è non lasciare mai nulla di valore in macchina e decidere "in anticipo" cosa portarsi in passeggiata/uscita in base anche alle proprie forze/pazienza/sopportazione , a costo di lasciare a casa attrezzatura che potrebbe far portare a casa qualche bello scatto in più ma che rischia di restare in macchina all'ultimo momento, come purtroppo è capitato a Luca... ultimamente ho letto di diversi furti di attrezzatura, mi sa che con l'arrivo della bella stagione i rischi aumentano ulteriormente, con più gente in "uscita" e di conseguenza più ladri puzzoni pronti ad approfittarsene... Per quel che può valere, mi auguro ci sia qualche possibilità di recuperare il materiale, più di tener d'occhio i vari mercatini online e siti di vendita usato non saprei cosa consigliare però .
Qualunque serratura può essere forzata, qualunque sistema hackerato variano solo il tempo e la quantità di abilità necessari per farlo, nel caso dell'automobile però, il tempo può precipitare facilmente a pochi secondi e l'abilità ridotta a : " ti scasso il vetro ti prendo la borsa e me ne vado " .....
Mah.... io ho visto cose più semplici per aprire una serratura di un auto.... ad esempio la pallina da tennis forata da un lato...la si appoggia alla serratura proprio dalla parte del buco e poi con un colpo sulla palla fare uscire l'aria dentro la serratura e quella si apre. Il problema resta comunque finchè certe persone acquistano attrezzatura fotografica "conveniente" da persone non conosciute. La banca dati dovrebbe essere sempre aggiornata. Insomma troppe cose ...e i ladri approfittano.
Mi hanno forzato la serratura lato passeggero in maniera davvero "professionale". Della forzatura me ne sono accorto solo dopo una settimana... esteticamente appariva tutto integro, ma quando mi sono avvicinato alla portiera destra mi sono accorto di una piccola rientranza della carrozzeria proprio attorno alla serratura, poi avvicinandomi ho notato due piccoli segni sopra serratura stessa , e toccandola ho percepito che si muoveva e aveva un certo gioco. Non ho l'abitudine di lasciare l'atrezzatura in auto, ma quella è stata davvero un occasione sfortunata.
Ma invece mi domando se sia possibile conoscere se è presente attrezzatura fotografica in auto con qualche dispositivo anche senza vederla
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.