JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Scusate se mi intrometto ma paragonare le 2 macchine non ha senso secondo me, sono macchine diverse per usi diversi, la 750 è un'ottima tuttofare, la 810 più specialistica. Dare consigli senza sapere come uno è abituato a scattare non ha molto senso.
Se sei un tipo "punta e scatta" , ama le foto in notturna consiglierei la prima, se sei uno che scatta a iso bassi, hai il treppiede spesso con te vai di 810, è innegabile che in alcune tipologie di foto una va meglio dell'altra e viceversa.
Grazie mille a tutti per i suggerimenti, sinceramente sento di avvicinarmi molto verso la D810, magari gli affiancherò un tamron 15-30 o il 24-120 ma essendo propenso per la fotografia di paesaggio punterò per il 15-30..
Mi permetto di suggerirti un alternativa che secondo me.... per quello che fai... pochi la considerano... ma ti assicuro che faresti un ottimo investimento...!!! Fai un pensiero alla Df....!!!! Molti ne parlano male quasi sicuramente per non averla avuta tra le mani..... Io non posso farne più a meno.... la 810 la uso prevalentemente per macro se devo fare focus stacking per via dell'otturatore elettronico.... ma la mia vera macchina tuttofare resta sempre la Df.... Da qualsiasi situazione ne esce sempre alla grande...!!!! Mai avuto mezzo problema.... al contrario di quello che leggo ultimamente per quello che riguarda la 750 e gli innumerevoli problemi di otturatore...!!!! Con relativi pessimi trattamenti da parte di Nital....!!! Unito alla pessima resa dei verdi... ( Per quello che vedo... non per esperienza diretta.... ) non la comprerei mai.... Spiace dirlo... ma devo essere sincero..!! Piuttosto la cara veccia 700... che mi tengo ancora stretto... anche se sullo scaffale.... 810 e 750 ti obbligano anche a rivedere il parco ottiche.. con ulteriore esborso non indifferente... la Df è più di bocca buona...ma dalla alta resa...!!! Poi... chiaramente... se i vatri sono buoni..... Consiglio spassionato.... Ti tieni la tua per la sreet... e per paesaggio Sigma Dp0 quattro...!!! Resa paesaggistica e dettaglio paura... poca spesa... niente parco ottiche... Un cavallettino e sei a posto...!!! Ciao Paolo
Rossano bavaro posso confermare quello che hanno scritto gli altri utenti: tutto quello che hai scritto sono cazzate belle e buone. Complimenti per la malainformazione che semini. L'ho utilizzata per matrimoni, saggi di danza, cresime e comunioni quindi ambienti il più delle volte con poca luce e la D810 non mi ha mai deluso, ne nelle prestazioni ne nella qualità delle immagini. L'af non lo posso paragonare a quello della nikon D5 ma ti posso garantire che i momenti in cui ha esitato ad agganciare il soggetto anche nelle situazioni più difficili si possono contare sulle dita di una mano. Quindi per cortesia, evita di sparare sentenze senza senso.
D810 fatica un poco in bassa luce, quanto una D4 o una Canon 5dmk3 Quindi va molto.bene! Come afc é spettacolare! Chi dice il contrario, o ha un esemplare difettoso, o non l ha.mai usata!
“ Gobbo le Canon, da 1600 ISO in più sono migliori sia come DR che come tenuta ISO. „
quale modello fa meglio da 1600 in su? uno in particolare o tutte le Canon indistintamente?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.