user46920 | inviato il 25 Maggio 2017 ore 22:19
Piro:“ Penso che proverò una testa a sfera di altro tipo (per metterla sul monogamba in alluminio che avevo già) Tipo questa: Andoer Ballhead Testa sferica „ 1 - la testa Andoer è OT 2 - cmq funziona, è solo troppo pesante e costruita con materiali di qualità inferiori 3 - per il monopod potrebbe essere più adeguata la 234 Manfrotto 4 - anche la Manfrotto è OT “ Abassando colonna o accorciando l'ultima sezione cambia.. da provare come va meglio. „ la cosa migliore è estendere ogni sezione per circa il 70-80% .. ovvero, in modo proporzionale, maggiormente la sezione più stretta (es 60-70%) e in modo minore quella più grande (80-90%). Naturalmente la colonna centrale bisognerebbe non usarla nemmeno, oppure usarla estesa meno del 50%, aggiungendo un contrappeso sotto. “ proverò stasera a fare un paio di LE con la configurazione di cui sopra.. a tutta escursione. „ prova a 2 e a 6 secondi ... tempi di 30s, sono inutili come prova. “ la piastra sulla macchina.. per quanto sia serrata, in posizione verticale tende a slittare e l'obiettivo cala l'inquadratura. „ mi è sembrata di buona fattura e con del materiale "giusto", infatti risulta molto leggera (29g) e rigida, vedo che ha 5 scanalature per poterla posizionare un pò in ogni modo e situazione, ma sinceramente non ho ancora avuto modo di provarla sulla macchina ... i gommini usati, a volte sono troppo teneri e/o spessi, quindi potrebbero disturbare: potrebbe essere meglio inframezzare un foglio di carta tra la piastra e il corpo. |
| inviato il 25 Maggio 2017 ore 22:28
La mia testa é marchiata bonfoto.. Scusa ma "i gommini usati, a volte sono troppo teneri e/o spessi, quindi potrebbero disturbare: potrebbe essere meglio inframezzare un foglio di carta tra la piastra e il corpo." Ma la carta non fa perdere aderenza ai gommini? Fra poco sono a casa e provo.. |
user46920 | inviato il 25 Maggio 2017 ore 22:46
Se la gomma e il corpo sono unti anche solo leggermente, per via delle mani, la giunzione tenderà a slittare. Il sughero è certamente migliore di una qualche gommina tenera, magari siliconica e con uno spessore esagerato. Poi bisogna anche valutare con quale verso si preferisce montare la piastra sotto la fotocamera: c'è sicuramente il verso migliore. Quindi, bisogna innanzitutto sgrassare bene le parti prima di congiungerle, eliminare eventualmente la gomma eccedente e/o sostituirla con qualsiasi materiale semirigido leggermente più tenero della plastica della fotocamera, ma più rigido della gomma, tipo un foglio di carta o di sughero molto sottile, ecc. |
| inviato il 25 Maggio 2017 ore 23:02
Io ho quella testa non con marchio andoer. Sinceramente non è il massimo. Dopo un uso di circa 6 mesi la frizione cede d devo stringere con forza. Vale quello che costa |
| inviato il 26 Maggio 2017 ore 0:04
L'ho presa. Oggi era in offerta a 18 euro su Amazon. Nel caso avrò buttato al vento pochi spiccioli. |
| inviato il 26 Maggio 2017 ore 0:32
allora il cavalletto da chiuso misura 42 cm.. tutto alzato faccio fatica a leggere il display superiore. ho fatto 2 foto orizzontali e 1 verticale. stringendo bene la piastra tiene. edit. la mia piastra ha solo 1 scanalatura. edit. risultato le: orizzontale: autoscatto 2s foto perfetta (10s exp) orizzontale: autoscatto 10s foto perfetta (10s exp) verticale: autoscatto 10s foto mossa (13s exp) eos 5d3 con 200 f2.8L2 se volete i raw domani ve li linko su drive.. sono soddisfatto. secondo me la staffa a L risolve tutto o anche solo montare la staffa sul piede dell'obbiettivo.. |
| inviato il 26 Maggio 2017 ore 10:26
Ciao Piro, grazie per la misurata! Non avendo mai toccato con mano l'accoppiata che hai usato per la prova ti chiedo: è piuttosto bilanciata? La SD4 con il 18-35 cade davvero tanto in avanti, secondo te c'è un pochino di margine o mi ritrovo con la macchina che si attapira sul tripod? |
| inviato il 26 Maggio 2017 ore 13:13
Il 200 sbilancia molto la macchina, pesa come lei ed é lungo un 25 cm circa. Infatti ha (come optional da 170€) il suo collare.. che non trovo di concorrenza nero.. solo bianco.. ufff (monta stesso collare del 70/200 f4) Secondo me tutto si risolve con la staffa a L o col collare. Ripeto é la piastrina che tende a scivolare. La testa non si muove. |
user46920 | inviato il 26 Maggio 2017 ore 13:26
“ Infatti ha (come optional da 170€) il suo collare.. che non trovo di concorrenza nero.. solo bianco.. ufff (monta stesso collare del 70/200 f4) „ di che diametro ti serve? ... ne ho uno nero da 64mm o 62mm |
| inviato il 26 Maggio 2017 ore 14:03
Grazie ancora Piro, sei stato davvero gentile Vado a cercare qualcosa di compatibile con il Sigma a questo punto Edit: a prima botta veloce, non esiste niente. Questo è un bel problema |
| inviato il 26 Maggio 2017 ore 19:41
65 mm Trovato bianco a 4 euri.. gli do di spray.. Oltre alle staffette a L ci sono le staffe lunghe.. la metti per lungo al posto che per largo.. |
user46920 | inviato il 26 Maggio 2017 ore 20:59
“ 65 mm Trovato bianco a 4 euri.. gli do di spray.. MrGreen „ giusto, però quello di plastica non te lo consiglio |
| inviato il 23 Giugno 2017 ore 17:36
fatto prima uscita con il bonfoto 674c con la testa omonima.. positivo. non l'ho usato alla massima escursione. usavo estesi 2 segmenti e con l'ultimo mi regolavo i dislivelli vari. non sono riuscito a togliere i gommini sulle punte.. va bene lo stesso erano per lo + sassi. per farvi capire.. 5d3 con 200 f2.8.. vado in posa per farmi fare la foto da mia figlia.. e lei non ci arriva (6 anni) SI APPENDE alla macchina.. altro che 8 kg di portata.. peccato per la giornata non stupenda dal punto di vista meteo.. foschia e poi nuvole. Ero nella zona del rifugio di campogrosso (1500mt). poi vedo se ho scatti decenti tra me e mia figlia.. |
| inviato il 23 Giugno 2017 ore 17:41
altra cosa, non ho la tracolla e usavo la black rapid (cinese). agganciata la piastra mi sono attaccato col moschettone al "ciondoletto" sulla vite.. sono stato attento ma ha retto senza problemi. drive.google.com/open?id=0B3PngNyIb0gWb2E2N0I4eE1qNms |
user46920 | inviato il 24 Giugno 2017 ore 2:25
ottima idea .. ma non fidarti troppo di quel gancetto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |