RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A9 velocità a discapito della DR?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A9 velocità a discapito della DR?





avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 16:14

Bho, ve la siete menata anni e anni che Canon faceva sensori scarsi, ed adesso che quest'ultima ha pareggiato i conti e Sony e Nikon han fatto una marcia indietro, la gamma dinamica non è più importante. Decidetevi

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 16:18

MrGreenMrGreenMrGreen Antonio...ti rammento la favoletta della volpe e l'uva.......;-)

user4758
avatar
inviato il 18 Maggio 2017 ore 16:20

Per assurdo i sensori più equilibrati al momento sono gli ultimi Canon!


E' vero! quelli della 5DIV e 1DXII

La 5DIV in particolar modo è una gran macchina... incompresa!

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 16:25

La 5D IV paga la credenza popolare dei sensori Sony "UBER ALLES" e la moda delle mirrorless, leggerezza ecc... ma sono d'accordo con te che sia ad oggi la macchina più polivalente insieme alla Sony A99II.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 16:26

Secondo me se si parla di sensori il migliore è al momento quello che monta la a7r2.

Che però ha altri limiti che non la rendono la "macchina" migliore.

Sony sembra aver fatto suddivisioni nette sui ruoli che le loro macchine devono avere.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 16:31

La 5D IV paga la credenza popolare dei sensori Sony "UBER ALLES" e la moda delle mirrorless, leggerezza ecc
come darti torto. Toglievano quel maledetto filtro low pass, e la 5D4 credo sarebbe diventata una vera belva

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 16:34

Io non mi riferisco alla gamma ma al recupero del sensore ....

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 16:37

Non mi pare che Canon faceva schifo :D l'unica pecca di Canon era proprio il recupero ombre e gamma dinamica. Per il resto era abbastanza competitiva.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 16:45

Tutta la tecnologia della Sony A9 demolita in poche pagine, e con test basilari e semplici.Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 16:53

Toglievano quel maledetto filtro low pass

Antonio per me è già una gran macchina...Facendo anche fauna magari 1 scatto in più di raffica...Il problema a mio avviso ad oggi è il prezzo...3400 euro se la vuoi non import sono ancora troppi....Veramente troppi...
Altrimenti avrei già fatto l'acquisto...

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 16:57

Il problema a mio avviso ad oggi è il prezzo...3400 euro se la vuoi non import sono ancora troppi....Veramente troppi...
Altrimenti avrei già fatto l'acquisto...
quoto Angus ;-)

user86191
avatar
inviato il 18 Maggio 2017 ore 17:00

si fa sempre più chiaro che l'a9 come QI non é l'alternativa della 7r2

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 17:07

Tutta la tecnologia della Sony A9 demolita in poche pagine, e con test basilari e semplici.


Se faccio il test della capienza, capacità di carico, comfort di guida e impianto di climatizzazione ti demolisco tutta la tecnologia della Ferrari da Formula 1 in due righe, e con test basilari e semplici... Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 17:09

Inutile che continuate a parlare di canon... se sony aveva sensori come D800, perchè oggi questo cambio di tendenza? cosa possono questi sensori che i vecchi non potevano? la raffica ha bisogno di un read out più rapido e le vecchie tecnologie non gli stavano dietro? ad alti iso con quella tecnologia i sensore della D800 si sarebbe fermato troppo in basso come qualità? Ripeto io con meno gamma, non tornerei mai ad una D4 da una D5 ... ad esempio a parità di tempo di scatto iso diaframma, noto le foto scattate con D5 più congelate e croccanti e cmq migliori in tutto, ho molti matrimoni dove in situazioni simili in due scattiamo D5 D750, ma non c'è paragone se ci muoviamo nei limiti della D5 , certo se poi ho cannato una foto di 3 stop la D750 fa meglio ma quello è un altro discorso....

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 17:12

Read out, Blade! Se no Rcris apre un altro argomento da 1000 €. a settimana per chi parla inglese!MrGreen
Edit:Sono anni che qualcuno dice che la foto cannata di 3 stops va buttata ma è più importante il fatto che non va cannata.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me