RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ottiche zeiss


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » ottiche zeiss





avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2012 ore 19:30

grazie per il potere risolvente ragazzi!! ma in italiano?? Triste

cmq ragazzi ripeto.... secondo me nn ha senso comprare tutto il parco ottiche...ne bastano 3 o 4... eccellenti, ma il giusto numero.. se no primo va a finire che alcune le lasci a casa, 2 se ti rubano la borsa è come se ti avessero rubato un rene!!!

user6400
avatar
inviato il 16 Settembre 2012 ore 23:28

Condivido il pensiero Federico, bastano 3 o 4 ottiche per i motivi da te elencati e condivido anche Fastgiaco: i fissi, per tanti motivi, non sono paragonabili agli zoom anche se poi, per svariati motivi, fanno comodo anche questi e ce ne sono di eccellenti come i vari 70-200 2,8

user6400
avatar
inviato il 16 Settembre 2012 ore 23:51

Definire lo zeiss 21 al limite della perfezione mi sembra esagerato. E' vero che è un piacere maneggiarlo e focheggiare, è vero che ha un forte carattere e direi quasi una tridimensionalità unica, ma è anche vero che, per quanto ho potuto riscontrare nel mio utilizzo, ha due aspetti negativi gravi: innanzitutto il controluce nel quale soffre terribilmente soprattutto in alcune situazioni particolari, e in secondo luogo la diffrazione molto evidente a diaframma chiuso. L'ho usato spesso in contemporanea con il 17tse nelle stesse locations e la differenza è imbarazzante. Anche il 24tsII è preferibile secondo me.
l

La perfezione non è di questo mondo. Non ho i TS ne mai li ho provati e quindi non posso dire niente in merito. Anche sulla diffrazione non posso dire nulla xkè lavoro tra 2,8 e 4 normalmente. Però sulla tenuta al controluce non concordo: cerco molto il controluce, sempre, e devo dire che lo tiene benissimo questo 21mm. non solo lo tiene ma resta inciso anche a TA.

user6400
avatar
inviato il 17 Settembre 2012 ore 0:04

suyedm .... : se usi il 21 mm per farci dei video ... beh ... non so che dirti anche perche è vero che le macchien attuali sono un miscuglio di elettronica che fanno anche i caffè mandano sms e compagnia bella ivi compreso la possibilita di girare dei video .. ma il 21 non è un ottica progettata per farci video e non puoi pensare di parlare di un ottica pensata per uno scopo specifico come la fotografia di paesaggio di architettura o un certo modo di gestire la foto di azione su una cinepresa. E' una leggenda perchè .... lo è come lo è il 19 mm della leica, come lo è il baigon38 della swc ... ma se per i tuoi scopi non va è giusto che tu lo cambi ...


Una precisazione Wally: immagino che della parte video non sei interessato ma è proprio li che, per me, hai bisogno di un obiettivo "intransigente". Tenuta al flare, distorsione e aberrazioni cromatiche non le puoi correggere in post come in fotografia. Quindi l'ottica riveste un ruolo fondamentale xkè quello che vede è quello che registri. Da qui la scelta del 21 Zeiss e anche dal fatto che focheggiare con questi è un altro mondo rispetto ai plasticotti, anche serie L, durante la ripresa stessa.
Quindi non trovo corretto dire che non sia progettato x video: è un possibile utilizzo a chi serve e un ottica eccellente è tale sia che faccia foto, e finora questo ho fatto con lo Zeiss, sia, a maggior ragione col video dove alcuni parametri non sono correggibili.

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 0:13

Molte qualità di molti obiettivi, quando ci sono, si possono notare solo in alcune condizioni critiche: stampando grande, scattando controsole, inquadrando linee parallele, eccetera.

le qualità degli obiettivi Zeiss si possono notare ogni volta, appena li prendi in mano, se giri la ghiera del diaframma, o se metti a fuoco. Sono costruiti per rendere l'atto fotografico più piacevole. Sono gli unici obiettivi il cui prezzo pagato si giustifica anche se fai foto da schifo.

user6400
avatar
inviato il 17 Settembre 2012 ore 0:17

le ottiche zeiss sono la perfezione allo stato puro, la magia e' un'altra cosa

Ecco, diciamo che per me il 21 non fa la magia...

Sono stupito che non "vadano bene" per fare video... ma tutto dipende da cosa si cerca...

Ciao Luca, non so se era riferito ad un mio post al riguardo ma nel caso c'è stato un malinteso.
L'ho comprato anche per video in virtù della sua fama ma in tal senso non l'ho ancora provato. Ce l'ho da due settimane...

user6400
avatar
inviato il 17 Settembre 2012 ore 0:26

Sono gli unici obiettivi il cui prezzo pagato si giustifica anche se fai foto da schifo

Marco, non ho capito. Per me si giustifica se piace ;-). Non ne faccio un problema di prezzo

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2012 ore 0:32

Salve,
mi aggancio anche a questo forum. Uso 5d2 e prediligo foto paesaggio e ritrattistica, interno e street. Veniamo alla domanda : vendi il contax-zeiss 85 1.4 (germany) per inseguire il canon 85L? Fra il corredo ho anche il canon 35 e 135L, e soffro di bokeh disease (incurabile). Il 50L non mi convince, e uso i contax 50 1.4 ed 1.7 .Il 50 1.4 canon mi piaceva ma l'ho venduto per monetizzare. Pensavo anche allo zeiss 100 f2, visto che anche il 100 macro canon ho ceduto.
per ora grazie.

user3147
avatar
inviato il 14 Novembre 2012 ore 1:56

se per quello ci sono ottiche Leica che sono molto valide..ad esempio in casa Contax il Sonnar 180 non è ai livelli dell'APO-TELYT-R (tra l'altro è uno dei pochi obiettivi che c'ho che riesce a sfornarmi foto un pò + sature rispetto gli altri).
Il 100 f/2 e' un bellissimo obiettivo come anche 85 f/1.4
che poi il carattere dello Zeiss non è altro che il soggetto che esce dallo schermo..ma riesco ad ottenerlo anche col LEITZ 180
anche il 35 f/1.4 ha questo carattere..come anche il 50 f/1.4

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2012 ore 10:26

A marzo ho preso il 18/3.5 ed a maggio il 25/2..................e sto pensando seriamente al 15/2.8 da aggiungere.

Dario dal momento che hai il 25 f2 che dici della curvatura di campo e del focus shift citati riguardo a questo obiettivo dall' utente Max_ramuschi qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&f=24&t=54432&show=7&titolo=Canon_EF_ ?

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2012 ore 22:55

" A marzo ho preso il 18/3.5 ed a maggio il 25/2..................e sto pensando seriamente al 15/2.8 da aggiungere.
"
Dario dal momento che hai il 25 f2 che dici della curvatura di campo e del focus shift citati riguardo a questo obiettivo dall' utente Max_ramuschi qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&f=24&t=54432&show=7&titolo=Canon_EF_ ?


Focus shift?Col 25 f2?Direi di no.
Curvatura di campo, se c'è io non l'ho notata, quindi direi impercettibile MrGreen

Dario



avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2012 ore 11:39

Ok , Dario , ma Max_ramuschi afferma le seguenti cose :

" Usare le lenti al loro meglio è parecchio complesso perchè le progettazioni sono decisamente imperfette. Un po' di tempo per studiarle (in studio e sul campo) è necessario per ottenere risultati eccellenti.
Ma il problema non affligge solo Canon e Nikon...anche Zeiss col suo nuovo Distagon 2/25 soffre di curvatura di campo , tant'è che quando metti a fuoco nel primo piano, gli angoli ad infinito non sono mai nitidi nemmeno ad f11. Che dire, ero decisamente intenzionato ad acquistarlo poi l'ho provato e....zack! Stavolta niente fregature.
P.S.: per chi non lo sapesse il focus shift è la variazione del piano di messa a fuoco con la chiusura del diaframma. (brutta cosa eh?!) "



avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2012 ore 21:15

Ok , Dario , ma Max_ramuschi afferma le seguenti cose :

" Usare le lenti al loro meglio è parecchio complesso perchè le progettazioni sono decisamente imperfette. Un po' di tempo per studiarle (in studio e sul campo) è necessario per ottenere risultati eccellenti.
Ma il problema non affligge solo Canon e Nikon...anche Zeiss col suo nuovo Distagon 2/25 soffre di curvatura di campo , tant'è che quando metti a fuoco nel primo piano, gli angoli ad infinito non sono mai nitidi nemmeno ad f11. Che dire, ero decisamente intenzionato ad acquistarlo poi l'ho provato e....zack! Stavolta niente fregature.
P.S.: per chi non lo sapesse il focus shift è la variazione del piano di messa a fuoco con la chiusura del diaframma. (brutta cosa eh?!) "



Antonio, diamo per assodato che il difetto (se di difetto si può parlare) non è dovuto ad una copia "venuta male" (è lo schema ottico che ti fa soffrire di curvatura di campo, giusto?)
Io posso dirti che non ho fatto prove specifiche per determinare l' esistenza di questo difetto, ma francamente non mi sono mai accorto di angoli non nitidi.Evidentemente, se non sono perfettamente nitidi, stiamo parlando di qualcosa di impercettibile...

Dario

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2012 ore 23:29

@Suyedm
Concordo moltissimo con Anext.
Federico, ti venderei il mio 21... Ha solo 3 servizi all'attivo e tornerei volentieri al 16-35 I


Non conosco le tue capacità, ma aver cambiato il 16-35 col 21 per servizi di matrimonio, mi sembra un pò un azzardo. Per quanto la messa a fuoco su quelle focali non sia così impegnativa, le situazioni in quei servizi (cerimonia a parte) non sono da messa a fuoco manuale (poi gli FD li ho usati anch'io ma potendo scegliere...). Li ho avuti entrambi, ma per quel tipo di impiego non scambierei la versatilità del 16-35 con la qualità del 21.

ciao

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2012 ore 9:14

La migliore guida a lenti Zeiss è a pagamento e la trovi su diglloyd.com/ trovi ogni confronto possibile.

Io ho il 35 f2 e il 100 f2 , entrambi dei gioielli di costruzione e microdettaglio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me