| inviato il 16 Maggio 2017 ore 9:48
Ennio non hai specificato però se per attrezzatura intendi solo macchina e obiettivi , o anche tutto il contorno |
user69293 | inviato il 16 Maggio 2017 ore 10:23
Canon 80D Tokina 11-20 2.8 (paesaggistica e startrail) Canon 17-55 2.8 (tuttofare) Canon 100 2.8 (macro) Tamron 150-600 G2 (caccia fotografica) Circa €4000 |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 10:32
Anche secondo me è un troll! Cmq io prenderei tutta roba usata e obiettivi FISSI. Una D700 (800 euro messa bene!), un 35 1.8 (400 euro usato), un 50 1.8 (100 euro), un 85 1.8 (360 - 370 usato)....e hai già "tanta bella roba", credimi... Poi, se ti piace l'hobby...vedi cosa usi di più e ti regoli nei successivi futuri acquisti! |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 10:33
Per Francesco: Con 7000 euro a disposizione..............gli consigli una APS C ????? |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 10:34
“ Una D700 (800 euro messa bene!), un 35 1.8 (400 euro usato), un 50 1.8 (100 euro), un 85 1.8 (360 - 370 usato)....e hai già "tanta bella roba", credimi... „ Paesaggio? Avifauna? non credi gli machi qualcosa con quel corredo? Aggiungo... Non è che se uno ha disponibilità economica e chiede un consiglio su alto budget deve essere un troll per forza! Riaggiungo... Leggete bene i post prima didare consigli, perché quel corredo è del tutto inadatto a fare quello che lui chiede... |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 10:42
Potresti prendere circa 71 flash Yongnuo 568EX. Avanzerebbe qualche diecieuri per una piadina e una bibita |
user69293 | inviato il 16 Maggio 2017 ore 10:44
Tzeol per i generi che vuole affrontare è molto più adatta una apsc. |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 10:49
“ Potresti prendere circa 71 flash Yongnuo 568EX. Avanzerebbe qualche diecieuri per una piadina e una bibita „ O 70000 goleador |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 10:50
“ Tzeol per i generi che vuole affrontare è molto più adatta una apsc. „ Non è del tutto vero... Notturne, naturalistica...La tenuta ad alti iso ha il suo bel peso...Quindi una ff aiuta |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 10:52
Paesaggio? Avifauna? non credi gli machi qualcosa con quel corredo? Certo che gli manca qualcosa. Quel corredo dovrebbe essere un "assaggio", un BUON "assaggio", della fotografia fatta con una macchina e ottiche di qualità! (a prezzo relativamente basso) Ma che cosa gli mancherà lo dovrà stabilire lui, usando quelle ottiche... non noi qui sul forum Un 85 per qualcuno può essere "lunghetto" e troppo stretto...per me è "cortino" ...ma, appunto, dipende dalle esigenze e dalle aspettative di ciascuno. |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 10:53
beh ... em1 mk2 ...20 mpx a scatto singolo oppure 80 megapixel col pixel shift che restituisce roba da medio formato perché oltre agli 80mpx si escludono attefatti del filtro bayer... niente filtro AA quindi nitidezza da paura sensore stabilizzato 6 stop...si riesce a scattare a 1/10 a 600millimetri video 4k Touchscreen snodato per le macro è una roba utilissima... raffica 60fps (avifauna) 18fps con autofocus completamente silenziosa modalità PRO CAPTURE che registra 14fotogrammi prima che parta l'otturatore mirino elettronico (praticamente non canni mai più l'esposizione) funzione Live composite (esposizioni lunghissime e non bruci mai nessun punto luce) focus bracketing (macro a tutta apertura e la macchina esegue in 1/10 di secondi 10 scatti spostando di millimetri la zona a fuoco) macro 1:1 riprendi oggetti grandi 17mmx13 contro 36mm di una ff ergonomia pazzesca ! ottiche? tutto tropicalizzato 7-14 oly 2.8 12-40 2.8 40-150 2.8 tutto quasi macro essendo un formato crop 2x le ottiche raddoppiano l'angolo di campo inquadrato...esponi a diaframma indicato e hai una pdc doppia rispetto ad usare focali reali doppie....quindi puoi scattare SEMPRE a tutta apertura e avere iso bassi/buona pdc che col fufu imporrebbe di usare 2stop di ISO più alti per avere stessa PDC ... con solo queste ottiche copri dal 14mm al 300 saresti a 5400 euro... se vuoi un 600mm c'è il 300f4....esponi a f4 e hai la foto che farebbe un 600mm a f8... saresti a 7600... un 600 mm f4 reglex costa 11mila euro e mica lo puoi usare a f4 sempre...oltre che a pesare 5 volte tanto il valore aggiunto è la qualita delle ottiche superdefinite a tutta apertura...tutto stabilizzato... tanta tecnologia....portabilità e il prezzo... |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 10:54
Tzeol ti darei in parte ragione se fosse un neofita, ma ha spiegato ceh un tempo scattava, ha smesso per motivi personali... Aggiungo ceh dei fissi per i generi che ha indicato (su tutti il paesaggio), potrebbero essere limitanti fin dall'inizio... |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 10:55
Questo "essere più adatto" per certe cose della APS C, dev'essere una litania che propongono nei negozi fotografici per vendere ste benedette DX, dal costo oramai sproporzionato per il sensore che montano....costo che spesso si avvicina o equipara quello di alcune FF....che, parere mio, sono da preferire sempre, comunque, a prescindere.... |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 10:56
“ beh ... em1 mk2 ...20 mpx a scatto singolo oppure 80 megapixel col pixel shift che restituisce roba da medio formato perché oltre agli 80mpx si escludono attefatti del filtro bayer... niente filtro AA quindi nitidezza da paura sensore stabilizzato 6 stop...si riesce a scattare a 1/10 a 600millimetri video 4k Touchscreen snodato per le macro è una roba utilissima... raffica 60fps (avifauna) 18fps con autofocus completamente silenziosa modalità PRO CAPTURE che registra 14fotogrammi prima che parta l'otturatore mirino elettronico (praticamente non canni mai più l'esposizione) funzione Live composite (esposizioni lunghissime e non bruci mai nessun punto luce) focus bracketing (macro a tutta apertura e la macchina esegue in 1/10 di secondi 10 scatti spostando di millimetri la zona a fuoco) ergonomia pazzesca ! ottiche? tutto tropicalizzato 7-14 oly 2.8 12-40 2.8 40-150 2.8 tutto quasi macro essendo un formato crop 2x le ottiche raddoppiano l'angolo di campo inquadrato...esponi a diaframma indicato e hai una pdc doppia rispetto ad usare focali reali doppie....quindi puoi scattare SEMPRE a tutta apertura e avere iso bassi/buona pdc che col fufu imporrebbe di usare 2stop di ISO più alti per avere stessa PDC ... con solo queste ottiche copri dal 14mm al 300 saresti a 5400 euro... se vuoi un 600mm c'è il 300f4....esponi a f4 e hai la foto che farebbe un 600mm a f8... saresti a 7600... un 600 mm f4 reglex costa 11mila euro e mica lo puoi usare a f4 sempre...oltre che a pesare 5 volte tanto il valore aggiunto è la qualita delle ottiche superdefinite a tutta apertura...tutto stabilizzato... tanta tecnologia....portabilità e il prezzo... „ Ok, ma la differenza, quantificata in n° di stop, rispetto ad una ff sugli alti iso quanto è? |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 10:57
Beh...in tal caso potrebbe sempre prendere un 28 1.8 (400 euro usato) al posto del 35 che avevo suggerito inizialmente.. Parliamo di ottiche SUPERBE in ambedue i casi!....a costi accessibilissimi nell'usato...e anche nel nuovo... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |