| inviato il 26 Maggio 2017 ore 10:48
 Abitudini dure a morire. |
| inviato il 26 Maggio 2017 ore 13:10
Col 35? |
| inviato il 26 Maggio 2017 ore 23:20
“ Col 35? „ Eh no, con l'85/1.8. |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 15:06
Apperò! L'effetto è molto bello! Peccato solo per quelle due piccole aree a fuoco sul terriccio alla dx del ponte e sulle rocce sulla sx, tolgono un po' di "naturalezza" al resto dello sfocato a mio parere. Si è spostato il fuoco in qualcuno degli scatti o era sempre in manuale ed è una conseguenza del tipo di movimento che hai fatto per comporre il tutto? |
user124940 | inviato il 05 Giugno 2017 ore 15:13
seguo |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 15:59
“ Peccato solo per quelle due piccole aree a fuoco sul terriccio alla dx del ponte e sulle rocce sulla sx, tolgono un po' di "naturalezza" al resto dello sfocato a mio parere. Si è spostato il fuoco in qualcuno degli scatti o era sempre in manuale ed è una conseguenza del tipo di movimento che hai fatto per comporre il tutto? „ giusta osservazione, ma nessun errore... è conseguenza di un effetto ottico, quelle due parti (sia a dx che sx) sono più basse del sentiero che porta al ponte, di conseguenza si trovano anche più lontane della zona sfocata del sentiero, fai conto che la parte finale scura di terriccio si trova leggermente più dietro di dove è il soggetto Per il resto, tutto è settato in manuale, una volta fatto il primo scatto focheggiando sugli occhi mi sono mosso cercando per quanto possibile, di non spostarmi avanti/indietro |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 18:59
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2366247 in quest'altra ho fatto una prova a tenere molta parte sfocata anteriormente, usando qualcosa che guidasse verso il soggetto... ma sinceramente così facendo il risultato non mi convince tantissimo (a livello di effetto Brenizer). Naturalmente meglio da guardare in alta risoluzione |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 21:10
Politiz29 mi piacciono un botto, la prima più della seconda. Secondo me dovresti ammorbidire le tonalità verdi un po' troppo brillanti. Certo è che con il 135/1.8 escono fuori degli sfocati incredibili con questa tecnica. Quanti scatti sono? Intanto io faccio taaaante foto con il 35/1.4, ma i vecchi amori non si dimenticano mai.
 |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 21:11
Concordo con nicft, quelle 2 zone sono anomale.. ok, dopo la spiegazione ho capito perché sono a fuoco, ma non mi convincono... Personalmente anche le foglie nella parte alta le trovo un po' anomale... Questa seconda prova invece mi convince molto di più... |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 21:22
“ Secondo me dovresti ammorbidire le tonalità verdi un po' troppo brillanti. Certo è che con il 135/1.8 escono fuori degli sfocati incredibili con questa tecnica. Quanti scatti sono? „ In effetti hai ragione, l'ho fatta in fretta e furia perché troppo curioso, utilizzando un portatile Asus di una quindicina d'anni con win XP ... ha sputato sangue per elaborare il tutto, adesso rivedendole a casa con il monitor del fisso i verdi sono sparatissimi Per il resto, primo 36 scatti, il secondo 25 (ma saranno 24, un paio quasi sovrapposti). “ Concordo con nicft, quelle 2 zone sono anomale.. ok, dopo la spiegazione ho capito perché sono a fuoco, ma non mi convincono... Personalmente anche le foglie nella parte alta le trovo un po' anomale... Questa seconda prova invece mi convince molto di più... „ può sembrare strano, ma è tutto frutto della location particolare, quelle foglie in alto anomale sono quasi sulla mia testa, negli spazi tra queste noterai in lontananza le foglie dello sfondo leggermente più nitide... così facendo ti renderai conto di quanto ho allargato l'angolo di campo in verticale la prossima volta voglio provare a farne uno allargando orizzontalmente l'angolo di campo, vediamo cosa ne salta fuori. ps piccolo OT... il sigma 135 è fenomenale in tutto e per tutto |
| inviato il 08 Giugno 2017 ore 13:59
Su richiesta, faccio vedere quali sono le foto di "origine" di questo brenizer:
 Le foto che ho scattato per realizzarlo sono queste, seguite poi da un crop in fase di PP.
 |
| inviato il 08 Giugno 2017 ore 19:42
con quale programma le hai fuse le foto? |
| inviato il 08 Giugno 2017 ore 19:55
“ con quale programma le hai fuse le foto? „ Photoshop, funzione photomerge. |
| inviato il 13 Giugno 2017 ore 17:51
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |