| inviato il 15 Maggio 2017 ore 14:51
questo di juza non e' un mercatino, ma piuttosto una vetrina, non ci sono regole, non esistono code, non si puo' trattare in pubblico e non esistono feedback, e' piuttosto normale che diventi una giungla e non e' colpa di nessuno, anzi, se prendiamo ad esempio il mercatino del forum tecnologico piu' grande d' italia possiamo vedere quanta meno merce gira proprio perche' e' regolamentato dalla a alla z, ovvio che fa piu' gola una vetrina come questa e quante piu' probabilita' di prendere una sola ci siano..... quanti venditori contate con 0 messaggi e nessuna attivita' qui sul forum ? |
user108700 | inviato il 15 Maggio 2017 ore 14:53
Comprare un usato nei mercatini ultimamente è diventato improponibile. Ultimamente, abitando a Padova, vado in un noto negozio/catena dove il prezzo è un po' più alto di quello che "dovrebbe essere" ma almeno la vedo prima, la posso provare e mi danno una garanzia scritta (sempre) pari a uno o due anni che un privato NON ti può dare se scaduta quella nativa. RCE è amico nostro. ;) Cheers |
| inviato il 15 Maggio 2017 ore 14:56
Scusate ma perche' tutto ste frecciatine? E' un post come altri con commenti..poi se qualcuno ha la coda di paglia allora. Io sinceramente ho venduto una mirrorless e acquistato ricercando un po una reflex..il prezzo variava molto da persona a persona e negozio pero' alla fine ho trovato il compromesso con un ragazzo di Perugia che a 200 vendeva la sua.. altri in zona anche nn mollavano meno di 300 euro la stessa macchina..pazienza.. a distanta di poche ore un ragazzo che vendeva una nikon3100 a 250 accettava 200 euro ..pero' ormai avevo deciso. Comunque dipende da quanto ti parte la scimmia |
| inviato il 15 Maggio 2017 ore 15:04
Per Manicomic ..... beh prendi una d800 dopo 3 o 4 anni con 100-150.000 ( togli il 60%) su 2200 siamo sui 880 e secondo un mio personale parere è gia pure troppo . Se prendi una sony a7r2 dopo 8 mesi chiaramente non è valido il concetto , ma deve essere congruo al contesto. una nikon d600 dopo 3 o 4 anni trovo plausibile che scenda a 400-500-600 euro anche se per alcuni potrebbe apparire oltraggioso, è un buon senso ecco tutto. Il venditore alza il prezzo perche sa che ogni mattina un compratore cerchera di tenere l'asta piu bassa , ogni mattina un compratore si sveglia e sa che un venditore cerchera di tenere l'asta di vendità a un livello piu alto ... non importa essere compratori o venditori ;-) l'importante è fare affari :-) |
| inviato il 15 Maggio 2017 ore 15:06
Ognuno ha diritto di chiedere ciò che vuole per cedere un pezzo delal sua attrezzatura... Sta a noi fare le giuste valutazioni e scegliere con consapevolezza... Qui sul juza si trovano delle 7d2 a 1200 euro con 20-30 mila scatti...qualche decina di euro più del nuovo da sfera ufficio, per intenderci....Se il venditore riesce a ricavare quei soldi...Bravo lui! Un po' meno l'acquirente! |
| inviato il 15 Maggio 2017 ore 15:11
La d800 oggi non costa nuova 2200 euro, si trova la d810 a quel prezzo (import anche a meno, nital un pò di piu') ed 880 euro per una d810 da ridere in faccia. Idem per la d600 a 400 euro???? 400 euro??? ma tu la venderesti a quel prezzo? si sincero, hai la tua d600 perfettamente funzionante, ha ancora un minimo di garanzia residua (su nikon è 4 anni nital) me la daresti a 400 euro? addirittura 300 euro se consideriamo la svalutazione del 70%. Secondo me sono svalutazioni "irreali", nessuno venderebbe una macchina che funziona e non ha problemi particolari a quel prezzo. E se mai dovesse farlo avrebbe una fila infinita di compratori sotto casa in mezz'ora... a dimostrazione che non è quello il prezzo di vendita. Probabilmente molti qui vendono a peso d'oro, ma chi apre questi topic vorrebbe le macchine regalate |
| inviato il 15 Maggio 2017 ore 15:15
Di solito chi apre questi topic vorrebbe le macchine regalate ma non regalerebbe nemmeno le caramelle ai bambini ad Halloween MA sono sicuro che non è questo il caso. |
| inviato il 15 Maggio 2017 ore 15:20
Scherzi a parte, abbiamo degli strumenti fantastici sotto le nostre dita; quando vediamo un oggetto usato possiamo fare le valutazioni del caso, confrontare con altri oggetti simili, juza, ebay, subito ci sono decine di siti con gente che vende usato. E se non siamo soddisfatti di ciò possiamo, in pochi minuti, conoscere i prezzi del nuovo su siti sia furbetti che non. al netto di ciò saremo noi che valuteremo come / dove investire i nostri risparmi |
| inviato il 15 Maggio 2017 ore 15:20
“ Di solito chi apre questi topic vorrebbe le macchine regalate ma non regalerebbe nemmeno le caramelle ai bambini ad Halloween MA sono sicuro che non è questo il caso. „   |
| inviato il 15 Maggio 2017 ore 15:31
Ribadisco che chi piazza prezzi assurdi,ho cerca il pollo o non vuole vendere Vendevo un extender a 140€,a parer mio onesto in diversi portali Ma poi ti becchi messaggi di tutti i tipi Me lo spesci a carico tuo 100 euro spedito Ti faccio il bonifico,ma mi scali il costo del bonifico e mi fai la spedizione inclusa Ma il migliore: Me lo spedisci,lo provo,e se va bene poi te lo pago Dopo un po' stufo,non rispondevo neppure alle persone mi e' passata la voglia e per curiosita' quando ho preso un ottica,l ho fatto valutare a RCE,130€ senza mi-ma-se-ecc.perfetto. A parer mio volete farvi 4 risate,mettete un annuncio. |
| inviato il 15 Maggio 2017 ore 15:31
“ Scusate ma perche' tutto ste frecciatine? E' un post come altri con commenti..poi se qualcuno ha la coda di paglia allora „ certo, altrochè se ce l'ho di paglia, io se devo vendere qualcosa metto sempre un prezzo abbastanza alto, e lo so da solo, certo non più alto del nuovo, se è ancora in commercio, e se no il mio prezzo è sempre alto rispetto alla valutazione.. questo perchè di solito non ho fretta di vendere, ed il mio prezzo è sempre trattabile, nei limiti della decenza, inoltre sarò anche un po i-pocrita (viene censurato, perchè non si puo scrivere???), ma mi sento leggermente offeso se qualcuno mi offre una cifra ridicola, anche perchè non pretendo di essere un negozio, dato che non offro un servizio tale, ma quando ci vado volendoci comprare qualcosa non dico.. ti do 4 per qualcosa che è in vendita a 8.. mi guarderebbero in un modo tra il "ma sei scemo" e il "barbone, se non hai soldi stai a casa" (e vorrebbero dirtelo in faccia, ma non lo fanno per etica professionale) esattamente nel modo in cui guardo io quelli che vorrebbero qualcosa a prezzo stracciato solo perchè è usato “ Ognuno ha diritto di chiedere ciò che vuole per cedere un pezzo delal sua attrezzatura... Sta a noi fare le giuste valutazioni e scegliere con consapevolezza „ amen |
| inviato il 15 Maggio 2017 ore 15:35
“ A parer mio volete farvi 4 risate,mettete un annuncio. „ anche certi topic fanno sorridere |
| inviato il 15 Maggio 2017 ore 15:37
“ . anche certi topic fanno sorridere MrGreen „ Infatti |
user108700 | inviato il 15 Maggio 2017 ore 16:51
come ti hanno fatto notare questo è in primis un mercatino molto atipico (niente regolamentazione, niente risposte visibili, alta percentuale di venditori senza "storia" sul forum e con zero messaggi) e, inoltre, nel mondo della fotografia c'è una certa tendenza a sfruttare anche l'effetto halo. Se una particolare macchina, lente o marca ha quell'alone di qualcosa in più o un seguito di fan particolarmente inferocito, facile farci scappare l'affarone mettendo un prezzo gonfiato. Cheers |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |