RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fotografare in digitale senza postproduzione


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » fotografare in digitale senza postproduzione





avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2017 ore 1:03

Alvar mi hai anticipato,concorso farlocco,organizzatori ignoranti e farlocchi,scommetto che poi vogliono tutti i diritti riservati per loro anche se non vinci nulla,come diceva il principe:ma mi faccia il piacere.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2017 ore 1:11

dove non è ammessa fare postproduzione in assoluto, neanche la semplice regolazione del contrasto, luminosità, crop.


Fossi in te lascerei perdere il concorso perché poco serio MrGreen

Si vince qualcosa di buono perlomeno?

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2017 ore 8:25

Leopalm ha scritto:
Le regole che Reuters ha imposto ai fotografi...
Qui invece si parla di un semplice concorso di fotografia... mi sembra che le cose siano poco attinenti

Ho citato solo per far capire che non è così rara come richiesta anche in contesti professionali.
Sono d'accordo con te che è una richiesta che ha più senso in ambiti "reportagistici" che non in generi come il paesaggio. Probabilmente non vogliono una post aggressiva e invece di elencare interventi ammessi e non se la sono giocata così...

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2017 ore 8:37

Che non richiedano il raw è singolare....Come si fa a verificare che non sia stata fatta post?

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2017 ore 9:02

@Opisso, la mia precisazione era più per dire che nemmeno Reuters è così restrittivo, e comunque gli ambiti sono diversissimi!
Non era assolutamente per sminuire il tuo intervento!

Probabilmente è come dici te, non gli andava di sbattersi a scrivere un regolamento che riportasse per filo e per segno i limiti di post-produzione, e hanno ben pensato tagliare la testa al toro e vietare del tutto di toccare il file. Il che rimanda al
giustissimo commento di Ultimo
concorso farlocco,organizzatori ignoranti e farlocchi
...

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2017 ore 9:04

ma si può avere un lik del regolamento del concorso?

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2017 ore 9:07

scommetto che poi vogliono tutti i diritti riservati per loro anche se non vinci nulla


Questo lo do per scontato ...

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2017 ore 9:47

Bisognerebbe leggere bene il regolamento ma sinceramente non la trovo una cosa così scandalosa... In diverse maratone fotografiche devi consegnare (spesso in 2 tornate) la scheda e i giudici scaricano direttamente i jpg...
E' ovvio che già il jpg è il risultato di una post produzione... e puoi impostare direttamente in macchina tutta una serie di parametri... Ma è ben diverso dall'elaborare il file con LR/PS in quanto si possono effettuare anche interventi pesanti per "alterare" l'immagine stessa (oltre alle regolazioni).
Quindi anzichè scrivere un papiro sul fatto che non si accettano immagini con il lampione clonato (e non avere la persona che ti dice: "ma io ho clonato una persona non un lampione!") si semplifica il regolamento accettando direttamente i jpg dalla macchina.
Poi è chiaro che i modi di ingannare ci sono... ma non mi sembra questo il punto.
Con un regolamento del genere spesso poi ho visto premiare effettivamente il colpo d'occhio e la composizione piuttosto che il miglior preset di colore e nitidezza.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2017 ore 10:13

il regolamento accettando direttamente i jpg dalla macchina

Come fai a essere certo "che è della macchina"?

Poi è chiaro che i modi di ingannare ci sono... ma non mi sembra questo il punto.


visto quello che sta succedendo in importanti concorsi è anche questo il punto!

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2017 ore 10:27

Concordo con Angus...e andrei anche oltri i concorsi, più o meno imprtanti a seconda di come si vive la fotografia;-)

smargiassi-michele.blogautore.repubblica.it/2017/05/04/souvid-datta-ma

In determinati campi ( solo in quelli, non in tutte le attività fotografiche per carità) la pretesa del mantenimento di un'etica nello scatto è fondamentale, ma va realizzata nel modo giusto, dando linee guida precise e richiedendo Raw e informazioni verificabili sulla procedura di scatto, poi è chiaro che il furbetto che la fa franca ci sarà sempre ma almeno si ci è provato seriamente.
Catstrare dall'inizio il procedimento di scatto non ha senso, non elimina il rischio di elaborazioni spinte, molte macchine consentono in camera esposizioni multiple e si possono usare picture style pesanti, insomma si abbassa solo la qualità delle immagini senza reali garanzie.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2017 ore 10:29

premetto che un concorso dove ci si basa sull'onestà dei partecipanti mi suona come il proverbio che recita " beati gli ultimi se i primi saranno onesti ".

Poi non commento nel merito la scelta, ma non capisco esattamente cosa si intenda, poiché con alcune fotocamere vai piatto piatto, e con altre puoi metterci l'effetto cartone animato, quindi potranno partecipare anche delle immagini che hanno una post in camera che non la fai neanche con 2 computer messi insieme, tanto per dire... Quindi, alla fine, quali sono queste regole?

In ogni caso, pur non avendoci capito una mazza della filosofia di questo concorso, ti direi di utilizzare molto l'esposizione a forcella, dal momento che non potendo aggiustarla in post è meglio avere 3 immagini diversamente esposte per ogni soggetto piuttosto che una sola.


avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2017 ore 10:36

@Ooo: concordo, ma come fa ad unirli direttamente in camera se non ha una reflex che glielo cosente? Io ad esempio sono costretto a realizzarla esternamente. Ma nel caso dell'autore del post ( non so che modello abbia) è probabile che l'hdr lo riesca a realizzare direttamente dalla fotocamera, con risultati comunque da valutare.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2017 ore 10:38

Credo che ooo parli semplicemente di fare più esposizioni per essere certo di avere un'immagine esposta nel miglior modo possibile senza toccare anche minimamente uno slider...

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2017 ore 10:40

ma come fa ad unirli direttamente in camera se non ha una reflex che glielo cosente?

come qualcuno ha già detto questo concorso è il festival della fotocamera che lavora meglio in auto-post, a discapito delle capacità del fotografo aggiungerei io.
Per questo dico che la filosofia di tale concorso mi è oscura.

se si apre un dibattito tra i partecipanti alla fine della premiazione mi immagino lo scompiglio generale.
" ah ma tu hai fatto tripla esposizione ma la mia macchina non la permette! tu hai usato un effetto alto contrasto, non è valido! la tua fotocamera permette un effetto grana che io avrei potuto inserire solo nel computer non vale! ecc... ecc..."

Quale finalità hanno posto gli organizzatori? la hanno dichiarata?

ovvero, noi abbiamo voluto fare un concorso senza post produzione perchè...

...lo hanno detto questo perchè? Confuso

user90373
avatar
inviato il 10 Maggio 2017 ore 10:54

Impostazione dei parametri di fabbrica per tutti e vai in manuale. I dati Exif potrebbero rilevare eventuali "brogli"? Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me