| inviato il 09 Novembre 2017 ore 14:42
27 è la prima espansione della D500 mi pare.. (se non sono 27 uso comunque la prima..) |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 15:47
non esiste un settaggio dove ci sono oltre al punto centrale solo i punti adiacenti? |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 15:50
Sì è quello... il 25 punti è l'equivalente dei 9 punti per i sistemi autofocus precedenti. Essendo il modulo af molto denso (153 punti) i punti sono 25, ma l'area coperta in questo caso è piccola e appunto equivalente a 9 punti "di una volta" |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 16:17
Esatto! Inquietante non direi! Non da particolari problemi in pratica.. Poi ad esempio su soggetti in volo è precisissimo.. |
| inviato il 11 Novembre 2017 ore 12:02
Io con D810 non ho avuto nessun problema...ho fatto microregolazione AF da Ad service in garanzia Ciao |
| inviato il 11 Novembre 2017 ore 12:04
Grazie! Anche io non ho problemi con raffiche "normali" o con soggetti in movimento. Ho fatto la microregolazione fai da te con dock.. Ciao |
| inviato il 24 Febbraio 2018 ore 7:23
Scusate ragazzi posso dire lamia dopo che ho avuto sia d810 d 800 e d 500 il problema di cui parlate sopra di maf del 500 sigma non esiste,,,, secondo me è più da attribuire alla d 500 piuttosto che all obbiettivo,, cosa che non succede con d 800 e d 810,, penso che sia una cosa normale legata alla raffica da 10 fps,, sono sicuro che lo farebbe anche con una d 4s ma cmq io uso punto singolo sempre e quando ho soggetti in volo uso più punti,, detto questo l obbiettivo é una bomba l autofocus con l aggiornamento in dinamico ha una velocità che il 500 nikon se la sogna sicuramente liscio e ancora più omogeneo nella messa a fuoco ma come tutti i moltiplicatori un pelo di performance la si perde,, concludo dicendo che questo sigma è una bomba se non ci credete potete guardare le mie gallerie e non ha niente a che fare con il 150 600 s è come peso é uguale al 500 nuovo nikon FL,,, costruito benissimo,,, solo con una piccola differenza che il 500 nikon costa il doppio spero di esservi stato d aiuto ciao |
| inviato il 24 Febbraio 2018 ore 9:14
Ottimo a spersi grazie. Il mio arriva dopo molta attesa la prossima settimana... |
| inviato il 24 Febbraio 2018 ore 9:18
Ottime foto Ciriciri, e complimenti anche per la sapiente PP sugli scatti ad alti iso. |
| inviato il 24 Febbraio 2018 ore 11:00
Ottima scelta Marco vedrai che pianeta!!!! Grazie veramente Otto per i complimenti |
| inviato il 24 Febbraio 2018 ore 11:00
Ottima scelta Marco vedrai che pianeta!!!! Grazie veramente Otto per i complimenti |
| inviato il 24 Febbraio 2018 ore 13:52
Direi di no perchè facendo altro prove a me lo fa anche sulla D750 con 6 fps, quindi non è un problema della D500. Quando mi torna dall'assistenza vi farò sapere.. Sono invece d'accordo che è fantastico sia come resa che come velocità AF! |
| inviato il 25 Febbraio 2018 ore 0:03
Ciao Simicic tanto per capire ma te lo fa moltiplicato con l 1.4 o anche liscio??? Perché potrebbe dipendere dal moltiplicatore oppure realmente il tuo obbiettivo può avere questo tipo di problema,,, cmq sarei curioso di sapere cosa ti dice l assistenza,,, te ne sarei grato se ci facessi sapere il responso più avanti grazie |
| inviato il 25 Febbraio 2018 ore 11:42
Anche liscio. Certo, appena avrò notizie vi aggiorno qui! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |