RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Denuncia di furto







avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2017 ore 19:02

Il governo potrebbe bloccare il riciclaggio nella merce rubata, semplicemente obbligando a detenere materiali di particolare valore, accompagnati di legale documento di acquisto. Però non lo fa, come non combatte lo spaccio della droga o i furti di appartamento, poiché ci vive una quantità demografica cospicua che non saprebbe come dargli modo di vivere onestamente e questa demografia aumenta giorno per giorno. La micro criminalità è una sorta di tassazione occulta in danno alla popolazione abbiente e tacitamente tollerata da preti e politici, una classe sociale che generalmente non paga per le scelte che impone agli altri. Sarò estremo, ma se si rintracciano tutti i tasselli della faccenda, si arriva a questa conclusione. I poveri sono troppi e vanno mantenuti in qualche modo...

user14103
avatar
inviato il 08 Maggio 2017 ore 19:04

Le assicurazioni ?? eh eh ...leggete bene tutto,quando avviene il malaugurato ne trovano di sottoterra e comunque ,soprattutto assicurano quando ci sono molte poche probabilita' che accada ...provate ad assicurarvi a Napoli MrGreen

Meglio averla che perdere tutto è ovvio che se abiti dove i furti sono più frequenti la polizza salirà secondo le tabelle di rischio cosi come le automobili ......

user14103
avatar
inviato il 08 Maggio 2017 ore 19:08

Sulla attrezzatura superiore ai 500 euro dovrebbero inserire all'interno questo inacessibile o qualcosa di simile ... è fattibilissimo con poca spesa ...

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2017 ore 19:12

...l'incubo di tutti! Mi spiace veramente molto. Bisogna seguire i canali di vendita ma purtroppo anche se individui i ladri poi bisogna trovare qualcuno disposto a prenderli...
Davvero triste sentire delle avventure del genere!

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2017 ore 19:18

C'è una denuncia fatta. Se ci saranno circostanze nuove integrerà la stessa presso le Autorità riferendo sospetti su chi possa detenere la propria attrezzatura. Saranno poi gli inquirenti a fare le dovute indagini e recuperare la refurtiva. Se esce fuori il responsabile che la detiene, costui non risponde del reato di furto ma di ricettazione.

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2017 ore 19:28

Interessante punto di vista quello di Di Bartolomei che mi sento di sottoscrivere in toto... si spiega così anche la tolleranza nei confronti dei parcheggiatori abusivi, la difficoltà di licenziare in tronco dipendenti pubblici t*faldini (come li manteniamo poi?), la generale e incomprensibile tolleranza nei confronti di quella cosiddetta microcriminalità che di fatto è una piaga sociale che colpisce strati sempre più ampi di popolazione e che di "micro" non ha proprio nulla se pensiamo al disastro morale, oltre che economico, di chi vede violata la propria intimità domestica, uno dei crimini più odiosi, tanto più grave quanto più avanzata è l'età della vittima. Poi, i nostri "cari leaders" strombazzano il calo dei "microreati"... tacendo ovviamente il fatto che molti non li denunciano neanche più! E a questo punto mi verrebbero, a cascata, tante altre considerazioni a proposito del numero sempre maggiore di "residenti" bisognosi di un qualunque reddito... ma qui il terreno si fa scivoloso e mi taccio... aspettando dietro l'uscio di casa, silente e catafratto, il fatidico scoccare della mezzanotte...

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2017 ore 19:31

Per la polizia la difficoltà sta nell'appurare se di furto si tratta. Se trovano la merce presso un malvivente conosciuto, è facile per loro recuperare e restituire, ma se in possesso di un incensurato e questo dichiara di averla acquistata al mercato dell'usato, tutto si complica.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2017 ore 19:46

Dovrà dire dove quando e da chi l'ha comprata. Se no risponde di ricettazione o di incauto acquisto. La legge non scherza su questo.

Le attrezzature hanno il seriale c'è la denuncia che fa fede fino a prova contraria. Se i seriali vengono contraffatti p resi illegibili si risponde di merce contraffatta di dubbia provenienza come la storia del motorino con il telaio alterato.

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2017 ore 20:07

Tutto vero, tutto giusto, il problema è che i malviventi andrebbero cercati, trovati, e con la refurtiva ancora nelle loro mani... con tutto il rispetto per le forze dell'ordine (meno male che ci sono!) stiamo vedendo tutti con quali risultati sta proseguendo la caccia a Igor il russo nel ferrarese... e dovrebbero cercare e trovare le nostre povere fotocamere e/o obiettivi? Ma per favore...!

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2017 ore 20:10

Mi dispiace veramente tanto per l accaduto...

Curiosità...esistono assicurazioni in tal senso e se si quanto costano e wuanto assicurano? Karmal.se non ho capito male tu l hau fatta

user14103
avatar
inviato il 08 Maggio 2017 ore 20:11

ho spiegato tutto sopra..

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2017 ore 20:17

Con tutte le registrazioni e cose del genere che bisogna fare x avere la garanzia ci vuole tanto a gestire tali dati anche al fine di avere una banca dati dei furti? Alla quale tutti i centri autorizzati devono far ricorso per ordinare un pezzo di ricambio al momento della riparazione. E quando compri usato ti fai dimostrare che siano stati cambiati i dati, oppure ti viene data la password (legata al seriale) e li cambi da te. I modi vi sarebbero se i costruttori volessero.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2017 ore 21:37

ed aspettare che faccia buio....altrimenti non è notte e non puoi sparare... ;-)

Con le nostre leggi non è detto che di notte ci diano automaticamente ragione, specialmente con certi giudici....
La cosa migliore è di augurarsi di non avere mai nulla a che fare con i delinquenti

user72463
avatar
inviato il 08 Maggio 2017 ore 21:54

a quest'ora è già tutto all'estero,fidatevi che al camera service non ci andrà mai nulla di quello che rubano,e tantomeno metteranno la roba in vendita su subito.it o su qualche altro mercatino online..
questi sono furti da "professionisti",roba di valore con un ampio mercato oltralpe
credo che tutti noi abbiamo il terrore che succeda quel che è successo al nosto amico,io mi porto sempre lo zaino in spalla anche se pesa,pure quando vado in bagno in qualche bar o ristorante,e se trovo una gomma bucata chiamo il numero verde dell'assicurazione e aspetto il soccorso (visto che lo pago..) seduto comodamente in auto..

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2017 ore 0:42

" Spero sinceramente che l'equivalente di ciò che hanno preso a me e ad altri, venga anche utilizzata per curarsi in malattie incurabili terminali... "
Sarebbe il minimo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me