RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7R II - Configurazione ed esperienze d'uso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7R II - Configurazione ed esperienze d'uso





user2290
avatar
inviato il 03 Maggio 2017 ore 14:38

Zeppo qui spiega abbastanza bene

blog.kasson.com/the-last-word/sony-a7rii-engineering-dynamic-range/

user4758
avatar
inviato il 03 Maggio 2017 ore 14:39


Questa è l'impostazione per e-Front Curtain, ma che impostazione è lo "scatto completamente elettronico" di cui parla Mastro?!?



user2290
avatar
inviato il 03 Maggio 2017 ore 15:32

hai il menù diverso magari nn e' aggiornato il firmware mah.






avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2017 ore 15:40

Zeppo il 10mm dove lo hai preso?

user4758
avatar
inviato il 03 Maggio 2017 ore 15:46

Mario è sulla pagina dopo...

user2290
avatar
inviato il 03 Maggio 2017 ore 16:41

Con otturatore a tend. elettronica ant. attivo riduci le vibrazioni e hai una maggiore nitidezza

Con ripresa silenziosa onestamente non la uso ma dovrebbe servire se scatti in luoghi dove non si deve udire lo scatto

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2017 ore 16:49

Uso sempre lo scatto silenzioso ed è veramente silenzioso! Io ho preso il nuovo 12mm della Voightlander, più gestibile, sembra più nitido del 10 e allontana meno!

user14103
avatar
inviato il 03 Maggio 2017 ore 17:06

Karmal, il bello di sta macchina è poter avere una serie di fissi grandangolari come questi..

Zeppo sono tutti manual focus e partono da f.4.5..nei miei viaggi purtroppo non posso permettermi di soffermarmi piu di tanto per uno scatto..io sto attendendo il 14mm sigma f.1.8.. poi ho il 16.35 canon 15 30 tamron 11 24 canon tutti f.2.8 a parte l'11.. se fossero autofocus ci potrei fare un pensierino piu che altro per la leggerezza...

user14103
avatar
inviato il 03 Maggio 2017 ore 17:14

Karmal ci stavo pensando pure io anche se ho abbandonato gli adattatori per la comodità del sistema sony con i suoi obiettivi.
Mario io ho troppe ottiche Canon poi ne ho Sigma atttacco Sa e Sony attacco A
prendendo ottiche con attacco E avrei dei doppioni se voglio velocita di messa a fuoco uso Canon e Sony a99 con le loro ottiche..

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2017 ore 22:52

Fai paesaggio quindi ti interessa il raw non compresso e dunque se metti il touchless shutter adoperandolo in posa B non ce l hai, almeno cosi era sulla mia A7ll.

Questa e' una gran rottura di palle in piu' non vedi i minuti secondi che scorrono sullo schermo e questa e' un altra cazzatona.

Spero che il sensore sia veramente buono come dicono visto che deve arrivarmi anche a me questa A7r2.

user2290
avatar
inviato il 03 Maggio 2017 ore 23:15

Per la configurazione migliore ho provato varie strade leggendo vari paesaggisti americani.

Mi piacerebbe poro' capire perchè tutti disattivano la funzione DRO/HDR

avatarsupporter
inviato il 03 Maggio 2017 ore 23:24

Mi piacerebbe poro' capire perchè tutti disattivano la funzione DRO/HDR


ha effetti solo sui Jpeg. e fra l'altro è molto comoda se devi usare direttamente i jpeg per qualche pubblicazione veloce (ad esempio passando via wifi al cellulare).


user4758
avatar
inviato il 04 Maggio 2017 ore 9:08

Uso sempre lo scatto silenzioso ed è veramente silenzioso! Io ho preso il nuovo 12mm della Voightlander, più gestibile, sembra più nitido del 10 e allontana meno!


Con 42mpx posso croppare quanto voglio... credo possa sostituire comodamente il Canon 11-24! MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 10:07

Ho visto tempo fa che le lenti Canon con metabones, su A7Rii degradano completamente la QI. È ancora così?

user4758
avatar
inviato il 04 Maggio 2017 ore 10:14

Ho visto tempo fa che le lenti Canon con metabones, su A7Rii degradano completamente la QI. È ancora così?


e perchè mai?!? è un pezzo d'alluminio senza lenti nel mezzo...

ho provato solo l'11-24 e la resa sulla A7RII è superiore a quella della 5DIV! qui non lo noti tanto perchè le ho ridotte entrambe a 4k, ma sul file originale la differenza c'è...

5DIV Shadows +100 Highlights -100
s13.postimg.org/i0q23935h/ZEP_6095-2.jpg

A7RII Shadows +100 Highlights -100
s13.postimg.org/dmhkresl1/DSC00394-2.jpg



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me