RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A9, samples su Dpreview parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A9, samples su Dpreview parte 3





avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2017 ore 12:26

Mi dispiace anticipare i tempi del cavallo. Gia avviene questo

www.gocamera.it/gopro-forum/tutorial-sofware-editing-video-f57/test-fo

Con l'8 K si guadagna in generale l'ampiezza del frame soprattutto in altezza.

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2017 ore 12:26

@Michelect
Michele, ti succede questo con tutte le lenti?
Potrebbe essere un problema di incidenza dei raggi ai lati non è certo ottimale, minore risolvenza ai bordi e quindi minore fuoco ...
Comunque alla luce di queste considerazioni per un uso ottimale dell'AF occorre tenere conto dell'ottica che si monta.
Se ho un grandangolo che ai bordi per forza decade come resa e vignetta ... è inutile che cerco di mettere a fuoco con i punti laterali ... se monto un tele da ritratto devo tenere conto della diversa resa ai bordi al variare delle aperture ...
I punti estesi su quasi tutto il fotogramma li vedo bene per foto sportive con lunghi tele dove anche lateralmente grazie al rapporto di ingrandimento il contrasto è sufficiente ...

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2017 ore 12:46

Black io mi creo problemi? Mi sa che se proprio fuori strada...

Poi ci sono rumors sr4 con macchine da 70 megapixel e il fatto che non c'è slog sulla a9 mi pare ovvio che porterà ad una a9s...

Quando ci saranno le olimpiadi in Giappone te la vedi Sony con una macchina piccina che quando comincia a piovere deve ritirarsi mentre i canikon scattano? A me pare più che ovvio che Sony sta investendo e sta proponendo prodotti sempre più pro e tra poco arriverà alla vetta, al modello super pro come d5 e idx

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2017 ore 13:02

Quindi siamo in attesa della a10?

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2017 ore 13:04

Tra qualche anno, godetevi la a9, io mi godo la a5100MrGreen

user3834
avatar
inviato il 30 Aprile 2017 ore 13:05

Ma come fai a sapere il livello di tropicalizzazione? E la A7sII cos'ha che non va per il video? E la A7r3?
La A9 è un livello superiore.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2017 ore 13:13

No, la a9 non avendo slog è tagliata fuori dai cineamatori... Poi intenzionalemente l'hanno limitata fronte video sugli fps, la rx100 IV fa 1000 fps con lo stesso sensore e la a9 120 fps... Forse faranno una versione apposita?

La a9 é tropicalizzata come tutte le A7 (fonte Sony al nab) e quindi non ha il livello di tropicalizazione dell'estate top di gamma

user3834
avatar
inviato il 30 Aprile 2017 ore 13:23

Fico sono completamente diverse...





[IMG]http://www.imaging-resource.com/PRODS/sony-a9/ZPR-SONY-A9-MAG-ALLOY.JPG[/IMG]

Inoltre è normale che non punti al video, per quello c'è la A7s2.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2017 ore 13:29

Ha lo stesso livello di tropicalizazione, ovvero di giunzioni per non fare entrate acqua e sabbia, non ho detto che siano uguali. Vuoi che il marketing non lo avrebbe scritto se fosse fosse davvero tropicalizzata come le id?


Io penso, ma è il mio pensiero e posso sbagliare ovviamente, che per il momento le A7 le lascino riposare e cercheranno di vendere macchine più costose con le a9....

Immagina una a9s da 5.000 dollari con quel modulo AF, 4k 60p e 1080 1000p 10 bit più chi sa che altra diavoleria... a quanti farebbe gola?

In questo modo le A7 non subirebbero una svalutazione eccessiva e Sony avrebbe creato un'altra fascia di mercato


avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2017 ore 13:40

la RX100 non ha lo stesso sensore della A9, non diciamo frescacce.......tagliamo la fantascienza che già ce n'è troppa qui in giro, Sony ha prodotto una camera attrezzata per lo sport che compete con le ammiraglie degli altri brand, punto.
Non c'è bisogno che sia tremila volte meglio, basta che competa.....prima non c'era, adesso c'è...

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2017 ore 13:45

Dynola, la a9 ha lo stesso identico sensore della rx100 IV, solo più grosso

user3834
avatar
inviato il 30 Aprile 2017 ore 13:47

Fico, le varie A7 a breve verranno cambiate tutte perché sono passati 2 anni e già oggi la tropicalizzazione di una A7r2 è paragonabile ad una 1Dx e ti aggiungo anche che quest'ultima ha svariati problemi con l'acqua, valuti troppo bene le Canon e le Nikon di fascia alta.

user59759
avatar
inviato il 30 Aprile 2017 ore 13:48

Come si fa a dire lo stesso solo un po' più grosso?
Se é più grosso non é lo stesso.
Al massimo si può dire che ha la stessa tecnologia.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2017 ore 13:48

hai detto niente!!!....quindi anche la GFX ha lo stesso sensore della 6000, solo più grosso......

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2017 ore 13:56

É la stessa tecnologia, e oltretutto con quasi gli stessi megapixel, hanno un read out speed di circa 160 ms tutti e due quindi se volevano i 1000 fps li avrebbero fatti anche qui.... Solo che gli piace di più fare tre modelli invece che uno.

Per la tropicalizzazione sarà, io ho sempre letto che le id sono dei carri armati...

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me