| inviato il 17 Maggio 2017 ore 13:49
“ Michaeldesanctis Se posso darti un consiglio, prova a creare progetto personale che possa attrarre le persone e invogliarli a "ritornare". „ Mi sembra interessante... spiegati meglio! |
| inviato il 17 Maggio 2017 ore 17:56
Se ti può interessare per farti un idea io ho fatto questo: maurosfoto53.jimdo.com è totalmente gratuito, poi ci sono anche quelli a pagamento, non è difficile da fare in quanto ci sono già diversi template fatti solo da integrare. Ciao Mauro |
| inviato il 17 Maggio 2017 ore 18:03
Se posso essere sincero (e senza offendere nessuno, non è assolutamente mia intenzione) jimdo non da' l'aria del sito professionale, già dall'indirizzo (è un sottodominio). Avevo anche provato a fare un sito con jimdo, parlo di circa 20 anni fa, ma non ci ho mai capito niente!!! |
| inviato il 18 Maggio 2017 ore 8:54
Comunque giusto per, fare un sito con Wordpress è secondo me l'idea: per l'interfaccia di amministrazione, per la semplicità nella gestione e per la molteplice possibilità di scelta dei temi e dei plugin. |
| inviato il 18 Maggio 2017 ore 9:02
Beh intanto non tirando su il solito sitoweb personale con le proprie foto mischiando tanti generi diversi, ma progettualizzare in modo diverso. Molti puntano di più sul proprio Blog che sulla gallerie delle proprie foto, vedi il sito di Eric Kim che ha uno dei blog più seguiti. Prendi un Murad Osmann che ha puntato tanto su instagram, creando un vero progetto fotografico e di viaggio realizzando foto uniche e ora imitatissime. Visionando il tuo sito hai molte foto sui costumi del folklore, potresti partire da li. |
| inviato il 07 Febbraio 2018 ore 14:45
Scusate riuppo la discussione, piacerebbe anche a me fare qualcosa diciamo più "seriosa". Ho un lavoro con partita iva, e ho aperto proprio oggi un canale sempre con la mia partita iva come fotografo, in modo da poter fatturare in regola lavori su commissione e soprattutto (lavoro come agente di commercio nel ramo Bar/ristorazione/horeca) vendere qualche pannello con mie fotografie nelle varie strutture che regolarmente visito. Diciamo che mi piacerebbe farmi conoscere un po' di più a livello locale, visto che la gran parte delle mie foto sono paesaggi del mio appennino, o ritratti ambientati sempre in zona. Su facebook ho il mio profilo privato dove posto spesso foto, ha senso ripostare tutte queste foto creando una pagina facebook vera e propria? Creare un sito web dove il cliente possa vedere altre foto disponibili e su richiesta magari stampare pannelli che non ho al momento pronti avrebbe senso a vostro parere? Su 500px sono registrato, dovrei aggiornare le gallerie, su juza bene o male le foto che mi piacciono di più le ho già inserite. Flickr sinceramente non lo conosco. Potrebbe avere senso specializzarmi nella fotografia di interni per locali commerciali? Foto che dopo i clienti userebbero per i loro siti web, dove mostrano la loro struttura etc. E' un genere che però non ho mai fatto. |
| inviato il 07 Febbraio 2018 ore 16:25
Ciao, io ho creato una pagina facebook perchè il mio profilo lo tengo privato. Secondo me canalizza bene i possibili compratori, ma sia l'impaginazione sia la compressione delle foto non mi piacciono molto. secondo me va affiancato ad un sito per la consultazione delle foto con template e qualità migliori. Un servizio che pochi usano è portfolio di Adobe se hai l'abbonamento. Altrimenti 500px non è male, anche se il fatto di pagare per avere più cose non mi piace moltissimo. Se non hai conoscenze wordpress o non hai tanta voglia di perdere molto tempo ad imparare, ti consiglio blogger + l'acquisto del dominio es.www.prova.it. molto più semplice ed immediato, in più hai gli strumenti di indicizzazione google. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |