| inviato il 13 Settembre 2012 ore 12:30
ho deciso. Smonto le Pirelli e metto su le Marangoni. |
| inviato il 13 Settembre 2012 ore 13:00
Occhio alle curve! |
| inviato il 13 Settembre 2012 ore 13:01
Alemalva, sii gentile: quando lo avrai provato, scrivi le tue impressioni. Sono molto interessato a come ti troverai passando dal bianchino al 70-300 tammy. |
| inviato il 13 Settembre 2012 ore 14:43
Ok Edo. Giallo, male che vada ritorno sui miei passi. |
| inviato il 13 Settembre 2012 ore 15:19
Ma sì, scherzavo! Giusto chiedere pareri e lumi, io ti ho dato il mio, ma alla fin fine ognuno fa i conti con i propri gusti, esigenze ed evidenze personali. Solo, io avrei aspettato a vedere come ti trovi con il FF e l'obiettivo che già conosci: solo in un secondo tempo avrei valutato l'eventuale cambio. Buona luce! |
| inviato il 14 Settembre 2012 ore 9:23
ciao, l'ho visto ieri questo post! Ti ringrazio Lauro. |
| inviato il 17 Dicembre 2012 ore 18:57
Da possessore del Tamron ti consiglio di tenerti il Bianchino. Anche perchè sei su un livello superiore. Non che il Tamron sia male, anzi, ma già che hai il bianchino chi te lo fa fare? Alla fine il risparmio è ininfluente. ps Le Marangoni non sono male, sopratutto se sono invernali. |
| inviato il 19 Dicembre 2012 ore 23:43
Ehm... Qua il cambio gomme l'ho fatto da un pò, sei arrivato tardi! Comunque colgo l'occasione per dirvi che sono completamente soddisfatto del cambio, l'ho usato poco per il momento (e questa era uno delle motivazioni) ma mi pare di ottima qualità! Francamente per il momento l'unica cosa di negativo di aver venduto il bianchino é di aver fatto un colpo gobbo al mio ego. Perché diciamolo, a volte fa figo avere l'obiettivo bianco con la righina rossa. |
| inviato il 21 Dicembre 2012 ore 0:23
Lauro, non sono molto concorde con te sulla nitidezza del Canon 70-200 F4 L USM...rispetto a quello IS. Non sono neache cosi' convinto della comparazione tra le due lenti, a 200 il Canon e' molto buono se non di piu', a 280 e' ancora buono ma a 300 il Tamron come e'? Ho il dubbio che non ci sia storia. ciao paolo |
| inviato il 21 Dicembre 2012 ore 12:36
Paolo, ho avuto sia il 70-200mm f4 sia nella versione liscia che stabilizzata. La versione IS è un pelino più nitida a qualsiasi diaframma e a qualsiasi lunghezza focale. La differenza non è abissale, ma un pochetto la si nota specialmente a TA. Stiamo parlando di dettagli, ovviamente. Ho avuto il Tamron 70-300mm Di VC sia su Canon 7d e 5d old, sia su Nikon d700. La lente vale moltissimo di più di quanto costi. Paragonabilissima al 70-200mm f4 L in fatto di nitidezza. Ovviamente non è un f4 fisso ma il plus della stabilizzazione. Secondo me è un ottima lente, abbastanza leggera e costruita molto bene. Certo non è paragonabile a livello costruttivo ad un serie L ma per quanto riguarda il comparto ottico non ha nulla da invidiare a lenti molto più blasonato. Ricordiamo che costa 350 Euro contro i 1200 del Canon 70-300mm f4-5,6 IS L...non è tropicalizzato, ovviamente. Ma se non si necessita di un "carro armato" le differenze quanto a nitidezza e AF sono impercettibili (a patto che ce ne siano). |
| inviato il 21 Dicembre 2012 ore 14:03
Io avevo il 70-200 4L, che ora è in uso a mia madre. Sostituito nel mio corredo dal 70-300 VC Tamron e dal 70-200 2,8 L liscio. Ovviamente mi porto dietro o uno o l'altro a seconda delle situazioni. Il canon F4 è robusto, veloce, incisivo e ci ho fatto tante otime foto (secondo me ). I tamron è più versatile, ha una resa ottica di pochissimo inferiore, un ottimo stabilizzatore ed è sufficientemente ben costruito. L'AF è molto buono, anche se un pochino inferiore al bianchino, che è un cecchino. Pesa anche un po' meno. Per i viaggi sono contento dello scambio. Laddove mi serve luminosità, qualità ottica superiore, ecc.. allora uso il 70-200 2,8. Potrebbe, a lungo tempo, essere una soluzione... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |