| inviato il 30 Settembre 2019 ore 12:29
Ma la K3 ii siamo sicuri che vada a 60 fps? In full hd mi pare vada a 30... Non solo,non ha nemmeno AFC in video immesso dalla k70 in poi |
| inviato il 30 Settembre 2019 ore 13:55
Non glielo so dire...io uso la K 70 solo lato fotografico. |
| inviato il 22 Novembre 2019 ore 12:24
I miei 2 cent: se non hai esigenze particolari che potrebbero far propendere per l'FF e considerando il tuo parco ottiche (che mi pare, e sottolineo il "mi pare", più incentrato su ottiche Aps-c) direi che puoi tranquillamente restare in Aps-c; anche perché (e qui ovviamente parlo per esperienza personale) i files sfornati dalle due che hai citato (per la K3 non posso parlare) KP e K70 hanno ben poco da invidiare alla "sorella maggiore"; nello specifico (ma non parli di budget a disposizione! ) le due sopra citate a livello di immagine si equivalgono anche se a mio modesto avviso la KP a quel pizzico, quel quid in più a livello di colori/profondità/"spessore" (sono definizioni soggettive, difficili da spiegare e tradurre in dati quantificabili)rispetto alla K70 e lo ha sopratutto a livello ergonomia/costruzione, ovviamente, quindi da prendere in seria considerazione qualora il fattore economico non sia determinante, diversamente la K70 ne è una validissima alternativa. |
| inviato il 22 Novembre 2019 ore 12:40
Si, il mio parco ottiche è incentrato su apsc A livello di budget ci sto attento naturalmente, ma non so se spendere il budget per una buonissima ottica e continuare ad usare la ks1, o sfruttare il parco ottiche e cambiare la reflex con una più performante della ks1. Insomma quanta differenza c'è tra la mia piccola e quelle sopra elencate? Sono differenze che si fanno notare? Sono ignorante in questo, avendo avuto e usato solo la ks1 |
| inviato il 22 Novembre 2019 ore 12:46
Dipende sempre dall'uso che ne devi fare. Indubbiamente con la K-70 hai una signora reflex compatta con prestazioni molto simili alla K3II, tant'è vero che la scorsa primavera volevo comprare proprio la K-70 poi ho cambiato idea e continuo a usare la K-5. Il motivo di questo ripensamento è presto detto: in primavera dovrebbe uscire la nuova Pentax APS-C con molte novità come il mirino ibrido, scatto a raffica fino a 10 ftg sec. Sembra che si chiamerà K-2 e sarà la prima APS-C professionale di Pentax. |
| inviato il 22 Novembre 2019 ore 12:47
Ho la k3Ii e la trovo fantastica. La ricomprerei dopo 4anni...credo che sui 800 la trovi nuova... |
| inviato il 22 Novembre 2019 ore 15:11
Allora forse con l'uscita della nuova reflex la k3ii, la k70 o la kp diminuiranno di prezzo? Il mio modo di fotografare spazia in tanti generi, a seconda della situazione faccio street, paesaggi, ritratto o still life, diciamo che a parte ritratti in studio o subacquea faccio tutto. A settembre ho fatto un servizio fotografico per il matrimonio di un conoscente e li ho notato limiti della ks1......ma forse sono io ad essere pippa La k3 II a livello estetico è quella che mi piace di più ma l'estetica conta niente |
| inviato il 22 Novembre 2019 ore 16:36
“ Allora forse con l'uscita della nuova reflex la k3ii, la k70 o la kp diminuiranno di prezzo?MrGreen „ Tutte le fotocamere dopo un po' che sono sul mercato calano di prezzo. Però c'è una riflessione da fare: la futura K-2 sarà della categoria reflex APS-C professionali, viceversa la K-3II è una semiprofessionale, la K-70 è una entry-level e la KP una via di mezzo tra semipro e entry-level. Quindi i prezzi non saranno influenzati dalla prossima reflex. |
| inviato il 22 Novembre 2019 ore 16:39
“ A settembre ho fatto un servizio fotografico per il matrimonio di un conoscente e li ho notato limiti della ks1......ma forse sono io ad essere pippa MrGreen „ Un mio amico ha la K-s2 che come costo è più o meno sul livello della K-s1, però le sue foto sono nettamente migliori di quelle della mia vecchia K-5II che è pur sempre una semiprofessionale. |
| inviato il 22 Novembre 2019 ore 18:54
Dunque la k3II sarebbe un gradino sopra la kp? |
| inviato il 22 Novembre 2019 ore 19:41
Dunque la k3II sarebbe un gradino sopra la kp? Dipende....in linea di massima si tranne che ad alti iso.Con la k3ii e il bradipo ci sono stato sotto le cascate del Niagara prendendo tanta di quell'acqua da essere zuppo anche io con tutta la mantella antipioggia eppure non hanno fatto una piega.E' ancora l'ammiraglia aps-c Pentax ma in confronto alla KP comincia a sentire il peso degli anni.Proprio in questi giorni è uscita la KP per il centenario(bellissima)in 101 esemplari.Si trova a 889 euro,più o meno il prezzo della k3ii.Personalnente avendole avute tutte e due ad oggi riprenderei la KP |
| inviato il 22 Novembre 2019 ore 19:49
Io ho la k3Ii mia moglie la kp... Fino a 6400 iso nessuna differenza ..oltre...chi scatta oltre? Per il resto la kp la consiglierei solo a chi la vuole più piccola e leggera... E con visore orientabile (più piccolo e di qualità inferiore) Professionale...semiprofessionale...cosa significa? I professionisti necessitano di una assistenza di alto livello e mi pare non sia il caso ne di Pentax ne di Nikon... |
user176804 | inviato il 22 Novembre 2019 ore 20:00
dicevi che la k1 è un sogno. l'ho presa nuova in germania a un prezzo secondo me incredibile. se vuoi ti dico dove in privato. mi sembra una fotocamera definitiva per persone normali. ciao |
| inviato il 22 Novembre 2019 ore 20:07
Da ex Pentaxiano, ti consiglio la K3. Le medie Pentax, su diversi modelli, hanno avuto un problema di affidabilità sul magnete che comanda il diaframma, il famoso problema "delle foto scure", di fatto non risolto. Io ci sono passato con la K50, e, alla seconda riparazione ho sbaraccato tutto. La K3 non ne soffre, sulla K70 non ci metterei la mano sul fuoco. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |