JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Due cose. 1 Se mettia fuoco a infinito (fondo corsa) non avrai quasi mai foto a fuoco sul primo piano a meno di utilizzare diaframmi molto chiusi. la messa a fuoco va almeno capita per essere utilizzata, quindi ti consiglio di studiare come funziona, non è difficile, fa parte degli argomenti di qualunque corso base o libro di tecnica di base.
2 la foto che hai postato non mi sebrava sfuocata... cosa intendi per sfuocata?
Oltre alla "levetta su M", imposta il mirino per vedere o il focus peaking, oppure l'ingrandimento nel quadratino piccolo (io preferisco questo... Sammy 12mm e X-T1)
Prima dio fare tutto fai una foto all'ottica da sopra e postala :)
Non è che inavvertitamente si era girata la ghiera della messa a fuoco o del diaframma? Nel mio la ghiera del diaframma è molto leggera e si sposta facilmente.
EDIT: chiedo scusa, mi non avevo letto gli sviluppi di pagina 2
Zuorro intendevo le prime tre foto ... vedi quanto i contorni dei visi delle persone siano pessimi ? non è per nulla a fuoco ! gli alberi devono vedersi nitidi non ciuffi verdi.
comunque si, solitamente metto fuoco ad infinito: è l'unica maniera per vedere a fuoco mentre scatto, cioè arrivo a fine corsa.
“ comunque si, solitamente metto fuoco ad infinito: è l'unica maniera per vedere a fuoco mentre scatto, cioè arrivo a fine corsa. „
Ecco, ti conviene evitare il "fondo corsa". basta fermarsi prima, spesso il fondo corsa è oltre il segno di infinito (serve per compensare giochi e dilatazioni dell'ottica nelle diverse situazioni e temperature d'utilizzo). Ti consiglio qualche prova con l'ingrandimento a mirino per capire al meglio la tua ottica, poi vedrai che impostarla sarà questione di attimi.
Grazie Pasi. Non ci avevo mai pensato. Ti ripeto nemmeno guardavo la ghiera: con l'occhio sul mirino la ruotavo sino a fine corsa Perché così avevo la sensazione di avere tutto a fuoco. La prossima volta farò come dici te, al limite agirò sulla rotellina delle diottrie e poi vedrò cosa esce fuori col focus peak. Ma qualcuno diceva che si può vedere già in anteprima un piccolo riquadro con lo zoom, ho capito male ?
Ti consiglio di leggere attentamente il manuale di istruzioni della tua Fuji, secondo me scoprirai tante funzioni che non immagini neanche di avere. Buon week end
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.