RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7r ii + metabones


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7r ii + metabones





avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2017 ore 23:40

io vorrei affiancarla alla mia 5d3 usando se possibile le lenti canon che ho gia'.sapete come si comporta con l'11-24, il 24-70 2.8 mk2 ed il 70-200 2.8 mk2? perde tanto l'af?

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 1:22

Nell'altro thread della A9 mi dicevano che con tutti gli adattatori si perde sia l'eye-af che la possibilità di usare le ottiche on af-c.
Poi in privato Mactwin mi ha dimostrato che almeno con l'adattatore sigma non è precisamente così, e anche in questo thread altri utenti confermano.
Inoltre qui leggo che il sigma con gli A e C mantiene anche gli automatismi ed il metabones dovrebbe essere forse anche meglio con ottiche Canon.
Insomma c'è qualcuno che avendo A7rII e adattatori con ottiche Canon e Sigma può spiegare chiaramente e paragonare qual'è la differenza rispetto ad un utilizzo su corpo canon?

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 9:34

Io ho la 7r2 con il Sigma mc11 ma non ho più corpi Canon quindi il confronto diretto non lo posso fare.
Se qualcuno con corpi Canon ha voglia di venire in zona (Cittadella PD) mi offro volentieri per un confronto.

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 10:46

Ma dove avete letto del metabones mark V? io trovo solo il mark IV

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 10:56

Il mio MC-11 su a7r2 mi ha illuso, inizialmente. Molto reattivo con quasi tutte le ottiche Eos, mette a fuoco bene e velocemente. Poi con calma ho provato a fare le stesse foto in af e in mf. Risultato: un leggero costante fuori fuoco, con tutte le ottiche. Non è che le immagini siano inutilizzabili, ma sono tutte leggermente fuori fuoco. E la macchina non consente microregolazione con ottiche non originali. Peccato.
Ah, col Sigma 50 art il funzionamento è pessimo, molto meglio con gli originali.

Qualcuno ha fatto/dovuto fare aggiornamenti? E' possibile?

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 10:56

Ma dove avete letto del metabones mark V? io trovo solo il mark IV


Guarda, ne parla qui, è già disponibile il modello "Cine" con il positive-lock (chissà cos'è!); gli altri (il Model V "liscio" e il nuovo Speed Booster pure liscio) sono in uscita:

www.metabones.com/article/of/Metabones_Unveils_Fifth_gen_Smart_Adapter .

P.S.: il positive-lock dovrebbe essere un meccanismo di blocco delle lenti, a quanto ho capito.

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 11:11

"Risultato: un leggero costante fuori fuoco, con tutte le ottiche."
Eeeek!!!
Ma come? Un vantaggio delle mirrorless con Af direttamente sul sensore non doveva essere mai più problemi di front/back focus con le ottiche anche di terze parti?
Non sapevo nemmeno che ci fosse la microregolazione Confuso

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 11:32

Che differenze ci sono tra i vari modelli? Pensavo fosse uno solo

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 12:25

Leone io non ho notato nulla di questo ma ti posso dire che con l'aggiornamento di marzo il sigma mc-11 lo trovato molto meglio

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 12:43

Ok Antonio, che ottiche usi? Mi puoi dire come hai fatto questo aggiornamento?

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 13:01

Poi la microregolazione non si corregge dall'adattatore stesso? Chiedo, non so...
Per gli aggiornamenti comunque entrambi gli adattatori hanno la presa usb

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 13:07

in teoria nei sigma art la microregolazione la fai sul dock

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 13:13

Ecco mi ricordavo qualcosa del genere, cmq esistono le tolleranze, e un adattatore raddoppia le imprecisioni, quindi un piccolo difetto del corpo può raddoppiare con un adattatore con il medesimo difetto è diventare visibile/insostenibile.
Calcolando che già le ottiche ne soffrono, secondo me è questo il problema che da risultati diversi da utente a utente

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 13:44

Sigma art 35mm e Canon 135 L.
Aggiornamento via usb

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2017 ore 16:50

Ecco mi ricordavo qualcosa del genere, cmq esistono le tolleranze, e un adattatore raddoppia le imprecisioni, quindi un piccolo difetto del corpo può raddoppiare con un adattatore con il medesimo difetto è diventare visibile/insostenibile.

Sulla base del tuo ragionamento allora gli errori si potrebbero pure compensare , no? Secondo me non è questo il motivo. La microregolazione AF in menu A7R2 è da usare solo quando si usa adattatore per ottiche attacco A che io sappia.
Le mirrorless per loro natura mettono a fuoco direttamente nel sensore quindi non ci possono essere problemi di questo genere. I problemi che ha Leone devono essere di altro tipo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me