| inviato il 13 Aprile 2017 ore 20:03
lì di prove non ne ho viste... non è che ci si aggrappa solo del punteggio sintetico dato da DXO? |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 20:18
Bisogna rassegnarsi... |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 20:42
Scusa Garga ma perché sarebbe un passo indietro il sensore? E 'il 20 mpx Nikon della D500 |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 20:51
“ Ragazzi non mi convincete... [...] Il sensore è un passo indietro rispetto alla d7200...vi hanno postato prove su prove... „ Di topic del genere ce ne sono tanti ma, a parte valanghe di parole, ancora non ho visto foto di una D7200 che dimostrino di avere un sensore migliore di quello della D500 mentre ne ho viste che dimostrano il contrario. Poi per carità, non credo che sul forum ci sia un comitato per convincere la gente di questo o di quello. |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 21:01
Gargasecca:“ Ragazzi non mi convincete...il paragone del maggiolino non regge ok...ma allora è come se fosse una full optional ma solo con l'airbag lato guida e senza servosterzo...però ha l'aria condizionata, l 'abs e il navigatore... „ Garga, a parte che non siamo qui a convincere nessuno, perchè lo stipendio non me lo passa Nikon, i paragoni co le macchine non li sai fa, lassa perde, perchè pure questo c'entra poco o nulla. Semmai puoi dirmi che ha il bagagliaio e il serbatoio più piccolo e non ci puoi montare il portabagagli sul tettuccio, così funziona!! “ Il sensore è un passo indietro rispetto alla d7200...vi hanno postato prove su prove... „ Io non conosco la D7200 in termini di qualità d'immagine, perchè non ho mai lavorato un RAW prodotto da quella macchina, così come non ho mai provato (ancora) la D500, quindi non mi esprimo. Comunque mi permetto di nutrire seri dubbi sul fatto che la D7200 sia superiore. “ non ha doppio slot, non monta il BG...però scatta a nmila iso e non canna mai il fuoco e i bianchi...non la trovo appetibile... „ Ma fammi capire, adesso le macchine si scelgono per il BG o per secondo slot, altrimenti fanno foto di cacca??? Ma vi rileggete quando scrivete o scrivete solo quando vi si chiude la vena e vedete tutto bianco? “ come non trovai appetibile la D750...poi si aggiunsero tutte le varie problematiche...x me sa di "sola"...e una ne presi con la D600 che x rispetto a me e a mia moglie che mi permise il cambio me la tengo finché schiatta... „ Lo so che sei rimasto fregato con la D600, ma quando esce un prodotto nuovo cerca di analizzarlo per quello che è, per il momento storico e per le condizioni al contorno, non sempre e solo per l'esperienza pregressa con la D600, altrimenti perdi di obiettività!! Adriano |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 21:10
@Korra88 “ ...mi vien difficile da credere che non abbia il bg. „ Anche a me viene difficile pensare che su una macchina da 1300÷1400 euri non sia previsto un bg Credo, piuttosto, che sia simil D3xxx |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 21:17
Ma non penso proprio che sia inferiore alla d7200! Nuovo sensore, lo stesso della top di gamma e dovrebbe essere inferiore? Ma perché? Perché non è da 24 mpx? Ahahahha Ma chissene frega dello slot, ha il touch, lo schermo basculante e una qi ad alti iso mostruosa.. cioè FIGATA! |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 21:50
online si trovano raw da scaricare si della d7200 sia della d500 il problema è che sono foto orrende scattate a casaccio e quindi secondo me poco utili per valutare la qualità immagine. |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 21:53
“ - nessun supporto a ottiche prive di cpu: non interesserà a tanti ma a me ad esempio sì, il 35/1.4 ais lo dovrei metter via... Di nuovo, evidente l'obiettivo di mettere tutte le caratteristiche più "particolari" solo in corpi "pro". „ ma allora è una D90 truccata!  Lo consentiva addirittura la D7000..... Questo grosso limite, almeno per me, ammesso che mi venisse voglia di un DX, me la fa scartare senza possibilità di appello. |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 21:54
“ Bisogna rassegnarsi... „
 |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 22:10
E' che si era abituati a considerare questa serie di una categoria superiore, con caratteristiche riservate alle più costose PRO e adesso che tali caratteristiche sono state rimosse non c'è più trippa per gatti. |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 22:24
La d90 non gestiva le ottiche senza cpu? |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 22:28
“ La d90 non gestiva le ottiche senza cpu? „ purtroppo no, le potevi usare ma senza esposimetro e solo in M |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 22:49
“ Mi scoccia dare ragione a Pollastrini ma non c'é mica una volta che ci prendano sti qua della nikon. Fanno una reflex dx finalmente con una vena sportiva (8fps) e senza sindrome da coito interrotto (senza buffer ridicolo) e questi badano al risparmio su ogni componente, risparmiando sullo schermo posteriore, superiore, uno slot e per di piú lento ed ora si scopre che non ha il battery grip. „ Non è questione di risparmiare (non precedere un BG non fa risparmiare un centesimo a Nikon, anzi, è una rinuncia a possibili guadagni dalla vendita dei BG), è questione di segmentare in maniera chiara la propria gamma di prodotti. E non è una cosa che fa solo Nikon, ma qualunque altra casa, e non solo nel mondo della fotografia. Se su una macchina da 1200 euro mettessero tutte le cose che ci sono in una da 2000, per quale motivo uno dovrebbe prendersi quella da 2000? Un errore del genere l'hanno fatto una volta, con la D700, poi hanno capito la lezione. Capisco che possa scocciare vedersi togliere delle caratteristiche che prima c'erano, ma le migliorie sono comunque superiori alle caratteristiche in meno. Soprattutto le caratteristiche in meno sono questioni che alla stragrande maggioranza della gente interessano poco per cui dal punto di vista della Nikon sono rimozioni più che giustificate: le persone a cui queste cose interessano molto probabilmente sono persone disposte a spendere certe cifre per la fotografia, e la D500 è pronta ad accoglierle. Come scritto da altri, credo che ci fossero aspettative eccessive per questa macchina. Aspettarsi una macchina fotocopia della D500 alla metà del prezzo e poi criticare Nikon perché non l'ha fatta mi sembra come dire... Voler la botte piena e la moglie ubriaca. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |