JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono andato a spulciare sul web ma di schemi ottici del 600 neanche l'ombra,ho provato a cercare se per caso avevo ancora il cartaceo del mio ma nisba,probabilmente l'ho dato via insieme a ottica e valigetta. Del Telit invece posso documetarlo perché ho ancora il catalogo Leica con dati e schemi ottici che avevo preso su al SICOF qualche annetto fa.
“ A proposito credo che il filtro sia 72....perche' filtri da 73/74/75/76 che io sappia non esistono...e 77 e' troppo grande „
Rispondo adesso a questa perchè mi era scappata (si vede che è difficile starvi dietro). Il diametro filtri sia per il 400 che per il 600 è proprio M77x1 , ed è una misura regolarmente in commercio.
Piccola polemica sulla misurazione delle distanze..... mi sono riguardato bene la foto del condizionatore Panasonic fotografato da 700 mt di distanza..... Come fai a misurare le distanze ??? Spero non ad occhio Perchè ad occhio, per me era si e no a 150 mt
Un sistema abbastanza semplice per determinare le distanze (lunghe) è Google Earth.
user46920
inviato il 11 Aprile 2017 ore 11:26
Bomba:
“ Del Telit invece posso documetarlo perché ho ancora il catalogo Leica con dati e schemi ottici che avevo preso su al SICOF qualche annetto fa. „
postali qua tutti se riesci, così ci facciamo un'idea, visto che quelli Novoflex non saranno tanto diversi
All:
“ Piccola polemica sulla misurazione delle distanze..... mi sono riguardato bene la foto del condizionatore Panasonic fotografato da 700 mt di distanza..... Come fai a misurare le distanze ??? „
penso ad occhio! .. ma senza polemica, ho fatto due calcolini veloci e la distanza potrebbe/dovrebbe essere intorno ai 270m
Caro Maurizio sicuramente hai ragione tu per quanto riguarda la distanza del condizionatore ho ricontrollato meglio (dopo mi recherò fisicamente sul posto e cercherò con il contachilometri di misurare la distanza ) e credo che siano 3-400 mt certo assolutamente no 150 Invece per quanto riguarda la misura del filtro credo...e spero ..che tu abbia torto....perche' l'anello da 72mm l'ho già ordinato a ebay Ho misurato la parte frontale dell'obiettivo e mi da 74mm ma sul bordo della montatura...quindi presumo che la il filtro considerato lo spessore della filettatura possa essere 72 Tu sei certo di 77 ?!?!
comunque vi sono alcuni esempi che ricordano un pò la resa del mio 400mm (dico un pò, perché questo 600mm mi pare molto peggio).
qui la ripresa
e qui un crop da cui si vedono molto bene le crominanze aberrate.
in effetti il mio non aveva dei valori così esagerati di schifezze, ma cmq la resa generale era simile e solo poche foto effettivamente veninano benino ... quelle riprese in luce favorevole.
Maurizio ha piu' ragione Enrico ho controllato bene con Google heart siamo sui 350/400mt
user46920
inviato il 11 Aprile 2017 ore 12:03
Anche qui con la prova del Noflexar T 400 si vede che migliora sicuramente sulle AC rispetto al 600mm però la resa generale è quella che è. Indubbiamente su pellicola 24x36 era perfetto, magari non all'altezza di una 25ASA, ma semmai sti cosi si usavano con le 400ASA
qui la ripresa
e qui un crop
come si vede, la distanza di ripresa non è molta (circa 20-30m), eppure il dettaglio è piuttosto "magro" ...
Appena posso caro Enrico ti invio qualche scatto di aironi et simila fatto bene....non da 150mt ...e poi ne parliamo Maurizio puoi confermarmi con urgenza la misura del filtro che se ho sbagliato provo a modificare l'ordine ?
mi e' sembrato di capire che il croppino del coperchietto della valvola dell'acqua non abbia entusiasmato nessuno...e francamente la cosa mi sorprende A me....pur essendo un jpg e non un Raw elaborato (che cmq ho )...non sembra niente male
Enrico proprio nel link che tu hai postato si parla del fatto che la terza lente serve a spianare maggiormente l'immagine e ridurre la curvatura di campo in modo da rendere bene nitidi sia il centro che i bordi
Maurizio ti prego rispondimi urgentemente sulla misura del filtro tu Enrico la conosci ?
user46920
inviato il 11 Aprile 2017 ore 12:39
400:5.6= 71.4mm .. e questo è il diametro utile della lente.
Per cui il filtro sarà o 72mm o 77mm che poi sono 2.5mm in più per parte
Io non ricordo, ho provato a cercare velocemente in rete ma non ho trovato nulla, se Allmau ti conferma 77mm perché lo ha misurato col calibro, allora è 77mm !!! Se lo avessi ancora, te lo direi per certo senza troppi giri di parole.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!