| inviato il 07 Aprile 2017 ore 15:51
Grande Viper! Ma hai anche la A7rII? Se si, cosa ci attacchi come lenti? |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 16:05
“ Hai preso la A7rII??? Ma te possino!!... „ Come ha detto anche Alessio ho preso la SD Quattro con il 30 1.4 (sono ancora in cerca di uno uwa da attaccarci) e mi arriva la prossima settimana, e siccome mi devo vedere con un altro utente del forum che ha la A7RII possiamo organizzare un paio di test al volo... LA A7RII è un'opzione ancora in piedi, ma voglio aspettare l'annuncio della A7III per stabilire bene il da farsi... Intanto la SD l'ho presa su Amazon in maniera tale che se non mi ci dovessi trovare, non certo per un discorso di IQ ma per tutto il resto, la posso ridare indietro non perdendoci una lira... Dopo aver visto cosa combinano Steve Tower, Paco il messicano e MasterN0k1 con le ucraine ho deciso che un giro lo volevo provare anch'io, ma io non ho il loro manico ed ho preferito farlo con il guanto (Amazon)!  |
user122476 | inviato il 07 Aprile 2017 ore 16:07
La tecnologia ha superato le esigenze, ed è questo il motivo della profonda crisi che stanno vivendo le varie aziende che vendono sempre meno, motivo per il quale fanno uscire tecnologia ogni 5 anni ad una lentezza incredibile. Se non avessi necessità di stampe grandi, vivrei felicissimo con una 5D Old e con un 50 STM attaccato sopra che danno risultati stratosferici, e costano 2 lire. Il crop è una cosa che nasce solo ed esclusivamente per il ritaglio accompagnato da stampa. A me le DP Merrill danno una sensazione di tridimensionalità senza doverle zoommare, già dall'anteprima percepisco quello spessore, trovo inutile fare confronti e paragoni con altri sistemi. Solo le ottiche Art di Sigma mi danno quella bella e piacevole sensazione, ed il Milvus Macro che mi ha fatto vedere Husqy Vi mostro come attrezzature che si considerano vecchie, ANCHE se si necessità di ritagli importanti, ed in situazioni ESTREME, siano ancora standard che non moriranno da qui ai prossimi 20 anni. Questo scatto è come al solito molto largo, lo faccio per abitudine in quanto ritaglio sempre successivamente a seconda delle esigenze editoriali/di stampa.
 Come potete vedere il file esce dal convertitore Lightroom già finito. Non bisogna apportare praticamente nessuna modifica (questo significa scattare con criterio, quello che spesso manca). Ora nel dettaglio questa è la condizione di scatto
 5D Mark III con 3200 ISO Lente - Bidone Edition, 24-105, utilizzato a TUTTA APERTURA, f4 Ed infine, come se non bastasse, invece di fare la riduzione rumore, ho aggiunto appositamente MOLTISSIMO rumore, guardate addirittura il valore di ruvidezza. Ma come? 3200 ISO, aggiungi pure grana? Si, e pure grana di quelle ignoranti, ruvide. Non solo, il file è stato RITAGLIATO dall'originale che era ben più grande, non so neanche in che percentuale, ma potete fare il paragone. Tutto questo su un file già poteva essere sporco a 3200, e con una grana aggiunta. Scatto finale CROPPATO e con un paio di sistemazioni su Photoshop.
 Qui un taglio ancora più croppato che è una delle mille varianti che si può fare su questa foto (compreso il verticale)
 A casa ne ho stampata una da 1 metro ed è un piacere guardarla. La 5Ds è una fotocamera per lavoro, non per passatempo, poi ognuno fa quello che vuole, ci mancherebbe. |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 16:09
cosa hai fatto Master... ora vedrai la gente ululare. |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 16:10
“ Ma hai anche la A7rII? Se si, cosa ci attacchi come lenti? „ No, come ho detto la A7RII non è mia ma di un amico del forum che abita vicinissimo a casa mia e con cui ci siamo scambiati qualche lente di tanto in tanto, dovevamo vederci proprio per una lente e per provare la A7RII a fianco della mia D3X ma, a questo punto, spero di riuscire a portarmi anche la Sigma per fare le cose in grande... |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 16:14
vorrei sottolineare cmq una cosa.. che sia Sigma, Canon, Olympus o Iphone.. LA LUCE... LA LUCE CONTA e nient'altro. penso che prima che vengano vendute a qualcuno le fotocamere uno dovrebbe essere obbligato a dire per un mese 100 volte al giorno.. LA LUCE CONTA. |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 16:16
:fgreen La luce e il manico... |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 16:20
Piano a parlare di manico nel post con più allusioni sessuali della storia... Qui tra ucraine e affini confondersi è un attimo! |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 16:20
E voluto il doppio senso  |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 16:35
“ imbarazzante quello della 5dsr... moire assurdo, parte inferiore spappolata, ogni linea diagonale che sembra richiedere le direct3d con l'antialiasing e una sensazione di velatura costante.. la d810 ora come ora sembra affogarla sott'acqua... „ Ecco allora pensaci bene prima di prendere la D810 (che, per inciso, trovo invece eccellente...) perchè l'hai appena demolita. E sì che si dovrebbe riconoscere subito, perlomeno dalle dimensioni!! |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 16:43
fabrizio dixit: “ Dopo aver visto cosa combinano Steve Tower, Paco il messicano e MasterN0k1 con le ucraine ho deciso che un giro lo volevo provare anch'io, ma io non ho il loro manico ed ho preferito farlo con il guanto (Amazon)!MrGreenMrGreenMrGreen „ ROTFL!!!   |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 16:47
Ero rimasto alle fotografie ai muri. Ora siamo passati alle tegole. Queste possano andare bene? Si tratta di uno «scarto» sviluppato in fretta e furia, ma penso possa andare bene per quello di cui si sta discutendo. c1.staticflickr.com/3/2940/33080236633_4ae19bc355_o.jpg
 |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 17:04
Bel post Master! un'altra perla di saggezza che mi segno! |
user86191 | inviato il 07 Aprile 2017 ore 17:12
Nok1, c'é un motivo se non attivi la correzione profilo dell'ottica Niko-s macchina e ottica della foto che hai messo ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |