JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io pensando fosse dovuto al cattivo posizionamento del pulsante lock ho provato a fare parecchie prove ed ho avuto un blocco a 180 a 600 e a 400 ... senza poter più muoverlo ...
A testa in giù si blocca e a testa in su a volte si sblocca ... per me è colpa di qualche ghiera che si aggancia errata al lock o che non scorre correttamente!
Idem. Ho notato la medesima cosa, infatti l'ho scritta qualche post più su. Il problema è proprio il tastino del lock, tanto è vero che questo ora non funziona più a dovere: a qualche lunghezza focale non vuole sapere di bloccare, non si sposta
Io di venderlo non ho assolutamente voglia .... è una lente valida e spero che risolvano senza tanto sindacare visto che di problemi analoghi ce ne sono!
sono in accordo con te Purpett il mio faceva il rumorino che hai descritto . MassimoPerlina ilnumero di serie del mio è 51589442...se anche gli altri che si sono rotti hanno pressappoco gli stessi numeri ...secondo me è un difetto
Il mio è da ieri al negozio dove ho acquistato come usato ... cerco il seriale tra le carte che ho a casa! Io stringo le dita che non ci voglio mettere dei soldi per un obiettivo fallato!
secondo me hanno inventato tutto 500 euro sono un terzo del suo costo.............esagerati ..............poi sono obiettivi professionali mica giocattoli
OGGI MI HANNO CHIAMATO E DOPO AVERLO APERTO MI HANNO DETTO IL COSTO DELLA RIPARAZIONE .....400euri IVA COMPRESA PIU' IL TRASPORTO .....LO FACCIO RIPARARE E SPERO CHE NON SI ROMPA PIU'
Te lo ho scritto anche in privato ... il mio è matricola 51609634 ... per cui credo sia proprio una partita uscita male!! Ho scoperto che ho un paio di amici che sono al secondo invio in assistenza per lo stesso motivo ... entrambe pagate! .... io non mi sentirei così sicuro! Prova almeno litigarci e fare mezzo e mezzo !
Il discorso non è un caso isolato ma diversi casi , evidente il difetto di produzione che cercano di far passare come un danno accidentale. spero che al mio non succeda, sarei disposto anche a pagare un avvocato più di non pagare nital
Il senso non cambia: quando un piccolo rompicoglioni te lo vuole mettere in quel posto, bypassalo e rivolgiti a chi sta SOPRA di lui. Le aziende straniere ci tengono ai clienti.
Primo esempio: ho avuto problemi con un lettore CD Luxman di fascia alta, mail in Giappone, e magicamente è stato riparato senza fare storie, e gratis.
Secondo esempio: io nuoto TANTO, uso gli occhialini da vista della Tabata (costano un fottio), per quanto buoni anche il loro silicone con gli anni si rovina, non c'è verso di trovare gli oculari di ricambio, ma bisognerebbe ricomprare gli occhialini interi ... mail in Giappone, arrivate a casa tre paia di oculari, con le scuse dell'azienda.
In caso di problemi conme quelli descritti, comuni ed evidentemente causati da un errore di progettazione, ci sta di scrivere una mail alla Sigma, specificando i numeri di serie degli obiettivi coinvolti. Secondo me LORO ci tengono alla clientela, e a dare un buon servizio, e a vendere altri obiettivi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.