| inviato il 11 Settembre 2012 ore 23:08
Avute entrambi, e vi assicuro che il feeling della mkI è insuperabile e insuperato. La mkII e tutte le altre piu' recenti, nikon e Canon, sono "freddamente" migliori. Potessi, le avrei tenute entrambi. Ciao, Riccardo |
| inviato il 12 Settembre 2012 ore 2:51
Meglio la old |
| inviato il 12 Settembre 2012 ore 13:32
Questa la mia esperienza: quando sono passato dalla old alla mk2 sono rimasto deluso: i colori non erano più quelli ma apparivano violacei. Questo difetto appartiene a tutti i sensori densi ( le aps con tanti mp sfornano file viola) tanto che ormai molti utenti si sono assuefatti e considerano nonrmale non avere più neri neri, anche in questo forum le foto viola sono frequenti. le differenze non sono di quelle che si vedono solo al 100% ma anche e sopratutto ad immagine intera. per ovviare a questo difetto ho dovuto realizzare dei picture style appositi dove ho campionato e ridotto di peso i magenta e i viola. Ora la mia mk2 da colori belli come la mk1. ma chi ha questa fotocamera non nota questo difetto? lo vedo solo io ? |
| inviato il 12 Settembre 2012 ore 13:47
Non ho notato questo difetto,uso il picture stile 'neutro' e dopo aver sviluppato i raw,ricontrollo in photoshop.Ad alti iso dai 6400 in sù esce fuori del magenta,ma faccio una foto su 5000 a tali sensibilità e comunque corregibili. |
| inviato il 12 Settembre 2012 ore 14:09
Le ho entrambe, la 5d2 è più comoda da usare il Lv per me è utilissimo e il monitor è decisamente migliore, quanto a qualità d'immagine cambia poco, con la 2 puoi croppare di più ed a parità di dimensioni hai un pelo di rumore in meno. |
| inviato il 12 Settembre 2012 ore 14:10
ho avuto la 5d ma non la II. non posso fare confronti, però... se la ipotetica nuova ff economica, fosse una 5d mark II rivista (stessi mp, stessa raffica ecc...) non mi dice nulla. se invece fosse una 5d aggiornata (pochi mp, raffica da sport, menù e software aggiornati) allora sì. |
| inviato il 12 Settembre 2012 ore 14:11
Mai notate dominante viola o neri violacei, ho una 5dMK2 del 2010. |
user460 | inviato il 12 Settembre 2012 ore 14:19
guarda io ho appena preso la classic per 560€....e col resto mi ci esce una lente... |
| inviato il 12 Settembre 2012 ore 14:53
“ guarda io ho appena preso la classic per 560€....e col resto mi ci esce una lente... „ pochi capiscono anche l'importanza delle lenti (parlo di lenti con la L maiuscola ovviamente) |
| inviato il 12 Settembre 2012 ore 19:35
Ecco un esempio di dominante violacea diffusa su un file della 5d mk2 www.flickr.com/photos/giusamidee/5000321033/in/set-72157624800226513/l Cliccare sulla freccetta in alto a sin " prec." per vedere lo stesso file depurato di questa dominante il muro ha un colore giallo simile alla seconda immagine non ha cioè quella punta di magenta che è una invenzione del sensore. La 5d 1 forniva file cromaticamente migliori anche se non ho fatto un confronto diretto. |
| inviato il 12 Settembre 2012 ore 19:38
Neanch'io ho notato problemi di dominante violacea sulla 5D II (la mia è del 2011), mentre sulla 7D in giornate luminose mi è capitato che il mantello nero del mio cane virasse un po' verso il viola. Naturalmente in PP si metteva tutto a posto. |
| inviato il 18 Settembre 2012 ore 11:44
Ho attualmente una 5D prima serie e mi è capitato più volte di confrontarla con una MKII di un amico e francamente non la cambierei! Non so se la mia sia particolarmente felice e di contro la MKII particolarmente infelice ma l'immagine risulta essere decisamente più incisiva con la mia! Ovviamente a parità di lenti. E' vero il fatto che una OLD in mano fa un certo effetto rispetto ad una MKII e ti sembra quasi di fotografare a pellicola visto che il display non ti aiuta per nulla. E' anche vero però che senza tutti i fronzoli tecnologici scatti veramente concentrandoti solo su apertura e tempi di scatto come la vecchia tecnica fotografica voleva. Non che sia insensibile alle innovazioni tecnologiche, anzi... ma per quelle ho preso una 650D che ne ha da vendere, praticamente un tablet che fa buone foto in una ergonomia da macchina fotografica! Ma la soddisfazione di impugnare una vecchia 5D è sempre impareggiabile... |
| inviato il 18 Settembre 2012 ore 12:04
al 100% le foto della 5D old sono più incise, per via del filtro AA leggero. Ma se si prova a ridimensionare un una foto della 5D2 a 13 megapixel, i risultati si equivalgono. |
user1856 | inviato il 18 Settembre 2012 ore 13:11
Certo! sopra infatti si diceva qualità per pixel: colr idimensionamento il tutto anche si ribalta volendo! |
| inviato il 18 Settembre 2012 ore 16:58
Concordo, infatti il mio confronto era proprio sui file sfornati dalle fotocamere nudi e crudi senza alcun intervento... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |