RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Em1 mk ii o em1 old?







avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2017 ore 13:19

Melodycafe
che casella af usavi? intendo la dimensione della casella


puoi spiegarmi la differenza nell'usare le caselle piccole e le caselle più grandi?

io generalmente faccio foto di paesaggio e foto a persone più o meno in posa o comunque non in veloce movimento e uso la casella piccola posizionandola dove voglio per aver un migliori controllo di dove cade la messa a fuoco, ma non so se sia la cosa più giusta, puoi spiegarmi la differenza tra l'usare la casella di messa a fuoco più o meno grande/piccola?

avatarsupporter
inviato il 01 Aprile 2017 ore 14:02

Ma la em-1 in af-c non usa il sistema di messa a fuoco PDAF come le reflex? Mi ricordo male? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2017 ore 14:23

Melody, domani ho una gara e proverò

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2017 ore 14:23

Lucio fossi in te considererei anche la compatibilità delle batterie tra i vari corpi che hai...

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2017 ore 15:19

Signori... allora io ho una OMDEM1 (old) e la OMD EM1 Mark 2. La settimana prossima ne voglio dare via una per prendere Pen F. ovvio che se rientro la vecchia devo sborsare soldi; se rientro la nuova posso permettermi di prendere anche una-due lenti. Secondo voi, visto che non faccio foto di sport, avifauna, ecc..., di quale tra le due mi dovrò liberare? Grazie

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2017 ore 15:30

Aia @Gian Marino....qs è tosta!!

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2017 ore 15:34

Ragazzi , io rosico un bel po'.Qui sul forum molta gente compra la em1 mark2 o penF come secondo o terzo corpo.A parte gli scherzi hai le due macchine e puoi confrontarle.Se hai preso la em1 mark 2 vuol dire che la vecchia non ti soddisfa completamente.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2017 ore 15:45

@Diego, magari!. Ma se fosse la nuova Mark 2 a non soddisfarmi (o, meglio, a non avere tutta questa differenza con la vecchia) e per questo volessi approfittare del maggior valore per uno scambio con il negoziante?

@Scardi: hai ragione! Se non fosse una questione tosta avrei già deciso...

Ciao a entrambi

user59759
avatar
inviato il 01 Aprile 2017 ore 15:46

Con luci scarse la mk2 é molto meglio della mk1.
Balla un poco con l'af-c su soggetti statici, per me é migliorata leggermente nella ergonomia, peraltro molto buona anche nella mk1.
Ne vale la pena?
Dipende dall'uso che ne devi fare.
Io l'ho presa pensando che quello che da in più potesse servirmi, ma se escludo l'AF alle basse luci, per il resto andava benissimo anche la mk1.

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2017 ore 16:10

Io sono passato dalla olympus epl2 alla em5 e ora ho la em5 mark 2 ed ho trovato sempre delle migliorie significative.Se tra le em1 old e new non trovi molte differenze a questo punto conviene venderla e prendere la pen f e completare con qualche obbiettivo

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2017 ore 17:22

dovete PROVARE e tentare di capire come si facilita il lavoro al modulo af ... potete scattare camminando verso un oggetto e usare caselle af diverse...


a mio avviso per af su oggetti in FORTE avvicinamento frontale conviene

attivare af continuo tracking....posizionare il punto af con il touchscreen circa al centro

disattivare la revisione automatica della foto
spegnere stabilizzatore
raffica L 4-5fps ... (al massimo a 8fps altrimenti non va il tracking ...)
appena il soggetto entra nella casella af GRANDE attivata DAL TOUCH premete a fondo senza prefocus...
nel mirino vedrete su ogni fotogramma spostarsi il cursore tracking rispetto alla composizione che state tenendo...questo vi da la PERCEZIONE di dove stia cadendo il fuoco...
talvolta a mirino molte foto sembrano sfuocate ma in realtà riguardandole 3/4 sono a fuoco...

NON ATTENDETE IL PREFOCUS

schiacciate il tasto a fondo SUBITO.
modo vivid contrasto +2


avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2017 ore 18:50

@Simpson ma davvvero l AF-C dell ammiraglia che ha la messa a fuoco sia a contrasto che a fase si comporta come la vecchia em5 e la Pen F che non è fatta per questo? Mi pare un po strano, spero vivamente che tu ti sbagli... Sorriso
Ti chiedo uja cosa over topic, perché dici non ci sia paragone con le foto d750 e samyang 14 mm col 7-14? Te lo chiedo perché tempo fa feci un uscita con un amico che aveva d810 e questo 14 mm, il col 9-18 mm, le foto non erano paragonabili ma per la diversa prospettiva fornita dal 14 mm, molto più avvolgente dei miei 18 mm, per questo ogni tanto penso ad un 7-14..

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2017 ore 18:53

Davidel, porca miseria...il tuo è un feedback veramente preoccupante, ma spero che con i consigli dati da melody si possano ottenere risultati positivi, sicuro la macchina va saputa usare al meglio e quindi "capita" e settata come si deve. Poi si può dire l ultima parola.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2017 ore 18:56

Giacomo diciamo che in af-s già le mie due macchine sono davvero veloci quasi in tutti i casi, qualche tentennamento in condizioni di scarsa luminosità di sera in interni bui (vedi feste). Quindi spero di ottenere un upgrade anche in questo caso.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2017 ore 19:00

Scardi mi trovo molto d accordo con il tuoo intervento, la macchina va conosciuta a fondo e sfruttata al massimo, ho aperto questo post sperando proprio di avere questo tipo di info da gente che l ha usata magari per anni. Minsai dire dove posso trovare foto sportive/dinamiche fatte con la em1? Oltre che qui ovviamente...ho cercato su Flickr e 500px ma senza grossi risultati in termini di documenti.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me