JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io ti stra consiglio il 12/40. Lo sto vendendo perché cambio sistema ma è una lente favolosa. Scrivimi in pvt se sei interessato.
Ciao.
user43510
inviato il 27 Giugno 2017 ore 7:14
Io ho avuto sia 12-40 oly e 12-35 pana..attualmente possiedo il 12-60 panaleica..come zoom tuttofare ti consiglio quest'ultimo..comunque in tutti i casi secondo me caschi bene..il 12-40 più robusto al tatto e forse più nitido del 12-35, ma anche più "freddo" ( sono gusti ) e peso rispetto al pana..il 12-60 ha una buona resa e ti permette di arrivare a 120, quindi più versatile, ma meno luminoso...per i miei viaggi è perfetto, soprattutto se abbinato ad un'ottica fissa luminosa!
Mi riallaccio a questo post per chiedervi un consiglio.
Mi serve uno zoom per le vacanze estive e al momento ho una pana gx80. come fissi ho il pana 20 1.7 e l oly 45 1.8.
ora le possibilita sono due vendo i fissi e compro 12 40 oly e 35 100 pana o altrimenti lascio i fissi e aggiungo un panaleica 12 60 (l f variabile non mi fa impazzire ma per quando serve luminosità avrei i fissi)
voi che fareste?
aggiungo anche un opzione 3 ma molto meno probabile vendo la gx80 e prendo la g80 in kit con il 12 60 base sempre tenendo i fissi
mi piacerebbe sapere da qualcuna che magari ha avuto modo di provare la reale differenza tra il 12 60 leica e il 12 60 base
Se solo per uso vacanza, 12-60 "povero", magari usato, così se non ti piace lo rivendi perdendoci al limite un paio di birre I due fissi li porterei, visti i pesi/ingombri irrisori. Io in vacanza vado con g80, i due fissi 17 e 45 1.8 e il 12-40 PRO...ma sul lato tele sono scoperto. In compenso g80+12-40 2.8 formano un'accoppiata velocissima e tropicalizzata.
si sarebbe per quando voglio stare comodo ma non per questo non lo utilizzerei mai fuori dai viaggi.
Sicuramente la sera continueró a usare i fissi con i quali mi trovo benissimo (sono solo indeciso se tenere il 20 o passare al 15 ma questa é un altra storia )
il 14-140 lo avevo valutato ma preferisco avere quei mm sotto piuttosto che arrivare a 280eq che per me davvero non serve a nulla. il 12 60 sarebbe la giusta soluzione ma non so se il costo del panaleica giustifichi la differenze con il fratello meno costoso.
la mia idea era quella di utilizzare il 12 60 come jolly per poi montare il 45 per ritratti e il 20 per la sera o per quando voglio una ''tascabile''
il 12 100 pro valutato anche lui ma sulla gx80 é troppo grosso
pps i fissi di sicuro vengono con me mi serve peró uno zoom per quando non ho tempo di stare li a cambiare obiettivo ma i fissi verranno sempre con me anche perche essendo un amatore le foto piu belle le faccio in viaggio e se non li porto li i fissi che li tengo a fare?? poi pesano 200gr in due..
quindi Tacci se dovessi escludere a prescindere il 12 100 tu (considerando che come ho scritto ho anche i fissi per quando mi serve luminositá) mi consiglieresti sempre il 12 40 pro?
Il 12/40 è la mia lente "fissa". A volte però preferirei quei 40mm in più, a dispetto della qualità. Capiamoci, non cambierei mai il 12/40 per il 12/60, per il 12/100 mm SI.
“ il 12 100 pro valutato anche lui ma sulla gx80 é troppo grosso „
La gx80 non è poi tanto più piccola della Pen-F e il 12-100 non è poi così grosso
user46521
inviato il 13 Luglio 2017 ore 18:53
Come qualità generale il migliore è lo zuiko 12 40. Il 12 60 kit è buio e come qualità non è manco parente dello zuiko.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.