| inviato il 28 Marzo 2017 ore 0:14
Sono contento che piaccia la mia versione... il problema più grosso è che sul viso sono presenti gradazioni di colore abbastanza diverse fra loro, per cui prima di tutto va uniformato il colore e poi portato tutto insieme ad un valore corretto. |
| inviato il 28 Marzo 2017 ore 0:32
@Super75 nell'atto pratico, come fai a/cosa intendi per uniformare il colore? |
| inviato il 28 Marzo 2017 ore 0:45
Eh... ci sono diverse tecniche... dalla semplice separazione delle frequenze all'uso opportuno di tonalità/saturazione o di più tecniche insieme. Comunque già partendo, per chi ce l'ha e lo sa usare, da capture one 10 si fa un ottimo lavoro...Molto ma molto meglio che con lr. In questo caso, non avendo molto tempo, l'ho fatto in due minuti, ho usato prima capture one e poi un po' di Photoshop per controllare i valori cmyk della pelle e portarli un po' più vicini ai valori "standard", ovviamente sempre mascherando. Poi ho fatto un'altra maschera per tirar su un pelo di colore sullo sfondo. |
| inviato il 28 Marzo 2017 ore 8:29
Comunque si era discusso poco tempo fa sulla regolazione dell'incarnato e nella fattispecie in LAB. Se hai 5 minuti dai un'occhiata al topic. Ci sono anche degli esempi. valori LAB per incarnato www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2214160 |
| inviato il 28 Marzo 2017 ore 8:48
Grazie @Fireshoot, l'avevo trovato il topic, infatti poi e' partito tutto da lì |
| inviato il 28 Marzo 2017 ore 8:50
Cedicocinovo prova a fare il bilanciamento del bianco con il contagoccie usando la parte bianca dell'occhio... |
| inviato il 28 Marzo 2017 ore 9:51
Resta il fatto che la pelle, probabilmente a causa della temperatura di quel giorno, è rossa in alcuni punto e poi fredda in altri, per cui se togli il rosso diventano verdi alcune parti, se scaldi le parti più fredde diventano rosso fuoco le parti più rosse... Per questo la prima cosa da fare è uniformare il colore della pelle, altrimenti non troverai mai un giusto equilibrio. |
| inviato il 28 Marzo 2017 ore 11:39
Prova il file in adobe anzichè in sRgb vedrai che sicuramente l'incarnato cambia |
| inviato il 28 Marzo 2017 ore 12:51
io più che il tono, cercherei di muovere un po' il volto, mi pare piuttosto piatta come luce, quindi qualsiasi tono tu riesca a riprodurre, ti sembrerà sempre strano, ma non è tanto il colore che non va bene, perché più o meno la foto iniziale come bilanciamento era a posto
 “ per cui prima di tutto va uniformato il colore e poi portato tutto insieme ad un valore corretto. „ secondo me no, devi lasciare un po' di differenza, risulta più naturale, altrimenti appiattisci tutto |
| inviato il 28 Marzo 2017 ore 13:08
Per quanto riguarda la luce sono d'accordo. Su quella non sono intervenuto x mancanza di tempo...Se posso lo faccio stasera. Sul colore sono meno d'accordo... Certo non va uniformato al 100%... ma un volto con troppo colori diversi a me non piace, soprattutto su un soggetto come quello della foto in oggetto... ma qui si va anche sui gusti personali. |
| inviato il 28 Marzo 2017 ore 13:27
riesci a postare il RAW o il JPG della macchina? ciao |
user46920 | inviato il 28 Marzo 2017 ore 14:26
a me viene così
 |
| inviato il 28 Marzo 2017 ore 15:12
intanto le prima jpg che hai pubblicato mi sembrano già discrete (tentativo 1 e 2). cmq non ci vedo nulla di difficile o drammatico. prima setti bene il punto del bianco quando sviluppi la RAW in modo da avere una buona base poi passi in PS e usi HUE/saturation o Selective Color mascherando il volto e poi il vestito. smanettando un poco ottieni tutti i colori che desideri |
| inviato il 28 Marzo 2017 ore 17:24
Cigno, ma l'hai immersa in vasca da bagno?? |
user46920 | inviato il 28 Marzo 2017 ore 21:11
fa così schifo? Trovo che ci sia una dominante incongruente tra sfondo e soggetto, eppure la luce sembrerebbe essere la stessa di un "tramonto". Facendo un fotomontaggio, sarebbe più facile risolvere la cosa ... io ho regolato per il volto, il resto non mi interessa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |