RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

effetto tridimensionale, comparazioni.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » effetto tridimensionale, comparazioni.





avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2017 ore 12:47

Scacco, quale delle 2 metti avanti all'altra per effetto tridimensionale?

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2017 ore 12:48

Sì errore mio sono all università e da telefono...Ora lo correggo.

Buona lente sempre riferito a quello che devi fare con quella lente...E a quanto costa...

Infine, quelle 3d nel reportage le fa il buon manico...Perché ha esperienza e sa come comporre anche in situazioni in cui non si ha molto tempo per riflettere...

Fidati arriveremo a pagina 15 e diremo:

"l effetto 3d è dato dalla capacità del fotografo di saper gestire luci e composizione scegliendo la lente adatta a tradurre la luce secondo ciò che vuole proporre"

E come corollario:
"Il carattere di certe lenti rende le cose più facile perché si prestano meglio a tradurre la luce in ciò che il fotografo cerca"


avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2017 ore 12:51

ci sta anche che arriveremo a questo. Ma queste capacità del fotografo, forse confrontando le immagini a 2 a 2, saranno un po' evidenziate.

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2017 ore 12:58

Per me la prima in bianco e nero...dopo te la metto anche a colori(non c'ho pensato..) cosi mi dite le impressioni

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2017 ore 14:01

Secondo voi questa è abbastanza 3D?!

500px.com/photo/198878955/-2017-by-loris-orsini?ctx_page=1&from=user&u

Guardatela su un bel 24 o 27 pollici ed indovinate con cosa è scattata...

avatarsupporter
inviato il 24 Marzo 2017 ore 14:25

Chiedo il consenso ad Andrea Frassinetti
Certo

user69293
avatar
inviato il 24 Marzo 2017 ore 14:55

Grazie Andrea, come vi sembra in confronto a prima?


caricare immagini



free image hosting

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2017 ore 15:32

Preferisco quella con meno taglio.
L'aria intorno al soggetto serve a contestualizzare la foto è crea una cornice che rafforza il soggetto stesso.

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2017 ore 15:47

quoto Lio!

Infatti non riesco a trovare un primo piano/mezzo busto che mi dia l'effetto 3D tra le mie....si isola il soggetto, grandi bokeh, ma niente 3D.

La contestualizzazione è decisamente importante!!!


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me