JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ La sigma mostra persino il dettaglio dell'intonaco sul muro... „
Con un po' di pp sul file Oly, sono riuscito ad estrarre dal muro parecchio dettaglio. Considerando che sono partito da un jpg già postprodotto non mi sembra male, no?
Ma si vede che il raw lo hai fatto con iridient converter su mac virtualizzato con windows 7 e poi passato ad iridient vero, poi esportato in tiff per capture one e infine una passata di nick nightfly collection volume 2.
“ Ma si vede che il raw lo hai fatto con iridient converter su mac virtualizzato con windows 7 e poi passato ad iridient vero, poi esportato in tiff per capture one e infine una passata di nick nightfly collection volume 2. „
Si, Uly, sono d'accordo, gli aloni non si possono vedere, ed è per questo che io con lo sharpening ci vado moooolto cauto. D'altra parte son partito da un jpg su cui era già stato applicato, e quando c'è, non si può togliere... Sarei curioso di sapere quanto ce ne hai messo, ma non ho Capture One, quindi non saprei regolarmi.
Ad ogni modo, il test sebbene interessante, dimostra l'inevitabile a chi sostiene che un sensore FF, e neanche il migliore, è equivalente a un buon sensore 4/3.
A proposito, grazie!!!
user117231
inviato il 19 Marzo 2017 ore 20:47
Non vale....ti manca una Fuji. Quando avrai inserito nella famigliola anche una Fuji X allora si che tutto sarà compiuto.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!