RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio d'acquisto per una D3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio d'acquisto per una D3





avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 20:58

su mac

user52859
avatar
inviato il 21 Marzo 2017 ore 22:34

la d3 è una signora macchina. prendila

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 23:36

tu un'ammiraglia non l'hai vista nemmeno al cinema, figuriamoci usata


E nemmeno la userò mai dato che sarebbero soldi se continuerò a praticare i generi di foto che faccio dato che non me ne faccio nulla delle "funzioni aggiuntive" che offre un corpo di quel genere, ed è così per il 90% dei fotografi forse di più.

Chi ferma le porte con una D3, forse lecca i muri mentre gli altri pranzano MrGreen


Ho detto che la D3 è un fermaporte per enfatizzare il fatto che consigliare un corpo macchina di quel genere a uno che vuole usarla in maniera amatoriale, tra l'altro fotografando principalmente paesaggi e soggetti statici, è semplicemente assurdo.
Ripeto, con la macchina ci si fanno le foto, per piantare i chiodi vendono i martelli. Per un amatore una D3 è solo un intralcio con un sensore vecchio 10 anni che per carità, sicuro non è da buttare, ma sul mercato c'è MOLTO di meglio.
Poi boh, se proprio l'autore del post è masochista e vuole quel modello allora la prenda pure, il prezzo è ottimo, ma altri motivi che giustifichino l'acquisto oltre l'attrazione verso quel modello specifico non ce ne sono.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 23:53

Come immaginavo non l'hai mai usata nè tenuta in mano. Per carità, ognuno è padronissimo di avere le proprie opinioni, ma forse sarebbe più utile per gli altri utenti dare consigli in base ad esperienze dirette e non al sentito dire...

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 0:04

E dimmi, cosa c'è di sbagliato in quello che ho scritto?

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 6:35

Ho da poco una D3 presa dopo aver venduto la D610 troppo limitata la raffica (faccio sport) e sensibilità al buio (Lavoro per uno studio fotografico). Ho anche una D7100 che uso come secondo corpo, ma tra le due non c'è storia, meglio una FF. Metti in preventivo che devi usare ottiche professionali per avere risultati buoni. Io scatto tranquillamente fino a 6400 ISO e la differenza con la D610 è la grana più fine è il recupero maggiore sulle ombre. Mi sono spinto fino a 8000 ISO (H3) e il risultato non mi dispiace.12mp bastano anche per un 2x1 e in stampa il rumore diminuisce. Comprata a 850€con 95843 scatti. In confronto alle attuali reflex non ha mai avuto richiami e problemi, e chi la usa professionalmente è arrivata oltre i 450000 scatti.

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 6:37

Trova qualcuno che te la presti e lo capirai da solo!!! Però prova tu a spiegarmi come fai a consigliare o sconsigliare qualcosa che nemmeno conosci...

user120016
avatar
inviato il 22 Marzo 2017 ore 7:01

@Rbigioni hai perfettamente ragione. Credo che la domanda fosse stata rivolta a chi la possiede o comunque l'ha usata in passato. Altrimenti anziché nel forum avrebbe potuto domandarlo agli amici del bar... ed infatti i giudizi per sentito dire sono appunto chiacchiere da bar... per una questione di serietà non mi sognerei mai di rispondere a domande su una Canon o una Sony, visto che non le ho mai tenute in mano. Tornando alla D3, chiunque l'abbia posseduta non può che confermare che si tratta di una gran macchina e per il numero di scatti all'anno che farà il nostro amico son sicuro che durerà molto a lungo... la mia ha superato i 300.000 e non batte ciglio!

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 7:22

C'è un concessionario Ferrari, sotto casa mia, dove il responsabile vendite sconsiglia l'acquisto di qualsiasi automobile a tutti coloro che non siano piloti professionisti MrGreen
Ma che discorsi sono?
Se io mangio pasta al burro tutti i giorni ignorando che potrei mangiare anche dei broccoli, del salmone, delle melanzane, prosciutto, agnello, scarola, ananas... mi dovrei ritenere a posto così?
I cosiddetti pulsanti in più, servono anche a chi non fa foto sportive o reportage di guerra, uno come me ad esempio, e come me tanti altri amatori.
A volte si presenta l'opportunità di fare un bello scatto cambiando alcune impostazioni di ripresa, e poterlo fare premendo un pulsante e ruotando una ghiera è abissalmente diverso che entrare nel menù....ehmm...aspetta un attimo...dov'era già?? (e intanto la scena è bella che sfumata).
Ma al di la di questo:
se uno se ne fotte di tutto, anche dei tasti in bella vista, e vuole spendere i suoi soldi per una macchina che lo convince, che lo ispira (e a onor del vero, mica secondo una leggenda metropolitana costruita ad hoc dietro a quella macchina), perchémmai sconsigliargli di prenderla e consigliargli una D610, che è una macchina con un approccio molto diverso? Oltretutto, si premette che la D3 (che è vecchia) non la sfrutterebbe abbastanza, e gli si consiglia una camera di ultima generazione, in quanto più performante? Performante per fare cosa? Le foto 'inutili' che si farebbero anche con la D3? MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 7:50

Se la dovessi prendere, con la D3 cadi sempre in piedi,, lo dico per esperienza personale nell'ambito lavorativo. Ti consiglio comunque di provarla al tatto e vedere come la senti perché è importante la sensazione che provi nel sentirla tua.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 8:08

Il problema della d3 è che poi vorresti sostituirla solo con una d4/d5

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 8:28

Questo è vero, ma passeranno altri 5/7 anni MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 8:28

22 marzo 2017 ...si sta ancora discutendo sulla D3, macchina obsoleta, pesante, preistorica, inutile con soli 12 mp.
Compratevi le macchinette costruite con plastichetta vile e disdicevole e non rompete più i cabasisi al prossimo.MrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 10:05

Sono molto contento di sentire che una "vecchietta" è ancora così tanto difesa e rispettata e questo mi convince ancora di più! Rispetto quello che dice Bubu93, ognuno ha la sua visione delle cose come succede in qualsiasi ambito dell'elettronica e della meccanica. Vi terrò comunque aggiornati se infine sabato la riuscirò a prendere si o no! Altri consigli su come valutarla (difetti o rotture nascoste) sono ben accetti :P <3

Grazie a tutti veramente

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 10:33

La D3 non è una "vecchietta" ma bensì una MILF.MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me