RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Super compatte, a che punto siamo?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Super compatte, a che punto siamo?





avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 8:31

Se si vuole una compatta, direi che Sony RX 100 ha le dimensioni giuste.
Per me compatta, significa che la posso mettere in tasca e che ha una qualita'/possibilita' di utilizzo, maggiori rispetto allo smartphone.
Io ho la RX100 mk.I
Un'osservazione a chi ritiene abbia un obiettivo piu' "buio" rispetto alle versioni successive....non e' del tutto vero.
A 28 mm eq. la mk I e' a f/1.8, mentre la mk iii/iv/v sono piu' buie. A 70 mm eq. (e fino a 80) la mki e' a f/4, mentre le altre sono un solo stop piu' luminose. Poi ovviamente la mki arriva fino a 100 mm eq. a 4.9, mentre le altre si fermano a 70.
Riguardo ai 24 mm wide, mi piacerebbe averli, ma onestamente mi bastano i 28, piu' eventualmente una panoramica/stiching. Preferisco avere 30 mm in piu' lato tele, che con la qualita' ottica dello Zeiss ed i 20 Mpix, permettono crop equivalenti a 200 mm, con ottima qualita'.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 9:39

Corretto. Bisogna vedere la dinamica dei diaframmi e non comparare solo i due estremi. Spesso il marketing gioca proprio su questo.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 9:45

se può orientare:
ho avuto lx100 non mi ha entusiasmato e non è portatile;
sony rx la III file grandi . molto rumore. molto delicata;
attualmente ho la ricoh GR II . per me fantastica.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 9:49

Mi dici qualcosa in più della Ricoh?

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 10:01

intanto il prezzo.
non è tascabile, è proprio da taschino! (è molto meno "portatile" il mio iPhone 6s plus).
APS-C di alta qualità.
fai tutto con la mano destra.
leggerissima e rapida.
RAW lavorabile
non sento la mancanza del mirino per una macchina così piccola; ottimo display.
le caratteristiche tecniche le trovi ovunque.
non ti accorgi di averla addosso.
alla fine io esco solo con lei..

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 10:06

poi il 18/19 su APS-C è uno dei miei obiettivi preferiti. è necessario accettare questa lunghezza per amarla completamente

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 10:08

grazie

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 10:14

A proposito della ricoh gr2: la mancanza dello schermo basculante e del touch per selezionare il punto di messa a fuoco può essere un'ostacolo per fare le foto di strada senza essere notati?

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 10:39

snap focus.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 10:47

Quoto per la ricoh gr..tant è che sto vendendo la d610 Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 10:49

@Prismaverde, interessa molto anche a me la Ricoh GRII; sto valutando l'acquisto da un pò perchè vorrei avere sempre con me una macchina di qualità (il 28mm equivalente fisso me gusta) che mi consenta di non sentirla ma che al momento giusta sia pronta allo scatto. Ho letto commenti molto positivi per quanto riguarda la qualità ottica e la costruzione (lega di magnesio, in pieno stile Pentax). I tuoi commenti mi stanno spronando sempre più all'acquisto; è nel carrello Amazon da un pò... MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 13:17

Ma questa Ricoh gr ii li regge gli iso alti? Io vorrei farci street notturno.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 13:47

Prismaverde, perche' dici che la RX 100 sia delicata? Ti si e' rotta? A me sembra normale....nel senso che e' una compatta con ottica motorizzata e non una action camera.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 14:21

Parlo della mia discreta esperienza in SONY (e praticamente basta nel digitale).

Di compatte recenti ho:
1. HX90V;
2. RX1R.2;
3. RX100.4.

La prima (HX90V).
Con il suo zoom 30X è impagabile per certi utilizzi, come ad esempio i video o le foto sulle piste di sci ad uso didattico.
Un 720mm in meno di un pacchetto di sigarette da poco più di 100g non è cosa da poco.
In video è più che dignitoso anche alla massima estensione, in foto ... beh non è un SIGMA SPORT 150/600!
E ci deve essere sempre buona luce, perchè se si superano i 400 ISO il rumore compare eccome, con quel sensore microscopico.

La seconda (RX1R.2) è una storia a se.
Forse basterebbe lei a fare tutto il corredo di uno streeter (che non sono).
Il piccolo mirino collassabile è semplicemente commovente.
Non ha nulla da invidiare, per esempio, a quello di una A7R.2.
Ha uno ZEISS SONNAR 35/2, con funzione MACRO, che spacca il capello.
Il BN è la sua morte, ed io amo il BN che rappresenta il 60-70% della mia produzione.
Costa però un botto, consuma abbastanza batterie (ma sono piccolissime) e non è stabilizzata (cosa che non stava male vista l'eccellenza nello street).
Però è una cosa da non credere.
Un specie di LEICA moderna (e lo dice uno che le LEICA analogiche le ha e le usa: la più vecchia una III° b del 34').
E poi oggi con il digitale anche lo zoom non serve più di quel tanto:
- tele? ci sono 42MPX da gestire.
- wide? metodo "Brenizer" (o similari).
Un vero difetto: è tutto salvo che una compatta!
L'ho presa pensando di tenerla sempre con me, ma è grande come una ML APS-C ad ottiche intercambiabili (o quasi) e pesa non poco (oltre che avere un'ottica particolarmente sporgente).
Per cui quando giro per lavoro non mi pare una buona idea portarmela dietro.
Però se devo uscire con una solo fotocamera ad ottica fissa, mi accompagna spesso con grande soddisfazione.

La terza (RX100.4).
L'ho presa perchè ho avuto l'occasione di pagarla l'anno scorso molto poco, nuova, per una felice congiuntura (circa € 600).
Pensavo fosse tanto fumo e poco arrosto e invece ...
Notevole!
La qualità tanto in RAW che in JPG (che però non uso quasi mai) è semplicemente ottima con possibilità di alti ISO credo sconosciute alle altre.
A 1600 si è senza PP, a 3200 un filo ed a 6400 un pò di più, ma si può salire ancora con una robusta PP.
Viste le dimensioni del sensore mi sembra un risultato straordinario (IMHO).
L'ottica ZEISS è una lama: 1.8 a 24mm, 2,8 a 72 (angolo di visione equivalente in FF).
Certo i BOKEH nei ritratti sono impegnativi, con quelle aperture e quella lunghezza focale effettiva (mi pare che in tele arrivi a 24mm, dico mi pare perchè in questo momento sono al ristorante e non ce l'ho con me ...).

Concludendo, non so come va la RX100.3 (le .2 e .1 non le prendo neppure in considerazione perchè non hanno il mirino collassabile, per me assolutamente indispensabile), ma da quel che so è soltanto un pò meno prestazionale agli alti ISO come sensore.
Per cui può probabilmente essere una buona scelta.
Anche se penso che a breve anche la RX100.4 scenderà sotto la soglia del € 500, visto la compara sul mercato della nuova RX100.5

La differenza è che la RX100, qualunque versione sia, può si stare sempre in tasca!

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 16:26

Grazie Tony bella recensione!

Ho la hx90v e confermo quanto dici, si possono tirare fuori anche foto carine!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me