RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6D e Canon 3D X ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 6D e Canon 3D X ?





avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2012 ore 20:02


inviato il 03 Settembre 2012 ore 18:03[!] ^


" Anche io apprezzerei un macchinone con 40mpx! "

per farci cosa?


Salvo eccezioni, stampo in formato a2 (colori) e a1 (o stampe panoramiche con banda a1, in bianco e nero). Inoltre, perlopiù rilego le foto in groooosi libri. Con epson, stampo a 360 dpi: devo sempre pesantemente interpolare (spesso fondo più scatti fatti con il 17tse ed il 24 tse decentrato, a 30-45 megapixel... e comunque interpolo). Fare stich di 80mp con i tse mi piacerebbe parecchio



avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2012 ore 20:08

Bafman io in tutta la mia vita ho sempre acquistato qualsiasi cosa per "rapporto qualità prezzo".


Adesso capisco tante cose!!! Vabbeh mi dispiace per te!

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2012 ore 20:25

[Bafman io in tutta la mia vita ho sempre acquistato qualsiasi cosa per "rapporto qualità prezzo"


E allora quando hai preso la 60d hai sbagliato macchina.
La D7000 in termini di rapporto qualità prezzo è certamente meglio della 60d...
passa sulle orecchie alla Canon per resa complessiva del sensore (QI e capacità di recupero), costruzione, features (microadjustment lenti) e dulcis in fundo sistema AF.
E costa quanto? 100 € in più?
Cool

user1856
avatar
inviato il 03 Settembre 2012 ore 20:27

Il costo naturalmente non si misura in CM ma so perfettamente come funzionano i prezzi di mercato, e le fabbriche stesse (e parlo per esperienza personale senza scendere nei dettagli) e quando mi si dice che il costo di un mirino Pentax è inferiore a quello di un Canon questo mi fa capire come forse tu abbia magari poca conoscenza di quelli che sono i costi di produzione e quello che incide realmente sul prezzo finale.
Ad una fabbrica produrre 2gb di RAM o produrne 8 cambia relativamente niente, così anche per gli altri pezzi...


8gb di ram non portano a scarti di produzione elevati rispetto a 4 banchi da 2gb.
un pentaprisma grande invece sì.

tu pensa che gli scarti elevatissimi di certi prodotti fotografici (es lenti asferiche molate a mano) portavano, di fatto, a costi tanto elevati che appunto certi prodotti sono stati dismessi in tal senso.
da cui il vizio di quanto affermi...

Possiamo parlare di ricerca e sviluppo per certe cose (vedi obiettivi Leica) quello senza dubbio, ma parlarmi di costi di produzione su mirini o altre cavolate imputando il costo più del doppio maggiorato di una macchinetta Canon per la produzione di un AF è incredibile,


guarda (riquotandomi: clicca ): è semplice!
da un wafer di silicio da 20cm si ricavano:

- 20 sensori FF OPPURE
- 46 sensori Aps-H OPPURE
- 200 sensori APS-c

Ora, se il wafer ha per dire 10 zone contenenti impurità, è possibile che dei 200 sensori aps-c, 10 siano da buttare... -> ne rimangono 190!!!
ma se si fanno sensori FF e queste dieci zone beccano per dire 5 sensori, rimangono solo 15 sensori da tutto il wafer!

e il wafer, a parità di tecnologia , costerebbe virtualmente la stessa cifra tra FF e aps-c.

quindi già solo il sensore FF costa proprio di più...

così come l'assistenza.


eh no!
qui la differenza sui costi è abissale.
la rete canon se sei cps (e puoi esserlo anche da privato) mette a disposizione obiettivi in prestito o in prova, risoluzione problemi in due giorni, attrezzatura in prestito sul campo a così via.
questo ha un costo enorme.
che pentax non ha....

Un MAC PRO ha costi di produzione ridicoli, proprio recentemente mi sono creato con 900 euro un MAC PRO da zero con gli stessi identici pezzi che configurati da loro sul sito dell'Apple Store veniva la bellezza 4760euro, stessa identica configurazione.


qui non ti sei creato un mac pro: ti sei creato un qualcosa di simile, magari usando ILLEGALMENTE, mac osx hackerandolo... beh se consideriamo il rubare... certo che è più economico... ma un mac pro ha costi elevati anche per ammortizzare quelli di sviluppo del SO.
che molti (x86 projects, hackintosh etc) semplicemente RUBANO.
facile così...

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2012 ore 20:36

Mah...
Io la squadra di calcio la tifo, la macchina fotografica la uso e se non mi piace la cambio...
Il paragone non mi sembra appropriato.
E più che il marchio direi che sono le lenti (e altre cose tipo il servizio d'assistenza, capillarità e qualità del servizio stesso)a far la differenza...
Sinceramente a me del Marchio canon non frega una mazza...
Piuttosto mi interessa disporre di lenti che altri non hanno (come l'85 1.2L o il 200 1.8L) o vantaggi (come il servizio CPS aperto anche a chi non ha partita iva per scopi fotografici) che altri marchi non riconoscono ai propri clienti...

user1856
avatar
inviato il 03 Settembre 2012 ore 20:38

(come il servizio CPS aperto anche chi non ha partita iva per scopi fotografici)


appunto, un servizio stupendo che altri manco si sognano.

altri... diciamo che solo nikon ha un servizio simile ma non paragonabile.
sony, pentax, oly etc non offrono nulla di ciò....

avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2012 ore 20:38

I costi industriali incidono relativamente sui prezzi dei prodotti tranne rare eccezioni, d'alta parte nessuno lavora gratis, ne chi progetta, ne chi vende e ne chi aggiusta, ne chi dirige le aziende.

Comunque le chiacchere stanno sempre a zero, tutti acquistano gli oggetti in base alle loro possibilita' e in base al loro grado di soddisfazione. I vari calcoli su qualita' prezzo sono soggettivi e dipendenti dalle proprie esigenze, e poi per che cosa, per un'hobby?

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2012 ore 20:39

Salvo eccezioni, stampo in formato a2 (colori) e a1 (o stampe panoramiche con banda a1, in bianco e nero). Inoltre, perlopiù rilego le foto in groooosi libri. Con epson, stampo a 360 dpi: devo sempre pesantemente interpolare (spesso fondo più scatti fatti con il 17tse ed il 24 tse decentrato, a 30-45 megapixel... e comunque interpolo). Fare stich di 80mp con i tse mi piacerebbe parecchio


interpoli per stampare in a2 o a1? e perché?
ma comunque: poi con le stampe che ci fai, le guardi con il lentino?

avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2012 ore 20:40

Absolute quoto il tuo ultimo intervento parola per parola. Se domani Yashica fa meglio puoi star sicuro che io la prendo.

user1856
avatar
inviato il 03 Settembre 2012 ore 21:11

Caro COS la produzione del sistema OPERATIVO fino a prova contraria ha un costo , e il sistema operativo viene venduto a 24 euro circa, sono quelli i costi di sviluppo, altro che 5000 euro.


la parola sottocosto ha un significato per te?
non ti è mai venuto in mente che come strategia commerciale si regali il SO che viene comunque dato senza alcun sovrapprezzo con le macchine proprio perchè chi lo produce è un produttore di hardware in primis e di software in secundis?

Tra le altre cose l'illecito non è RUBARE qualcosa, perchè il CD lo monti anche originale, l'unica IRREGOLARITà che si può fare è andare contro un contratto che VIETA il suo utilizzo su altre periferiche.


toiglimi una curiosità: ti sei modificato i cd originali oppure hai usato una versione hacked?
e chi l'ha prodotta ha commesso a sua volta un illecito contro tutti i diritti d'autore esistenti ed esistiti...

l'unica IRREGOLARITà che si può fare è andare contro un contratto che VIETA il suo utilizzo su altre periferiche.


beh tu sai che non compri un SO quando lo paghi ma compri la possibilità di usarlo (licenza d'uso non illimitata) e il supporto (se c'è) su cui è presente il software con cui è riferita tale licenza d'uso.
tale possibilità può essere REVOCATA da chi ha concesso in licenza l'uso del software.
tale licenza d'uso viene data ESCLUSIVAMENTE se vengono rispettate delle clausole.

se non le rispetti, la licenza d'uso viene meno.
ergo stai usando qualcosa che non potresti usare in siffatto modo.
ergo sulla macchina XYZ in cui l'hai montato, la copia è illegale.
ergo è come averla rubata...


PS
non, non butto manco una carta per terra... uno zozzone incivile maleducato e che se ne frega dei beni comuni lo fa.... non è il mio caso... in questo c'è tutta la parte tedesca che ho in corpo... nel mio modo di vedere, dura lex, sed lex... un po' di lavori sociali sarebbe la giusta cura... altrochè...

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2012 ore 21:11

omunque le chiacchere stanno sempre a zero, tutti acquistano gli oggetti in base alle loro possibilita' e in base al loro grado di soddisfazione. I vari calcoli su qualita' prezzo sono soggettivi e dipendenti dalle proprie esigenze, e poi per che cosa, per un'hobby?


Assolutamente d'accordo...
Eppoi non dimentichiamo quando si dice che la 5d3 è cara che fino a 3 mesi fa per avere una FF con caratteristiche simili bisognava prendere una 1ds3 che costava quanto un' utilitaria...
Forse a Fotoraw le feature della 5d3 non interessano e fanno sì che il gioco non valga la candela... ma per lui.
Per altri la 5d3 è tanta roba. ;-)

user1856
avatar
inviato il 03 Settembre 2012 ore 21:14

quoto...

user95
avatar
inviato il 03 Settembre 2012 ore 21:43

"Le tigre" , ecco quale.



Le tigre is a lot softer, it's a little bit more of a catalog look.
I use it for footwear sometimes.

D.Z.

Cool

user1856
avatar
inviato il 03 Settembre 2012 ore 21:51

in America un Jailbreak del telefonino forse non ti è noto che è LEGALE a tutti gli effetti


in america in diversi stati c'è pure la pena di morte.
qui no.
e quindi di cosa sia legale in america, in tale contesto, mi interessa meno di zero.
mi interessa cosa si può fare qui.

leggi diverse in stati diversi.... ripeto dura lex, sed lex.
punto.
(e sono stati i romani a dirlo per primi... non i tedeschi...)

detto ciò, ti faccio un esempio simile: compri un autoveicolo adibito a trasporto cose.
chessò, un ford transit o furgone simile.
poi però decidi che vuoi usarlo per trasportare persone.
puoi farlo?
no.

e anche se in america potresti pure farlo (dico a caso eh), qui no.
quindi se vivi qui, ti limiti a fare ciò che si può fare.
nonq uello che vuoi perchè in Cracosia e stati limitrofi si può fare....

In questo preciso istante tu mi stai dicendo che ho comprato un telefonino (PAGATO) e chiamo con una compagnia telefonica (CHE PAGO) però lo faccio mentre mi trovo in auto sapendo di non poterlo fare.
Puoi chiamarmi "poco disciplinato" (in merito alle leggi vigenti) ma non puoi sicuramente chiamarmi ladro.


infatti qui mica dico che hai rubato qualcosa.
dico solo che dovrebbero toglierti la patente se telefoni guidando senza gli accorgimenti del caso (vivavoce e simili)...

PS
non sono tedesco...

PPS
cancellazione dal sito?
solo perchè un altro utente non trova corretto usare software piratato in un modo diverso da quello previsto da chi il software l'ha creato?
solo perchè un altro utente difende in tutti i modi il principio del copyright di un opera (sia essa una foto, un quadro, una canzone o un software o comunque una qualsiasi opera dell'ingegno umano?
ma dai...

avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2012 ore 21:51

Fotoraw non so chi tedeschi hai frequentato tu, ma per averci passato parecchio tempo e per aver convissuto 4 anni con una ragazza di Monaco di Baviera mi permetto di dissentire. Cos come ti capisco!!! Bafman visto che vivi in Germania tu che ne pensi?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me