RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

dopo un anno ci rinuncio







avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 23:23


quale camera service consigli? tempistiche?

Gli unici camera service di cui ho esperienza diretta sono quelli di Milano (incluso quello che aveva precedentemente sede a Peschiera Borromeo), e in entrambi i casi è stata positiva.

Circa le tempistiche, dipende da molti fattori: se hai accesso al servizio cps, ad esempio, uno dei vantaggi sono dei tempi di riparazione ridotti. Si va dai 2 ai 5 giorni lavorativi (come limite superiore) in base al livello.

In mancanza di ciò, dipende dalla quantità di lavori che devono svolgere: suggerisco di contattare il camera service scelto, e chiedere informazioni sulle tempistiche.

Non ultimo, mi informerei sulla questione dell'assicurazione per la spedizione. Quella di Canon copre il materiale in garanzia, ma dato che spedirai anche un'altra ottica che non lo è più, è da valutare se vi siano costi aggiuntivi.

avatarsupporter
inviato il 12 Marzo 2017 ore 23:27

Ma scatti dei delusi e insodisfatti della 7DII dove sono?

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 23:47

Io prima cercherei una persona della zona con la stessa macchina e che la sappia usare bene, e farei una uscita insieme per poi confrontare gli scatti, magari scambiandosi anche la macchina per vedere se il problema sono le impostazioni e/o la mano del fotografo.
A volte basta un confronto diretto o una giornata sul campo

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 1:14

io sono deluso, ma cercare tra decine di migliaia di scatti di uccelli non ho tempo,certo ha un af abbastanza incostante.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 7:55

Va saputo usare....

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 8:36

....e una gamma dinamica ormai medioevale

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 9:22

boh io ho preso la 7d2 per l'af e la raffica. Sapevo che come qualità di immagine non sarei rimasto estasiato per cui mi ritrovo ancora a cercare il giusto equilibrio tra i vari case e l'utilizzo parsimonioso degli iso.. certo avessi potuto permettermelo avrei preso una 1dx ...

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 9:35

La 7d2 ha all'incirca le prestazioni della 70d...Inutile girarci intorno...
La gamma dinamica meidioevale è all0incirca quella della 6d, per cui ci si scatta senza problemi....Ovvio, se confrontata allo stato dell'arte c'è molto di meglio...

Ma criticare l'af...Bah...

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 9:45

La 7d2 ha all'incirca le prestazioni della 70d...Inutile girarci intorno...
La gamma dinamica meidioevale è all0incirca quella della 6d, per cui ci si scatta senza problemi....Ovvio, se confrontata allo stato dell'arte c'è molto di meglio...

Ma criticare l'af...Bah...


Angus io ho criticato l'autofocus per l'utilizzo che ne faccio io, e comunque non mi pare di essere il solo, nel mio caso specifico, il calcio, trovo che l'autofocus sbagli troppo e non si comporti bene nell'inseguimento.
Considera che nel calcio dietro ed intorno al giocatore ci possono essere altri avversari, c'è l'erba a diverse profondità, il pubblico e le recinzioni nei dintorni. In questa situazione specifica sbaglia, ma avendo sentito di altri a cui invece funziona egregiamente ho messo il dubbio che negli obiettivi "nuovi" funziona in maniera perfetta, mentre con gli "old" non è così, ed io ho un old

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 9:50

Ho scritto iin un altro intervento che sabato la mia 7d2 ha inseguito un regolo in volo con sfondo di boscaglia....il regolo è un passeriforme al'incirca delle dimensioni di uno scricciolo (3-4 cm)
E' per questo che resto scettico quando si da la colpa al corpo macchina se si hanno problemi nella messa a fuoco.
Visto le prestazioni che ho ottenuto, credo il problema sia più legato a setttaggi, ottica, allenamento (non è un'offesa, probabilmente prima eri abituato a scattare in un modo, devi allenarti a farlo in un altro).
Altrimenti guasto....

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 9:51

Usata durante un matrimonio per un paio d'ore, in una pausa video. Configurazione: macchina con 85 1.2 sempre a TA, persone che si muovevano, bambini, brindisi. Foto sempre perfette, pochissime fuori fuoco e spesso solo perché mi sono mosso io o ho atteso prima di scattare. Non ho fatto raffiche. Ma le immagini erano buone.
La macchina era di un collega che forse ha preso il libretto delle istruzioni per metterlo in un cassetto, forse, altrimenti è ancora nella scatola.
I raw sono buoni, non eccelsi, c'è di meglio, gli incarnati ottimi. Non trovo nessuno dei problemi riscontrati. Ah, Iso da 800 a 6400.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 9:53

raw sono buoni, non eccelsi, c'è di meglio, gli incarnati ottimi

Perfetta descrizione del sensore della 7d2

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 9:54

GD inferiore alla 6d, 760d, 750d, nikon d5500... e sinceramente non è un particolare da poco.
Se devo fare foto che dopo devo ritoccare tutte al PC perchè la gd è pessima....beh, ci penso bene e mi dirigo verso altri prodotti reflex

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 9:57

GD inferiore alla 6d

Uguale...
Le ho entrambe...

Se devo fare foto che dopo devo ritoccare tutte al PC perchè la gd è pessima

A meno che tu non abbia particolari esigenze di produttività e velocità di condivisione nel 2017 mi aspetto che un giro sul pc i files debbano farlo.
La gd buona si traduce principalmente in una buona capacità di recuperare luci e ombre...Ma il pc lo devi sempre usare...

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 9:59

Anch'io le avevo entrambe ;-)
Eliminata dal mio corredo con gioia la 7d2 anche per questo motivo... 80d molto meglio.
Ovvio che al PC ci si deve andare (purtroppo è il male del digitale).....ma spererei non per il 90% delle foto.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me