| inviato il 13 Marzo 2017 ore 16:36
Se il punto di riferimento per il sistema di messa a fuoco è la 550d, e lo trovi adeguato, allora direi che la 6d potrebbe risultare una valida scelta. Il sistema di messa a fuoco della 6d è superiore a quello della 550d, e maggiormente configurabile in modalità ai servo: ad esempio, si possono regolare la sensibilità all'accelerazione dei soggetti e quanto il sistema debba essere reattivo a elementi di disturbo che entrino improvvisamente nell'inquadratura. |
| inviato il 13 Marzo 2017 ore 16:40
Ci sono sport e sport... Mia figlia, anni fa, faceva nuoto sincronizzato, e la fotografavo con 5D e 70-200 F/4 IS: oggi, con la 6D, avrei una raffica migliorata (4,5 anziché 3 scatti al secondo) e più precisione... ma mia figlia ha smesso. Uscendo un po' di tema: anche se vuoi scattare a dei volatili un AF "elementare" può andare bene se devi fotografare un uccello dal volo molto lineare come un gabbiano; se devi fotografare un colibrì con il singhiozzo, con 5DI, 5DII e 6D probabilmente è meglio lasciare perdere. |
| inviato il 13 Marzo 2017 ore 16:58
Ho diviso il bordo-campo di rugby con un fotografo che usa la 6D, mentre io al tempo usavo solo la 7DII, la quantità di foto buone che si portano a casa è decisamente maggiore e soprattutto hai delle raffiche con maggiori possibilità di aver colto il momento buono. Per uso indoor ho acquistato una 5DIII, sento la mancanza della raffica e dell'AF della 7DII, ma la qualità dello scatto è impagabile specie quando gli ISO salgono molto. Rimanendo sulla pallacanestro foto QUI l'album. Scattate con Canon 70-200 f/2.8 IS II, ISO da 5000 a 10000 Di conseguenza il consiglio è di provare a puntare più sulla 5DIII che su una 6D. @Frak68: senza offesa, ma quelle non sono foto sportive, sono foto a gente ferma in un palazzetto più qualche scatto "artistico" (immagino che il mosso sia voluto). |
| inviato il 13 Marzo 2017 ore 18:53
Ciao dai un occhio a questo fotografo usa la 6D : Da87vx posta le sue foto JUZA |
| inviato il 13 Marzo 2017 ore 19:02
Ciao Leone, io uso la 6d per fare basket e rugby a livello amatoriale e mi ci trovo discretamente. confermo quello che altri hanno già detto, e cioè che non è una macchina nata per questo genere, e che magari un paio di fotogrammi in più nella raffica avrebbero fatto comodo saluti, Antonello |
| inviato il 13 Marzo 2017 ore 19:08
Un paio di esempi di foto con 6D

 |
| inviato il 13 Marzo 2017 ore 19:42
@ Leone Daniele Se vuoi toglierti qualche dubbio e SE sei delle mie parti, passa a trovarmi, ti presto la 6d, la provi e poi ci pensi. Ciao, Virginio |
| inviato il 13 Marzo 2017 ore 20:39
La 6d è una macchina fantastica ad un prezzo molto competitivo |
| inviato il 15 Marzo 2017 ore 16:55
L idea di foto sportive indoor mi terrorizza semplicemente perché abituato all aria aperta, ma domando a chi ne sa più di me, in considerazione del 70/200 2.8 che ho in passato abbinato alla 6d, come si può non uscirne soddisfatti? A volte ho utilizzato l accoppiata sopra citata per fotografare le mie figlie in piscina, il risultato era eccezionale nonostante tutto io sia tranne che un bravo fotografo. |
| inviato il 15 Marzo 2017 ore 16:59
In fotografia sportiva indoor con 70-200 f/2.8 + 6D, l'anello debole è la 6D, di certo le foto buone (sicuramente minori rispetto all'uso di altre macchine) non possono che essere soddisfacenti. |
| inviato il 15 Marzo 2017 ore 17:18
Ma la 6D ce l'ha l'Autofocus? |
| inviato il 15 Marzo 2017 ore 17:32
“ Ma la 6D ce l'ha l'Autofocus? „ Sì, ma quello di altre macchine è meglio. |
| inviato il 15 Marzo 2017 ore 18:00
Secondo me se non vuoi spendere un patrimonio e sfruttare a pieno il fantastico sensore della 6D la devi abbinare a uno zoom tele come il sontuoso Canon 100-400 II serie L come suggerisce il nostro amico Manuelpermonti. Certo non ha un'autofocus eccezionale, ma con un po di pratica e mestiere si possono raggiungere risultati soddisfacenti. euro 2700/3000 come spesa complessiva e hai un buon corredo. o spendi di più e prendi una 7D MK II (per velocità di raffica e autofocus non c'è paragone) e sempre il 100-400 canon. attenzione però al fattore crop per apsc e full frame (con la 7D Montando un 100-400, alla minima focale potresti essere un pò troppo lungo 100x1,6= 160 mm.). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |