JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io una notte ho tentato di scaricare 3-400 file raw col collegamento Wi-Fi, abbandonato per lentezza del collegamento dopo qualche tentativo (tipo un file al minuto). Comunque anche il comando mi risultava intermittente e non avevo la certezza di cosa veniva salvato e cosa no. Poi ho tentato di collegarlo ai PC dell'albergo e non mi faceva accedere perché la rete era chiusa rispetto a dispositivi esterni. Per questo dicevo che non ha senso, almeno per chi come me ha dispositivi iOS.
Si il wifi e odiososamente lento. Ma per emergenze meglio quello che niente (perdi il cavo/si rompe l otg o il cavo) Ne comprerò un altro della wd uguale per fare i bck anche dei video della gopro contemporaneamente (1 reflex, 1 gopro) piu una decina di terabyte senza lettore sd per le copie di bck tutti da 1 TB come taglio. Per carità avrò anche in futuro un pc da 4 soldi e una lira esclusivamente per fare le copie e le selezioni. Ma il mio è un viaggio lungo rispetto a una scampagnata di qualche settimana. Dove le schede SD bastano e avanzano per quel che scatto per la reflex. I video occupano un botto e son il problema principale per quello prenderò gli altri dischi. I raw della d7200 occupano 40mb circa
Si è quel che farò. Infatti ho detto che è una configurazione di emergenza. Nel burundi se mi si frigge il portatile o rompo fili non posso tornare a casa
Ma attualmente son senza portatile da almeno 6mesi o più e ho potuto usare e spratichirmi con questa configurazione. E non è male (per emergenza) lo so che un ultra portatile da 9000 terabyte in SSD con le thunder da 4000 euro son migliori
I miei due penny. Per estrema sicurezza, prima di usare wi fi e cellulare accertati bene cosa fa davvero. E provalo a casa bene. Non è il tuo caso, ma per es fuji con la sua app di trasferimento via wi fi ti manda jpg non alla massima risoluzione e non il raw. Immagino sia per un compromesso, ma se non lo sai potresti prenderlo x un backup.
Diciamo che mi sarei atteso qualcosa di più pratico... anche ora sto cercando di collegarmi e l'app ci sta mettendo una vita. Per cui interrompo, visto che tra poco andrò allo stadio. Nel mio caso, se non dovesse collegarsi col cavo ad un dispositivo mobile riterrei piu pratiche altre soluzioni.
@Gondor34 questo sembra meglio, ma é importante verificare le modalità per comandare il salvataggio e la visualizzazione sul disco, con tempi decenti. In viaggio potrebbero non esserci tante altre soluzioni...
Wd wireless Velocità di trasferimento dati* USB 3.0 fino a 5 Gb/s SD 2.0 fino a 25 MB/s
Wd pro USB 3.0 fino a 800 MB/s SD 3.0 fino a 104 MB/s CA 1x1 fino a 433 Mb/s
Per il tuo uso basta inserire scheda senza wireless o altre porcherie che ti ho detto. Ho solo ampliato il discorso sul mio uso o sulle possibilità d'uso
Li scarica tutti e li salva qualsiasi cosa ci sia nell SD non devi fare nulla te. In viaggio la priorità è salvare. Poi a casa scegli cosa tenere e cosa no. Tramite pc per essere velocissimo o tramite telefono per adattarsi (con l otg non è lento). Cosa usi tu quando non sei in viaggio per selezionare le foto/salvarle/elaborarle?
- una fotocamera moderna, nello specifico panasonic gx80, collegata direttamente ad un disco esterno via micro-usb/usb, permette di trasferire i file..? - solo la wd produce hard disk esterni con la possibilità di inserire direttamente schede sd..? il wireless in realtà non mi interesserebbe..
ho in programma un viaggio molto lungo, probabilmente un anno, e devo capire bene come gestire foto e video.. non avendo un pc portatile..
Normalmente uso il MacBook. iPhone o iPad per scaricare qualcosa dalle schede e da pubblicare sui social. Non ho un cavo idoneo da accoppiare l'usb in entrata sui dispositivi iOS e per vedere se il disco si può comandare così, poiché in wireless mi é problematico.
@Buh un anno di foto senza poter utilizzare un pc anche portatile mi risulterebbe ostico, anche per l'elaborazione... a meno di non farne veramente poche.
Scusate se mi intrometto ma basta avere uno smartphone qualsiasi e la fotocamera con il wi fi che adesso hanno tutti ed il gioco è fatto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.