RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 24-105 F4 IS. Ha un problema l'obiettivo?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 24-105 F4 IS. Ha un problema l'obiettivo?





avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 19:03

Scusa se mi permetto, il f/b focus con le classiche tre pile stilo a circa 1 metro disposte 5 cm. una da altra a scalare e vedi subito se il problema sta li mettendo a fuoco la pila centrale. Senza spaccarsi troppo la testa si riesce a vedere subito se ci sono questi problemi. Nel caso provi a regolare la microregolazione. Ciao

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 19:19

Fb focus in una foto fatta ad infinito...? Comunque consiglio all'autore di passare la foto in raw su dpp e utilizzare il dlo al 100% avendo prima l'accortezza di mettere a 0 i parametri di nitidezza.con la diffrazione data da un diaframma così chiuso da buoni risultati

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 19:22

www.dxomark.com/Lenses/Canon/Canon-EF-24-105mm-F4L-IS-II-USM-mounted-o

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 19:36

Comunque lo sweetspot del 24 105 (almeno il mio) è sugli f8. A f11 meglio i bordi ma peggio il centro. F16 solo se serve molta pdc. Poi di solito sono solo fisime da pixelpeep al 200% di ingrandimento la foto resta una merda MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 19:37

Scusa se mi permetto, il f/b focus con le classiche tre pile stilo a circa 1 metro disposte 5 cm. una da altra a scalare e vedi subito se il problema sta li mettendo a fuoco la pila centrale. Senza spaccarsi troppo la testa si riesce a vedere subito se ci sono questi problemi.

Proverò a fare anche questa prova, grazie ;-)

Fb focus in una foto fatta ad infinito...?
Si, mi sembra strano infatti

Potrebbe centrare lo "stile" foto che ho impostato cioè "immagine fedele"?
Ma neanche questo secondo me perchè influisce sui colori.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 19:39

Callen, solo tu hai il raw, se il problema del jpg è lo stile foto che hai impostato, ce lo dovresti dire tu a noi.

Comunque di fotografia stai piuttosto sotto zero.

Fai un corso base nella tua zona, ma che sia di buon livello.

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 19:48

Guarda, detto sinceramente queste difficoltà sono sorte dopo il passaggio alla 6d.
Prima 7 anni di 7d in cui non ho avuto nessun tipo di problema. 7d che forse era anche più complicata da impostare.
Ammetto che devo ancora conoscere a fondo la 6d e dominarla in tutte le situazioni.
Cerco di capire quali impostazioni possano influire sulla qualità delle foto.
Cercherò ti fare un altro corso serio (speriamo di trovarlo) perchè non si ha mai finito di imparare.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 19:56

La 6d è identica alla 7d che è identica a qualsiasi altra reflex. Non ha impostazioni segrete da attivare.

Ovviamente, più gamma dinamica ha una fotocamera e più i file che produce saranno flat, piatti.
Se fai paesaggi e scatti in raw, dovresti imparare a post produrre correttamente.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 19:56

Rimango convinto che uno qualunque di quei raw, se ben sviluppato, possa sortire ben altro esito in termini di dettaglio.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 19:59

Rimango convinto che uno qualunque di quei raw, se ben sviluppato, possa sortire ben altro esito in termini di dettaglio.


Abbiamo scritto la stessa cosa contemporaneamente.

In ogni caso, il diaframma a f16 non si può sentire.

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 20:07

Sono d'accordo al 100% con voi allora. Ho già provato a postprodurre e vengono molto molto meglio!
Quindi mi pare di capire che è normale che il file nudo e crudo venga fuori così piatto.
Il mio unico dubbio era sulla scarsissima nitidezza.

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 20:09

In ogni caso, il diaframma a f16 non si può sentire.

Hai ragione è una follia

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 20:10

Poi posta la foto correttamente elaborata

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 20:24

Quelli che hai postato se non sbaglio sono jpg.prova ad usare il picturestyle standard con nitidezza aumentata di uno o due punti.immagine fedele ha un profilo molto piatto con poco contrasto e nitidezza (cosa buona e giusta..ma su un raw da sviluppare!) comunque io preferisco "neutro" perché vedi sull lcd della macchina più o meno cosa ti puoi aspettare dal raw al pc. Se scatto in jpg uso standard con nitidezza leggermente aumentata

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 21:11

Potrebbe centrare lo "stile" foto che ho impostato cioè "immagine fedele"?

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
E guardi i jpeg direttamente con questo stile? beh ora tutto si spiega. ;-)

Metti i raw così ci divertiamo anche noi a vedere chi è più bravo a "sistemare" una foto a f/16. Sorriso


Fb focus in una foto fatta ad infinito...? Comunque consiglio all'autore di passare la foto in raw su dpp e utilizzare il dlo al 100% avendo prima l'accortezza di mettere a 0 i parametri di nitidezza.con la diffrazione data da un diaframma così chiuso da buoni risultati

Uso il DLO da quando è uscito, ma non ho mai superato il 50-75%, non sapevo che al 100% potesse correggere problemi di diffrazione...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me