RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD G2 viii


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD G2 viii





avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 22:37

Si ma a 70 0.95 solo il tammy..

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 22:39

Nulla. Non ci si arriva.
Va beh. Notte vah ^^

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 22:41

Onafets MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 22:42

Si ma alla fine il RR massimo cui questa ottica arriva, a 200 mm chiaramente, è solo un modesto 0,16 X ... la qual cosa significa quindi che, al di là di tutte le chiacchiere possibili e immaginabili, da questo punto di vista il Canon 2.8 L IS II resta ancora avanti!

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 22:44

Continuate a vedere la cosa solo in un verso... Ma sicuro che come RR é meno, ma da vicino fa meglio e nel pratico la cosa é meno di quello che appare ....

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 22:49

Otto ti prego fai un disegnino per chiarire la cosa. Io getto la spugna. MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 22:50

Che poi io ho poco da ridere visto che sono in preordine pure io. Mannaggia a me!

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 23:08

Sì ma lo so quello che vuol dire blade. Mi era chiaro da subito. Semplicemente la gente "NORMALE" si prende il 70-200 per arrivare a 200 o cmq ingrandire il più possibile perché per il resto usa altre ottiche. È questo il punto. Mentre per arrivare a 50, 70, quella roba li, ci posso arrivare con altre ottiche (che quello fanno), non ci sono altre ottiche che arrivino a 200 o che ingrandiscano soggetti lontani.. Ecco perché è importante che il 70-200 faccia il 70-200 e non il 55-135

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 23:28

E allora prenditi in 120-300 oppure un 200-500 ...ma che discorso é? Ripeto, prendete le foto fatte con i vostri 70-200, filtrate le foto x focale, impostare 200 e da quello che esce verificate cosa non potevate fare... Vi accorgerete di come stanno le cose

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 6:19

Quello sicuro guarda a che ora ti rispondo ahahah ps vi do una dritta, qualcosa che si avvicina a 200 esiste... Il 200 ahahah facile no? E visto che vi serve tanto il massimo RR ve lo hanno fatto anche macro ahahah per il 70-200 non siete ancora pronti troppo complesso....

" Semplicemente la gente "NORMALE" si prende il 70-200 per arrivare a 200"

Questa la metto nelle perle di saggezza della fotografia.... Perché quella non é gente normale ma la solita gente che fa la gara a chi lo ha più lungo...

avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2017 ore 6:45

Blade, guarda, ammetto che anche a me piacerebbe un 50-200/2.8, un 2-2.8 sarebbe ancora meglio, se riescono a farlo che non pesi una tonnellata e si comporti in modo stellare a 200mm (e non si accorcia drammaticamente quando la distanza scende a qualche metro...) come i migliori di oggi, lo prendo al day-one anche se costa 3.000 e rotti euro. Però non c'è.
E allora mi tengo il mio 70-200 che almeno a 200mm o poco meno ci arriva sempre, e quando voglio stringere per cacciar via lo sfondo, lo fa assai bene. Senza dovermi piantare a un metro dal volto del soggetto, che non sempre si riesce, e non sempre gradisce.
Credo sia chiaro anche senza disegnino! MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 7:59

Punto 1 - sei sconcertante a volte. Per me come per molti altri il 70-200 è l'ottica più lunga a corredo. Altro non ci serve, se non poter sfruttare bene tutto il range di quella cappero di lente. Il 120-300 e 200-500 hanno altri utilizzi, non sono lenti per noi. Lo sai bene, inutile fare il finto tonto.
Punto 2 - non è il max RR che mi frega, quello a quanto pare interessa solo a te. Il max RR è quello alla Minima distanza di maf. E questo, scrivilo sulla manina così te lo puoi rileggere e non tirarlo fuori più come oragomento, non frega a NESSUNO al mondo che usi un 70-200. Quello che interessa è che a distanze consone (3-4-6 vattelapesca metri) si abbia un ingrandimento adeguato senza dover croppare e andando a perderci in sfuocata. Il "problema" di questo Tammy è che già parte da RR non particolarmente elevato, ma soprattutto che questo si ha a95cm dal soggetto. Ovvero dove NON serve (a chi prende un 70-200, escluso te, ovviamente) e perdendo nettamente allontanandosi dal soggetto (ovvero in condizioni standard di utilizzo, perché nessuno usa il 70-200 a200mm a 0.95m, tranne te, ovviamente).

Moh basta. Parliamo di fregna che è meglio, almeno lì ti puoi e ti vuoi avvicinare il più possibile e siamo tutti d'accordo!
Ps. Vero Blade che sei d'accordo anche tu? o hai da ridire pure su questo? MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 8:06

Onafets MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 9:28

Quindi Matt in una delle prime review, dove ha fatto foto in esterni con il vr II a fianco ha barato? C'era la cancellazione dello sfondo, l'ingrandimento a 2 metri era maggiore e quindi progressivamente lo sarà a 3 4 5 6 metri.... Alessandro di meo ansa é recentemente passato a Nikon, dall'IS II al vr II , l'unica osservazione che ha fatto é stata che is parte prima ed é più efficace del vr STOP! Ma non si é minimamente reso conto del diverso FB. Quindi cerco di rispiegarlo, non nego l'esistenza della cosa, ma nell'utilizzo, se scatti con uno da 5 mt e con l'altro da 6, non lo noti nemmeno... Poi credo che verso gli 8mt o giù di li tutto si pareggia... Ma tanto già so che lo sport di chi lo comprerà sara fotografare cose piccole da vicino e poi rifotografarle con altra ottica e dire.... Visto il FB... Inoltre 0,95 non serviranno a te... Ne riparleremo volentieri... Ps e vabbè parlano de F.... Ahahah

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 10:41

Signori ricordo a tutti che abbiamo attivato una convenzione molto conveniente, chi fosse interessato mi contatti in privato o sul thread apposito!;)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me