RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sensore bayer vs sensore X-trans


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Sensore bayer vs sensore X-trans





avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 8:37

personalmente trovo molto interessante il percorso che hanno aperto le ML:

- si possa evitare il movimento dello specchio
- sensore stabilizzato
- poter scattare a tempi bassi senza il mosso dello specchio (il micromosso da specchio è gia evidente a 1/500: inutile comperare obiettivi nitidissimi e scattare sotto 1/200 non in Live view)
- poter montare praticamente tutte le ottiche (spero proprio che sia una caratteristica che si amplierà)
- adozione (spero presto di un otturatore elettronico efficace cosi via pure la tendina)
- avere comunque - 3 EV di sensibilitù AF
- ottimo traking AF
- comparto Video aggiornato

Sul fattore preferire XTrans o Bayer attualmente, se fosse solo quello, con DXO Photo Lab che lavora solo Bayer il vantaggio indiscusso ce l'hanno i Bayer sugli alti ISO.

Credo che fuj abbia fatto capire a CaNikon che adesso le apsc possono meritarsi dei buoni obiettivi ma piu piccoli e meno pesanti, particolarmente dei tele es 200-400 F4 x apsc per avifauna o sport.

Ecco che il discorso si sposta più su quello che uno deve fare e le Apsc oramai hanno un ottimo compromesso SNR e nitidezza, penso il migliore per l'avifauna .


C'è da aggiungere che per i ritratti, paesaggi, macro le FF sicuramente hanno dei vantaggi. Quindi qui Fuj è già penalizzata.

Poi anche la portabilità, i comandi sono importanti e qui mi sa che sony deve migliorare


avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 8:46

X transit gloria mundi......

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 9:14

Altra cosa da aggiungere: i risultati della conversione dati sensore (raw) a immagine dipende dal processore di immagine: e qui ognuno si diverta: fate le prove e vedrete che i risultati cambiano e di molto. personalmente su Nikon ci sono belle differenze tra NXview , Photoshop. Dxo LAB,CAP oNE.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me