RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 80D è veramente tropicalizzata?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 80D è veramente tropicalizzata?





avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 14:01


Io a sto punto sono in dubbio sul significato di "Tropicalizzazione"

Ufficialmente non viene mai nominata, se ben ricordo: canon menziona una generica protezione acqua/polvere (che sui siti internazionali di canon viene denominata "dust and drip proof": ciò fa già intuire che non si tratti di impermeabilizzazine). Per tutte le reflex diverse dalle eos 1, ove presente, tale protezione viene dichiarata "al pari di eos 1n": il che, lato utilizzatore, è un'informazione sostanzialmente priva di utilità, per valutare quale sia il limite di resistenza agli agenti atmosferici, nelluso pratico.

Tornando al quesito iniziale, quindi, non mi porrei problemi particolari: in caso di pioggia, la fotocamera va comunque protetta - a prescindere dal modello di eos - con opportune custodie impermeabili o similari. Per la questione umidità, invece, le specifiche rilasciate da canon sono identiche per tutti i modelli di reflex eos (attualmente in commercio)...

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 14:59

@Angus.... io ci scatto in mezzo al mare, è non in senso figurato, da circa 12 anni. Mai avuto un problema a macchine o lenti.

Le fotocamere vanno protette.... se si cerca una macchina che senza un minimo di protezione possa fare qualunque cosa, non si ha idea di cosa si stia parlando. Qui 'è gente che per infiltrazioni d'acqua ha visto spegnersi... e riaccendersi solo in assistenza anche 1Dx.

Il resto sono chiacchiere da forum. E c'è chi ne fa tante, ma davvero tante. ;-)




avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 15:15

Ninni Barbera. Ma che frase era "che ci dovete fare con ste fotocamere?"
La mia risposta arriva ovvia. Le fotocaere vanno protette...Certo...Banalità...Non sempre si ha il tempo di farlo...Un imprevisto...Un acquazzone improvviso che coglie impreparati...Una svista ed un sacchetto non ben sigillato...Io fotografo da anni solo natura, paesaggio o fauna che siano...
E nonostante prenda precauzioni qualche problema lo ho avuto.
Se la frase relativa alle chiacchiere era riferita a me no è gran che elegante...
Considerando che un pelo di esperienza negli anni me la sono fatta e cerco di parlare appunto alla luce di questa esperienza

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 16:01

ciao, posso risponderti con l'esperienza avuta sabato. Un'ora di foto sotto una pioggia battente all'aeroporto di Malpensa con montato il teleobiettivo 70-200 f4 L e nessun problema. Tra uno scatto e l'altro cercavo di tenerla a riparo sotto la mantellina, ma c'era vento quindi, di acqua ne ha presa parecchia. Una volta in auto l'ho immediatamente asciugata con una pompetta e un panno.
Ora se sono io fortunato o se è tutto merito della buona costruzione questo non te lo so dire...
Fabio

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 18:51

A me è capitato in Scozia di usare la 100d con 18 135 stm, una settimana in cui pioveva di continuo, come è giusto che sia. Pioggia fine ma persistente, ho usato la macchina con ignoranza e senza precauzioni e ha continuato a funzionare egregiamente, anche se ad onor del vero è entrata acqua da qualche parte dietro (dentro?) il pannello lcd. Sono bastate due settimane in portogallo a più di 30°C per risolvere il problema MrGreen
La 80D devo usarla ad agosto in Bretagna, dove mi aspetto un tempo simile, vi dirò quando è resistente all'umidità.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 19:58

Pensate che Manzoni ci ha scritto una poesia.
Si intitola "5 gocce" e ve ne riporto un estratto:

Dall'Alpi alle Piramidi
dal Manzanarre al Reno,
di quel securo lo scatto
tenea dietro all'autofocus;
scattò da Scilla al Tanai,
dall'uno all'altro mar.
Fu vera tropicalizzazione?
Ai posteri l'ardua sentenza.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 20:05

Io ieri son stato con la mia nuova 80d sotto pioggia battente con solo un sacchetto cuki solo sull'obiettivo. Forte del fatto che fosse tropicalizzata non mi sono fatto troppe remore.
per ora non ha perso un colpo.. mo' vediamo!

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 20:09

La mia 70D ha preso acqua più di una volta e con obiettivo non tropicalizzato. Mai avuto problemi.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 11:53

La mia 70D ha preso acqua più di una volta e con obiettivo non tropicalizzato. Mai avuto problemi.

Conosco gente che attraversa gli incroci col semaforo rosso e finora gli è sempre andata bene. MrGreen

user72463
avatar
inviato il 07 Marzo 2017 ore 11:57

www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=recensione_canon70d&npost=&show=

foto di copertina dell'articolo del capo

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 12:33

Buongiorno mi potete aiutare... esiste un software canon per la gestione dei video

user44306
avatar
inviato il 07 Marzo 2017 ore 12:45

@Rosar10 EEEEHHHH?????

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 12:58

Dal sito canon ho scaricato tutto ma niente per i video.
IMAGEBROWSER EX NON ME L'HA SCARICATO

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 13:04

Ma roba da matti!

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2017 ore 19:41

No Angus non era riferito a te. Ma in generale alle tante chiacchiere chiesi leggono.

Un acquazzone un qualcosa di imprevisto capita a tutti e di sicuro se devo scattare scatto... Ma questo non giustifica il partire già con l'idea di scattare sotto pioggia battente fidandosi solo della parola tropicalizzazione. Come vorrebbe fare il nostro amico. A questo mi riferivo con la frase che ci dovete fare con le macchine..... Io ci entro in acqua, a mare. Mai messo fuori uso una sola macchina.... Ma se fosse successo me ne sarei assunto la responsabilità.

Sulle schede tecniche ci sono valori di sicurezza per l'uso e non si fa cenno ad umidità al 100% (se non ricordo male) e se hai pioggia battente di quello si tratta.

Se poi hai un problema dovuto all'acqua e in CS ti ridono dietro non venire sul forum a lamentarti.

@angus anche se sembra non sto riferendomi a te nella seconda parte. Sto rispondendo a chi ha posto la domanda.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me