| inviato il 05 Marzo 2017 ore 0:52
A proposito di tele spinti, ho notato che, ad esempio, la calibrazione fine dell'af, al variare della temperatura, varia anche lei. Perchè gli altri colleghi di Falex 79 cosa usano un grandangolo ? Mi sembra evidente che l'esemplare in questione abbia un problema, magari difficile da scoprire. |
| inviato il 05 Marzo 2017 ore 2:04
Paolo Iacopini, parlo per esperienza, non per dar fiato alla bocca. Non so cosa facciano gli altri, a me è capitato, ultimamente in estate so che devo ritarare macchine e ottiche se voglio buoni risultati. Per i soggetti che mi interessano, in certe situazioni, con tutto a posto ne faccio tre buone su dieci, figuriamoci senza calibrazione. Certo con 20 mpxl è meno critico. |
| inviato il 05 Marzo 2017 ore 7:34
Proprio una macchinaccia la 1DX dovevo prendere la D5 |
| inviato il 05 Marzo 2017 ore 9:21
Scusate l'assenza! Otto72 ho visto le tue foto, vanno benissimo, a questo punto mi metto l'anima in pace e aspetto a braccia aperte la macchina in sostituzione. Grazie di cuore per la tua sessione in pista! Paolo Iacopini Ciao Paolo, come ho scritto poche righe sopra, purtroppo sono rimasto l'ultimo italiano con pass permanente ad utilizzare canon, gli altri sono passati a Nikon. Ho riportato anche questo in cps, ma appena ho nominato nikon hanno iniziato a fare come i bambini si sono tappati le orecchie ed hanno iniziato ad urlare bah bah bah bah bah! Pensavo di portargli un feedback per poter migliorare insieme, visto che prendendo 1DxMkII e 600 ho donato un rene, un pezzo di fegato e un polmone! Lethdhashyish Preciso che io non voglio sputare contro Canon, riporto quello che vedo e sento e provo, ed ora come ora la sensazione di tutti è che Nikon è molto più performante! Eravamo in Austria ad Agosto, c'e' una curva dove le moto in uscita fanno delle derapate da paura, sono andato li alla mattina per evitare il calore, beh nessuna foto utilizzabile, è andato la il mio collega nel pomeriggio con un caldo da paura e con la D500 + moltiplicatore . . . . . c'e' bisogno che ti dico come è andata? Gli Spagnoli tengono ancora botta con Canon perché hanno una assistenza completamente diversa da quella che abbiamo noi in italia! Blackdiamond Ho un sigma 35 1.4 Art, fa paura! In termini di qualità assoluta, quando non ho problemi di fuoco, non si discute. Parlo di motomondiale, in F1 non lo so, Nikon si presenta puntualmente in Italia Canon non pervenuta. Preciso che fino a qualche hanno fa, pur non presentandosi sul campo, ti davano comunque un supporto, ora per lo meno a me . . . niente! Leone Giuliano Personalmente ho riscontrato questo problema con qualsiasi tipo di lente che utilizzo. Ho pensato che potesse dipendere dai settaggi dell'autofocus, il problema è che se li cambio in pista non lavoro. E purtroppo come dici tu queste grosse escursioni termiche ci sono, però ripeto in Malesia ho lavorato con 35° di temperatura dell'aria oltre i 50° in pista e una umidità superiore al 90% ho delle foto fatte da dietro con 600 + 2x ottime, chiaro non sono proprio pulitissime se voglio fare lo scrupoloso ma considerando come sono fatte, fanno paura! Australia 24° aria intorno ai 40° l'asfalto . . . . meglio che lascio perdere! Blade_71 Esatto, sballi la D5 cambi il tracking e la macchina fa paura. Io ho sballato la 1DxMkII ho provato i settaggi preimpostati cambiando i punti di messa a fuoco, niente così ne ho scelto uno a caso, ed ho iniziato a fare avanti e indietro con sensibilità e inseguimento finché non ne ho trovato uno che funzionasse bene! Airone ho provato anche cambiando la priorità del fuoco sul primo e sugli altri, ma oltre ad avere ritardi negli scatti non ho notato la differenza. Alvar Mayor Amerò per sempre la 5d3, è semplicemente magnifica! c'ho fatto due anni e mezzi stupendi! |
| inviato il 05 Marzo 2017 ore 10:07
Viste le foto di Otto (ma non mi aspettavo nulla di diverso), la tua 1dx2 non funziona bene. (bella novità dirai) Cosa possa essere nello specifico, ovviamente non lo so, non sono un tecnico Canon, ma visto che non lo capiscono neppure loro azzardo ipotesi anch'io: sensori AF sballati / disallineati? Processore dell'AF fallato? Nel senso che il chip potrebbe avere qualche "pippa", non è "rotto", ma funziona random. E con ciò le mie ipotesi finiscono, non avendo gli strumenti per verificarle. Quando qualcuno dei software che realizzo presenta problemi, cerco di "separare i pezzi" provandoli uno per uno fino a capire quale parte non funziona, poi lo aggiusto / sostituisco / riscrivo fino a farlo funzionare come dovrebbe. In bocca al lupo. |
| inviato il 05 Marzo 2017 ore 10:08
Riprenditi una 5d3 nuova e hai risolto tutti i tuoi problemi |
| inviato il 05 Marzo 2017 ore 10:12
ratt: severo ma GIUSTO |
| inviato il 05 Marzo 2017 ore 10:14
Ma no, vedrete che a forza di rompere le palle ai CS presto o tardi la riparano e la riportano al funzionamento che ci si aspetta. |
| inviato il 05 Marzo 2017 ore 10:26
Dario |
| inviato il 05 Marzo 2017 ore 11:17
Cmq é sicuramente la macchina che hai il problema, che poi in generale a questo giro possa far meglio nikon é un altro discorso, invece interessante questo... "Gli Spagnoli tengono ancora botta con Canon perché hanno una assistenza completamente diversa da quella che abbiamo noi in italia!" E non aggiungo altro... |
| inviato il 05 Marzo 2017 ore 11:18
“ Otto72 ho visto le tue foto, vanno benissimo, a questo punto mi metto l'anima in pace e aspetto a braccia aperte la macchina in sostituzione. Grazie di cuore per la tua sessione in pista! „ Prego Falex, tanto era da un po' che volevo fare un bel test, per ora ho provato con i motard, la prossima sarà sulle moto da velocità, ma sarei molto sorpreso se i risultati si rivelassero completamente diversi. Per fugare subito il dubbio che abbia "capato" gli scatti migliori, vi allego una cartella con due sequenze alla massima cadenza di scatto (i 14fps ci sono tutti, se guardate i dati exif...e forse anche qualcosina in più... ). www.dropbox.com/sh/lnl6p2ur4z2o76w/AADeZSTOmbvLMRXXDcp8jubea?dl=0 Sono tutti jpeg fortemente compressi (3MB) i primi 40 a 4.000px lato lungo, i secondi 18 fullres, ma in ogni caso ampiamente sufficienti a verificare la bontà del fuoco (e della resa della 1Dx2 ) Nella prima sequenza, 40 foto fatte passando da inquadratura frontale a posteriore...forse ce n'è una da scartare, al colmo del tornante, ma dubito per colpa della fotocamera. La seconda invece è tutta buona. Ecco, questo è quello che intendo per autofocus "consistente". PS: credo che il passaggio a Nikon, fatta salva l'eccellenza delle D5/D500, possa essere stato incentivato anche dalla qualità dell'assistenza, visto che dubito che i colleghi spagnoli si siano rassegnati ad avere scatti inutilizzabili... |
| inviato il 05 Marzo 2017 ore 11:21
Dario   mi sta bene, posso anche rimandargli indietro questa . . . se mi ridanno il grano! Alvar Mayor la penso come te, il problema secondo me è che hanno fatto delle analisi superficiali, ritarato il mio 600, quando a più riprese ho ribadito che non si trattava di un problema su una lente specifica ma su tutte! Adesso devono risolvere il problema e sono sicuto che lo faranno a breve, perché non è possibile lavorare così sopratutto visto quanto costa! La cosa che sinceramente mi spiace, e credetemi sono uno che non spruzza per il lavoro che fa o uno che non si da le arie, chi mi conosce lo sa, però pensavo che essendo uno dei pochi nel mio mondo, avrei avuto un supporto un tantino diverso da questo, Perché francamente è da giugno 2016 che gli sto segnalando questo problema . . . . Comunque morale della favola in tutta questa storia 2 anni e mezzo con la 5d3 250 mila scatti in circa 50 eventi tra gp e test, 8 mesi con la 1DxMkII 350 mila scatti in 18 eventi! grazie a tutti per il supporto! |
| inviato il 05 Marzo 2017 ore 15:14
Quindi sono tutti passati a Nikon, sei rimasto solo tu, e l'assistenza Canon fa pena |
user3834 | inviato il 05 Marzo 2017 ore 16:10
Falex, mal comune mezzo gaudio... www.dpreview.com/forums/post/58099735 Riporto una risposta del diretto interessato Your pictures are great Laci . I was offered a complete kit from Nikon to match all my Canon bodies and glass. It's tempting... the learning curve could be costly. I'm trying to get my 1DX MKII to work and the noise and focus issues are killing me. To me the 1Dx MK II is a disaster. I don't need video, I don't need two types of cards. I want a camera that focuses and has low noise. My 1DX is far superior to my 1DX MKII. Do I have a bad copy? Perhaps but CPS us not doing anything but sending back the same camera, making repairs and sending me back the same camera again. It never worked. They repair it and it still does not work. New focus, new PCB, new adjustments. Perhaps the sensor is a lemon?. All I know is... for me... the 1Dx is a better camera. I got one of the fist 1DX MKII and I'm sorry I did. Quindi direi che ne esiste più di una che crea problemi di AF e l'assistenza anche in questo caso non sa che fare. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |