| inviato il 02 Marzo 2017 ore 18:49
NO!!!! ma sei duro?... solo quelle dove realmente da una x distanza, distanza che sarà tra i 2 e i 6 metri circa, scatti a 200 e l'altro non ci arriva!!! quello che affermi tu è altro.... facciamo un esempio, ghiera zoom a 150 per il canon 2 metri, focale effettiva 140, tammy ghiera zoom 180, effettiva 140, cosa è cambiato? nulla, solo la distanza segnata sulla ghiera zoom e nei dati exif... di quelle foto, forse una è fatta a 200 entro i 6 metri, ma neanche ne sono così convinto, credo che al massimo ce ne è una a 150/160 ... difficile da capire? per questo motivo tutte quelle foto sono replicabili nella stessa identica maniera... senza crop o maggior avvicinamenti ... su via il concetto non è difficile, poi la foto che io non posso replicare la troverai pure, ma nello stesso modo canon non può replicare i 0,95 e nell'economia di un ottica versatile preferisco la soluzione tammy.... se poi proprio non puoi farne a meno dei 200 mm entro i 6 metri bene... hai sbagliato ottica comprati un 200 fisso....  |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 19:21
Ma ti ripeto, non conta da quando interviene o meno.... conta solo quante sono le volte che entro una certa distanza stai con lo zoom a battuta a 200, io mi sono riguardato centinaia di mie foto e visto la focale in uso, trovare foto entro i 6 metri a 200 è veramente un impresa e se c'è non è a persone .... magari la foto alle fedi durante lo scambio degli anelli, foto che magari preferisco fare avvicinandomi e aumentando RR, cosa che il canon non può fare..... quindi invece di guardare video guardate le vostre foto la risposta sta li!!! con le dovute eccezioni ovvio! |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 19:33
Ti posto anche la risposta di The Pixel Connection che ha fatto quel test .. "True but its nearly identical with the nikon VRii and there new nikon FL 70-200mm side by side, the canon 70-200 @ 200 is more like a 170mm. If you want a true 200mm the only option is a prime :)?" è chiaro? si o no? me fate paura ahahaha News, finalmente anche io ho il prezzo.... non vi posso dire quanto, vi prego non me lo chiedete, se volete dove, quello si ... ma lo pagherò meno di Amazon e compagnia bella polyphoto ... non ho chiesto se 10 anni di garanzia, magari domani |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 19:48
Dove? |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 19:49
Blade io onestamente non ho capito se tu hai capito come funziona la cosa.. Non è che con il Tammy "preferisco fare avvicinandomi e aumentando RR, cosa che il canon non può fare..." non funziona così. Il canon può avere lo stesso identico RR del Tammy (e anche maggiore) ma lo può fare A-stando più distante B- utilizzando una focale più corta Cioè non è il Tammy che può fare cose che il Canon non può.. Se mai è il contrario! E anzi può fare tutto stando più distante senza doversi avvicinare! Inoltre il massimo RR nel Tam lo hai a 200mm a 0.95. E se cali con le focali non riuscirai cmq ad avvicinarti si più e il RR calerà. Al Canon di tutta sta storia frega meno di 0. Lui se sta bello bello 20 cm più dietro e cmq ingrandisce di più. Punto. Poi che a te non freghi ok. Ma le cose diciamole bene |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 20:02
mi dispiace non hai capito tu quello che ho spiegato, il canon sarà più vicino solo se ha la ghiera a 200, in tutte le altre situazioni non cambia o poco, ti troverai semplicemente la ghiera dello zoom più zoomata.... ma poi è uno zoom o un fisso? con quello che dici, se ho un 200 macro con rapporto 1:1 un 105 sempre 1:1 o un 50 sempre 1:1 il migliore è il 200, perchè sta più lontano? ma che ve fumate? dipende da quello che si vuole fotografare e dalla prospettiva che si vuole ottenere nella foto, più o meno schiacciata, quindi ottenere lo stesso ingrandimento stando più lontano perchè è meglio? che regola è?.... ora te ne dico un altra, sono sempre curioso di sapere il tammy alla minima distanza se è un 70 o meno, il vecchio era meno, credo 67, il canon se ricordo bene 73, se proprio te la devo dire tutta, lavorativamente parlando sia chiaro, l'ideale sarebbe un ottica che entro toto metri è un 50/100 e poi diventa un 70/200 all'aumentare della distanza, mi fanno uno zoom così butto tutto, in fondo tammy con questa scelta è un pò così... ripeto chi vuole capire capisce per tutto il resto ci sono i 200 F/2..... |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 20:02
Oh, finalmente magari anche Blade capisce che si possono fare close-up meglio con il Canon. Insomma l'ape sul fiore con il tammy viene più piccola, ANCHE alla minima MAF. Ma era così difficile da capire?? |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 20:07
Otto perchè alla minima sei oltre i 200 diciamo 230 e più ma non sei neanche più un 70 bella fregatura ... |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 21:01
“ Otto perchè alla minima sei oltre i 200 diciamo 230 e più ma non sei neanche più un 70 bella fregatura ... „ No Blade, non ci siamo. Fai finta di non capire e ti dimentichi di quello che ti si dice. Il canon alla minima distanza di maf, 1,2mt, con lo zoom in posizione 200mm ha la focale effettiva di 171,2mm. Ed un rapporto di ingrandimento di 1:4,76 o 0,21x. Il tamron a 95cm, sempre a 200mm di ghiera, ha una focale effettiva di 115mm con un RR di 1:6,1 o 0,163x. Quindi, pur avvicinandosi di più, non riesce ad ingrandire come il Canon il quale lo fa con un 28% in più. I 230mm di cui parli tu non esistono, il canon non va MAI oltre i 200, semplicemente, si accorcia di meno. Ma è così difficile, sul serio, da capire?? |
user14103 | inviato il 02 Marzo 2017 ore 21:09
Il tamron a 95cm, sempre a 200mm di ghiera, ha una focale effettiva di 115mm con un RR di 1:6,1 o 0,163x. .....Che pacco.. |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 21:16
Otto domani ti posto un video lo devo cercare.... News polyphoto da 10 anni |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 22:47
E quindi ricominciamo... queste con tammy non le posso fare vero? Segno tutto bene bene |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 22:54
Insomma dai, spero che questo Tamron venda un botto di esemplari e faccia abbassare i prezzi del Canon, almeno forse un giorno (il Canon) arriverò a comprarlo!  |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |